💡E se lanciassimo il BizBuySell italiano?
Avviare un business da zero è duro. Trovare l'idea giusta, costruire tutto da capo, sbatterci la testa per mesi... oppure c'è un'altra strada:
Comprarne uno già avviato.
Il principio è semplice: unisce chi vuole vendere la propria attività (es. ristoratori, commercianti, imprenditori in pensione) con chi vuole comprare (giovani in fuga dal lavoro dipendente, piccoli investitori, founder).
🏢 In Italia questo portale non esiste ancora
Eppure il bisogno c'è, eccome:
- Migliaia di attività locali messe in vendita ogni anno, spesso solo con un cartello in vetrina.
- Boomers che vogliono mollare tutto ma non trovano a chi lasciare.
- Giovani che vorrebbero fare impresa ma non sanno da dove iniziare.
Un portale moderno, con schede chiare, foto, metriche finanziarie, recensioni... potrebbe rivoluzionare il modo in cui si compra/vende un'attività in Italia.
✅ Come costruirlo (davvero)
Realisticamente, non servono milioni. Si può partire in piccolo, con:
- Un portale verticale e ben fatto, anche su Wordpress o Webflow, con una UX semplice.
- Un form guidato per i venditori, che raccolga dati chiave (località, fatturato, motivo della vendita, prezzo richiesto).
- Un sistema di filtri smart per chi cerca: per città, settore, range di prezzo, profitto mensile ecc.
- Un modello freemium: annuncio gratuito base + opzioni a pagamento (es. metti in evidenza, analisi di bilancio, template per cessione quote).
- Collaborazioni con commercialisti, notai e consulenti M&A locali per chiudere le operazioni.
Si può partire da una singola città (es. Milano) o da un settore specifico (come bar, B&B, edicole), e poi espandere sulla base dei feedback e dei dati.