- Lesgò
- Posts
- Da Forbes 30 under 30 al carcere: la caduta di Charlie Javice e la rivoluzione di Robinhood
Da Forbes 30 under 30 al carcere: la caduta di Charlie Javice e la rivoluzione di Robinhood

Buona domenica! Questa settimana Elon Musk ha fatto un altro record: per qualche ora è stato il primo uomo al mondo con un patrimonio da 500 miliardi di dollari.
Il motivo? Le sue aziende continuano a macinare valutazioni da capogiro.
MERCATI

Mercati: Settimana positiva per le Borse europee, che ignorano lo shutdown Usa e si fanno spingere in area record dalla fiducia sulle prospettive del settore tech e dalla prospettiva di nuovi tagli dei tassi americani in arrivo. Tra le principali società quotate a Milano la maglia rosa è andata a Stellantis in scia ai dati sulle immatricolazioni in Italia a settembre. Sul mercato valutario, l'euro si è rafforzato dello 0,4% nei confronti del dollaro. Settimana di rialzi anche per Bitcoin.
CRIPTOVALUTE
Secondo il CEO di Robinhood la tokenizzazione sarà una rivoluzione.

Secondo Vlad Tenev, CEO di Robinhood, il futuro della finanza non è una scommessa ma una certezza: la tokenizzazione è un “treno merci inarrestabile” destinato a divorare l’intero sistema finanziario.
Lo ha dichiarato a Singapore, sul palco della conferenza Token2049, delineando un mondo in cui crypto e finanza tradizionale si fonderanno fino a far sparire ogni distinzione. In pratica: ogni asset – dalle azioni alle case – finirà per vivere su blockchain.
Perché è inarrestabile: Entro 5 anni, i principali mercati avranno regolamenti chiari sulla tokenizzazione.
L’Europa guiderà la corsa, mentre gli Stati Uniti resteranno indietro, bloccati dal loro sistema “che funziona troppo bene” per spingere un cambiamento radicale (un po’ come i treni ad alta velocità che non hanno mai preso piede negli USA).
Robinhood passa dalle parole ai fatti: La piattaforma non si limita alle dichiarazioni:
Già a giugno 2025 ha lanciato oltre 200 titoli USA tokenizzati per i clienti europei, sfruttando il quadro normativo MiCA.
Prevede di portare la tokenizzazione anche nel real estate, trattando le case come azioni digitali.
E intanto vola con i mercati predittivi, che hanno già processato oltre 4 miliardi di contratti su eventi dal lancio a fine 2024.
Un mercato ancora minuscolo: Per ora, il mercato degli asset tokenizzati vale appena 32 miliardi di dollari — una briciola rispetto ai 115 trilioni del mercato azionario globale. Ma è proprio questo divario che rende l’opportunità enorme.
“Nello stesso modo in cui le stablecoin sono diventate il metodo standard per accedere ai dollari digitali, le azioni tokenizzate diventeranno il modo predefinito per accedere ai titoli USA fuori dall’America,” ha detto Tenev.
E i mercati ci credono: Complice questa visione (e i numeri dei nuovi business), le azioni Robinhood sono salite del 275% nel 2025, superando quota 140 dollari e toccando i massimi storici.
Stop Drowning In AI Information Overload
Your inbox is flooded with newsletters. Your feed is chaos. Somewhere in that noise are the insights that could transform your work—but who has time to find them?
The Deep View solves this. We read everything, analyze what matters, and deliver only the intelligence you need. No duplicate stories, no filler content, no wasted time. Just the essential AI developments that impact your industry, explained clearly and concisely.
Replace hours of scattered reading with five focused minutes. While others scramble to keep up, you'll stay ahead of developments that matter. 600,000+ professionals at top companies have already made this switch.
IL QUADRO GENERALE

🇮🇱Flotilla: 46 italiani in carcere, tensione con Israele. Le 41 imbarcazioni della Global Sumud Flotilla, dirette a Gaza, sono state abbordate da Israele in acque internazionali: arrestati 473 volontari, tra cui 46 italiani, trasferiti nelle carceri del Negev. Liberati invece i 4 parlamentari italiani a bordo. La Farnesina ha chiesto informazioni direttamente al Mossad, mentre in Italia e in Europa crescono le proteste. Polemica per il ministro israeliano Ben Gvir che ha visitato i detenuti definendoli “terroristi”. Intanto da Catania e Otranto sono partite 11 nuove vele dirette verso Gaza. (RaiNews)
🪖Hamas accetta di rilasciare tutti gli ostaggi, Trump: “Israele fermi i bombardamenti”. Hamas ha annunciato la liberazione di tutti gli ostaggi – vivi e morti – in risposta al piano di pace imposto da Trump. Il presidente Usa ha accolto la notizia chiedendo a Israele di “fermare immediatamente i bombardamenti su Gaza”. Il segretario Onu Guterres ha definito la mossa “incoraggiante” e ha invitato tutte le parti a cogliere l’occasione per fermare la guerra. (Ansa)
🧑⚕️Sanità: arrivano 27mila assunzioni, focus sugli infermieri. La nuova manovra prevede un piano triennale per rafforzare il Ssn con 27mila nuovi ingressi: 25mila saranno infermieri e operatori sanitari, solo 2mila medici. Un segnale chiaro: la vera emergenza sono i 70mila infermieri che mancano. Il piano vale 420 milioni nel 2026, 845 nel 2027 e 1,6 miliardi a regime dal 2028. Obiettivo: aumentare il personale del 6% entro tre anni. In arrivo anche incentivi, e per gli infermieri possibile addio al vincolo di esclusività per permettere attività in libera professione. (Il Sole24Ore)
STORIE
Da Forbes 30 under 30 a sette anni di carcere

C’era un tempo in cui Charlie Javice era considerata una delle giovani imprenditrici più promettenti d’America. Oggi, a 33 anni, è stata condannata a oltre 7 anni di prigione per frode.
La sua storia è un perfetto esempio di come il confine tra “fake it till you make it” e “truffa su larga scala” possa essere sottile.
La storia: Nel 2017 Javice aveva fondato Frank, una piattaforma che aiutava gli studenti a districarsi nel labirinto delle borse di studio e dei prestiti universitari. L’idea piace, Forbes la inserisce nella lista “30 Under 30”, e nel 2021 arriva il colpaccio: JPMorgan compra Frank per 175 milioni di dollari.
Il problema? Quella che sembrava una community da 4 milioni di utenti in realtà ne contava appena 300 mila. Javice aveva fornito liste clienti falsificate per convincere la banca.
La sentenza: La frode non poteva reggere a lungo. Una volta chiuso l’acquisto, JPMorgan scopre l’inganno.
Javice è stata dichiarata colpevole di frode bancaria, telematica e mobiliare.
Dovrà restituire i 22 milioni incassati tra vendita e stipendio da managing director.
Insieme al co-imputato Olivier Amar, dovrà pagare 287,5 milioni di dollari di risarcimento.
Il giudice Hellerstein ha respinto la richiesta della difesa di limitare la pena a 18 mesi, fermandosi comunque sotto ai 12 anni richiesti dai procuratori.
Dalla gloria alla vergogna: Nel giro di pochi anni, Javice è passata da giovane stella della finanza a simbolo dei pericoli del mito dell’hustle culture: vendere una visione più grande della realtà può attrarre investitori e banche, ma se quella visione si rivela fittizia, il prezzo da pagare è salatissimo.
Persino Jamie Dimon, CEO di JPMorgan, ha ammesso che l’acquisizione di Frank è stata un “enorme errore”.
LA RAFFICA
Armani avvia i colloqui per cedere il 15% del gruppo, come previsto dal testamento di Giorgio Armani, con L’Oréal tra i primi potenziali acquirenti. (Scopri di più)
Warren Buffett tratta l’acquisto della divisione petrolchimica di Occidental Petroleum per 10 miliardi di dollari, in quella che sarebbe la più grande operazione di Berkshire Hathaway dal 2022. (Scopri di più)
Elon Musk annuncia Grokipedia, l’enciclopedia AI di xAI nata per sfidare Wikipedia, che accusa da anni di essere “Wokipedia” e di diffondere informazioni di parte. (Scopri di più)
OpenAI ha presentato Sora 2, il nuovo modello di generazione audio-video che simula meglio le leggi della fisica, e una social app con funzione “cameos” per inserire il proprio volto in scene condivisibili con gli amici. (Scopri di più)
La Cassazione ribadisce che gli autovelox per essere validi devono essere omologati e non solo approvati, confermando l’orientamento già espresso nel 2024. (Scopri di più)
DIAMO I NUMERI
💰35,4 milioni. È il primo utile nella storia dell’Inter, che chiude il bilancio 2024-25 con i conti finalmente in nero. Un risultato epocale, soprattutto considerando che l’anno scorso aveva chiuso con una perdita di 35,7 milioni. Merito di ricavi record: 567 milioni di euro, spinti dai successi europei. La Champions League ha fruttato 190 milioni, tra premi UEFA, tv e botteghino. Solo dai premi, l’Inter ha incassato 132 milioni, cifra mai vista da un club italiano.
🤡70 milioni. L'incasso internazionale del nuovo film "Joker: Folie à Deux" nel primo weekend di proiezioni. La Warner Bros, che ha speso 250 milioni per produrre il film, teme di non riuscire a coprire i costi. Per confronto, il primo film di "Joker" aveva incassato 90 milioni nello stesso periodo, ma con un budget di produzione di soli 55 milioni.
🌀 1,4 miliardi. È l’offerta che Bending Spoons avrebbe messo sul piatto per comprare AOL da Yahoo, secondo quanto riportato da Reuters. La tech company milanese, già unicorno e protagonista dell’acquisizione di Vimeo per 1,38 miliardi di dollari poche settimane fa, punta ora a riportare in vita un pezzo di storia del web. L’affare non è ancora chiuso, ma conferma l’ambizione globale di un'azienda italiana che finora ha fatto tutto con capitali privati e senza IPO.
LE NOSTRE CHICCHE
Apple mette in pausa lo sviluppo del nuovo visore VR per dare priorità agli occhiali smart, mentre il Vision Pro riceverà solo un leggero aggiornamento e il modello “Vision Air” resta rinviato. (Scopri di più)
Scienziati dell’Oregon Health and Science University hanno creato per la prima volta ovuli umani fecondabili da cellule della pelle, un passo controverso che in futuro potrebbe diventare alternativa alla fecondazione in vitro. (Scopri di più)
Ecco le migliori destinazioni in Italia e all'estero per un viaggio o un weekend autunnale. (Scopri di più)
Instagram porta in Italia la funzione “Mappa”, che consente di condividere la posizione in tempo reale con amici selezionati, tra crescenti timori degli esperti per i rischi legati a privacy e sicurezza. (Scopri di più)
Oura lancia gli anelli Ring 4 in ceramica di zirconia e debutta con un servizio di analisi del sangue, puntando a trasformarsi da produttore di wearable a piattaforma sanitaria. (Scopri di più)
Osservato dal VLT e dal James Webb, il pianeta vagabondo Cha 1107-7626 sta crescendo a un ritmo record divorando 6 miliardi di tonnellate di gas e polveri al secondo, il tasso più alto mai registrato per un pianeta. (Scopri di più)