• Lesgò
  • Posts
  • AI, tasse e pubblicità al veleno: cosa sta succedendo nel tech.

AI, tasse e pubblicità al veleno: cosa sta succedendo nel tech.

In partnership with

Buona domenica! Sapete qual è stato il primo oggetto venduto su Amazon?

Un libro dal titolo quasi profetico: “Fluid Concepts and Creative Analogies”. Era il 1995, e Jeff Bezos lo spedì direttamente dal suo garage.

Oggi Amazon spedisce oltre 1,5 milioni di pacchi al giorno.

MERCATI

Mercati: Archiviano una settimana in calo le Borse europee, con l’eccezione del Ftse 100 di Londra che resiste e guadagna lo 0,1%. A tenere banco per l’intera settimana è stata la questione dazi a cui si aggiungono i persistenti timori sulla tenuta dell’economia americana, aggravati da un’inflazione ancora forte e dalla fiducia dei consumatori che ha toccato i minimi da novembre 2022. Tim è maglia rosa, bene anche Mediolanum (+4%) e Italgas (+3,7%). Settimana negativa per Bitcoin.

SOCIAL
Facebook Vuole Tornare Cool(e MrBeast dà una mano)

C’è stato un tempo in cui Facebook era il posto dove stare. Poi sono arrivati i meme boomer, le notifiche dimenticate e il feed pieno di roba che non ti interessa. Ma ora, Mark Zuckerberg ha un piano per tornare alle origini — e sta ascoltando i creator più influenti per riuscirci.

Il cambiamento: Nell’ultima puntata del Colin & Samir Show, Zuck e MrBeast hanno chiacchierato come due founder in un bar. MrBeast, il creator più seguito su YouTube, ha detto chiaro e tondo cosa non funziona su Facebook: l’impossibilità di caricare video con audio in lingue diverse.

  • Un problema non da poco, visto che il 70% del suo pubblico non parla inglese. Risultato? I suoi video migliori su Facebook sono muti.

Zuckerberg ha annuito. Ha promesso che stanno lavorando a uno strumento AI per il dubbing multilingua, pronto entro l’anno. Ma nel frattempo ha rilanciato con una strategia più ampia: riportare Facebook alle sue radici.

La novità: Entra in scena il nuovo Friends Feed: una sezione separata, dedicata solo ai post di amici veri, lontana dall’algoritmo e dai video virali. Un ritorno ai tempi delle bacheche, dei poke e dei commenti tra compagni di liceo.

La monetizzazione: E a quanto pare, la mossa ha senso anche per il business. MrBeast ha rivelato che i guadagni dai video brevi su Facebook sono più del doppio rispetto a qualsiasi altra piattaforma.

  • Un risultato che, secondo Zuck, dipende proprio dalla capacità di creare legami diretti tra creator e follower, come ai bei tempi di Messenger.

Il futuro: Facebook vecchio stile + monetizzazione moderna = combo vincente?

Zuckerberg lo dice chiaramente: “Fase uno” appena iniziata. E con MrBeast che spinge per più lingue e acquisti più semplici, la nuova era di Facebook potrebbe non essere poi così nostalgica, ma decisamente strategica.

The Daily Newsletter for Intellectually Curious Readers

Join over 4 million Americans who start their day with 1440 – your daily digest for unbiased, fact-centric news. From politics to sports, we cover it all by analyzing over 100 sources. Our concise, 5-minute read lands in your inbox each morning at no cost. Experience news without the noise; let 1440 help you make up your own mind. Sign up now and invite your friends and family to be part of the informed.

IL QUADRO GENERALE

🚗Trump: dazi del 25% su tutte le auto prodotte all’estero. Il presidente USA ha annunciato nuove tariffe del 25% su ogni veicolo non assemblato negli Stati Uniti, nel tentativo di riportare posti di lavoro e investimenti nel settore automobilistico nazionale.Le misure colpiranno anche componenti auto e riguarderanno tutti i Paesi, inclusi Europa, Canada, Giappone e Brasile. Trump ha promesso detrazioni fiscali per chi acquista auto made in USA. Ma secondo Anderson Economic Group, i prezzi delle auto potrebbero aumentare di 4.000-10.000 dollari, causando crollo delle vendite e perdita di posti di lavoro in diversi stati americani (e in Ontario, Canada). (IlSole24Ore)

🥼Medicina, addio al test d’ingresso: arriva il semestre filtro. Il Consiglio dei ministri vara il decreto attuativo della riforma: niente più numero chiuso tradizionale, al suo posto un semestre ad accesso libero, ma con “sbarramento” basato sul merito. Per continuare serviranno almeno 18 CFU e si avranno fino a 3 tentativi. Iscrizione obbligatoria e gratuita anche a un secondo corso di laurea dell’area salute (biomedica, farmaceutica o veterinaria). Obiettivo: rafforzare il sistema sanitario nazionale e aumentare progressivamente i posti, con +30.000 in 7 anni. (Ansa)

🏚️Terremoto in Myanmar: oltre 1.000 morti, dispersi anche a Bangkok. Una scossa di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar, seguita da una replica di 6.4, con epicentro vicino a Sagaing. Il bilancio provvisorio supera i 1.000 morti e 2.400 feriti, ma il numero delle vittime è destinato a salire. A Bangkok, in Thailandia, è crollato un grattacielo in costruzione: 9 vittime accertate e 47 dispersi. La giunta militare birmana ha chiesto aiuto internazionale per la prima volta dal colpo di Stato del 2021. I primi soccorsi sono arrivati da Cina, Russia, India, UE e Stati Uniti. L’OMS ha attivato il protocollo di emergenza. (SkyTG24)

LAVORO
Vrbo vs Airbnb: Pubblicità con Stile e un pò di Veleno.

Metti un cartellone pubblicitario fuori dalla sede del tuo rivale. Scrivici sopra:

“Pensaci come al gemello di Airbnb: più figo, più simpatico, più rilassato… e senza host tra i piedi.”

Firmato: Vrbo.

Succede a San Francisco, proprio davanti all’HQ di Airbnb. E se ti stai chiedendo se è una buona idea prendere in giro il concorrente più grande del settore… la risposta è: dipende da quanto sei bravo a farlo.

La trovata: La mossa ha fatto sorridere perfino Brian Chesky (CEO Airbnb), che ha commentato con un’emoji ridacchiante. Poi però l’azienda ha risposto più freddamente, dicendo che Vrbo “spende milioni in campagne confuse quanto disperate.” Touché.

Ma chi è Vrbo? È l’underdog del mercato: 9% di share nel 2024 contro il 44% di Airbnb. Ma ha un vantaggio: affitta solo intere case, senza la presenza ingombrante dell’host che ti chiede di annaffiare le piante prima di andare via. E lo sta facendo sapere, ovunque.

Funziona? Secondo alcuni esperti, ni. Perché anche su Airbnb puoi trovare alloggi senza host. E quando la provocazione non è accompagnata da un vero punto di differenziazione, il rischio è di sembrare solo… rancorosi.

Ma la storia ci insegna che la pubblicità comparativa può colpire nel segno, se è ben fatta:

  • Samsung vs. Apple: “Creativity cannot be crushed.”

  • Popeye’s vs. Chick-fil-A: guerra del panino al pollo.

  • Hilton vs. affitti brevi: spot in stile film horror con regole assurde tipo “niente doccia dopo le 19”.

Morale: Prendere in giro i grandi funziona solo se sei davvero più utile, più chiaro, o almeno più divertente. E in questo, Vrbo un punto l’ha segnato.

LA RAFFICA

  • Elon Musk annuncia che xAI ha acquistato X (ex Twitter), valutandola 33 miliardi di dollari, per unire AI e social in un’unica piattaforma. (Scopri di più)

  • Ryanair dice addio alle carte d’imbarco cartacee e ai banchi check-in tradizionali. D'ora in poi, l'unica procedura valida sarà tramite il check-in online o l’app mobile. (Scopri di più)

  • OpenAI mette un limite alla generazione di immagini in ChatGPT: “Le GPU stanno fondendo”, ha scritto Altman su X. La nuova funzione ha avuto un successo ben oltre le aspettative. (Scopri di più)

  • Google Maps si aggiorna: info su parcheggi, consumi e orario d’arrivo. Tra le novità in arrivo, anche i percorsi a basso consumo e la disponibilità di parcheggio alla destinazione. (Scopri di più)

  • Un giudice federale ha negato l’ingiunzione chiesta dai grandi editori musicali contro Anthropic: l’azienda potrà continuare a usare testi protetti da copyright per addestrare il suo chatbot Claude. (Scopri di più)

DIAMO I NUMERI

💼 140 milioni. L’importo richiesto dal Fisco italiano a LinkedIn per presunta evasione IVA legata all’uso dei dati degli utenti come forma di pagamento per l’accesso alla piattaforma. La stessa contestazione ha coinvolto Meta (887,6 milioni) e X (12,5 milioni), portando il totale oltre 1 miliardo di euro. Un’indagine che potrebbe ridefinire il rapporto tra big tech e fisco a livello europeo.

💸60 milioni. I dividendi che la Giovanni Agnelli Bv incasserà da Exor nel 2024, grazie alla sua quota del 55,6%. Se la holding olandese decidesse di distribuirli interamente, John Elkann e i suoi fratelli ne riceverebbero circa 23,9 milioni attraverso la società Dicembre, che controlla il 39,7% di Giovanni Agnelli Bv. Seguono il ramo degli eredi di Maria Sole (6,7 milioni) e di Umberto Agnelli (5,1 milioni).

🏀1 milione. Il premio vinto da un dipendente di FlightSafety International, parte di Berkshire Hathaway, grazie alla sua performance nel bracket March Madness interno lanciato da Warren Buffett. Dopo aver azzeccato 31 partite su 32 nel primo turno, è stato il primo vincitore in quasi 10 anni. Altri 11 partecipanti, che hanno raggiunto lo stesso punteggio, riceveranno 100.000 dollari ciascuno.

LE NOSTRE CHICCHE

  • Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che cambia le regole per lo ius sanguinis: cittadinanza italiana solo a chi ha almeno un genitore o un nonno nato in Italia. (Scopri di più)

  • Oisin Lenehan, 29enne irlandese emigrato in Australia, ha ordinato da Uber Eats... dimenticandosi di cambiare l’indirizzo. Il risultato? Cena consegnata a Dublino mentre lui era a Melbourne. L’errore è diventato virale su TikTok.(Scopri di più)

  • Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo ad Aprile. (Scopri di più)

  • Secondo un recente studio, la nitisinone, un farmaco tradizionalmente utilizzato per trattare disturbi genetici rari, è stata scoperta rendere il sangue umano letale per le zanzare, offrendo un approccio rivoluzionario e rapido al controllo della malaria. (Scopri di più)

  • Napster, il pionieristico servizio di file sharing musicale, è stato acquistato per 207 milioni di dollari dalla tech company Infinite Reality, che lo userà per eventi musicali e merchandising nel metaverso. (Scopri di più)

  • Marvel ha annunciato i 26 attori di Avengers: Doomsday, il nuovo film evento che riunirà per la prima volta gli Avengers dopo Endgame. Uscita prevista: 1° maggio 2026. (Scopri di più)