- Lesgò
- Posts
- Dal gelato agli iPhone: Jollibee sfida McDonald’s, Apple lancia iPhone 17 e il gaming vale 219 miliardi
Dal gelato agli iPhone: Jollibee sfida McDonald’s, Apple lancia iPhone 17 e il gaming vale 219 miliardi

Buona domenica! Una vita migliore non parte da un nuovo obiettivo, ma da un nuovo filtro. Cosa lasci entrare nel tuo corpo (cibo), nella tua mente (media/social), nel tuo tempo (amici), e persino tra le tue preoccupazioni… decide la qualità della tua pace.
Il segreto non è aggiungere di più, ma filtrare meglio.
MERCATI

Mercati: Archiviano una settimana positiva le Borse europee, con l'eccezione del Dax di Francoforte, in calo dello 0,3%. il migliore dell'ottava e' l'Ibex di Madrid (+2,6%), seguito del Cac di Parigi (+1,6%), che non ha risentito del caos politico in Francia con la caduta del Governo di Francois Bayrou e l'elezione di Sebastien Lecornu. Sull'azionario milanese, i titoli migliori sono quelli di Mps e Mediobanca (+13,8%). Sul valutario, l'euro guadagna lo 0,5% sul dollaro, mentre tra le materie prime a correre e' ancora l'oro. Settimana positiva per Bitcoin.
TECNOLOGIA
Apple: Ecco tutte le novità annunciate questa settimana

Nuovo anno, nuovo iPhone. Anzi: quattro. Dal palco dello Steve Jobs Theater, Apple ha presentato la linea iPhone 17 con una sorpresa: l’inedito iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre (5,6 mm).
Le novità principali:
iPhone 17: Display più ampio (6,3”), refresh rate a 120 Hz, fotocamera da 48 MP e chip A19. Prezzo base: 979 €.
iPhone Air: Il nuovo arrivato: titanio, ultrasottile, camera da 48 MP e chip A19 Pro. Disponibile da 1239 €, anche con la nuova tracolla cross-body (69 €).
iPhone 17 Pro / Pro Max: Restyling con “plateau” per le fotocamere, tripla camera da 48 MP, zoom fino a 8x e chip A19 Pro. Prezzi da 1339 € (Pro) e 1489 € (Pro Max).
Non solo iPhone:
AirPods Pro 3: cancellazione del rumore 2x più potente, autonomia fino a 8 ore, funzioni per accessibilità e traduzioni live. Prezzo: 249 €.
Apple Watch 11: misura la pressione sanguigna, nuova interfaccia Liquid Glass, batteria fino a 24 ore. Prezzo da 459 €.
Apple Watch SE 3: ora con Always On Display e ricarica veloce. Prezzo da 279 €.
Apple Watch Ultra 3: display più grande di sempre, autonomia 42 ore e connessione satellitare. Prezzo da 909 €.
Quando arrivano? Tutti i modelli saranno preordinabili dal 12 settembre e disponibili dal 19 settembre.
In sintesi: Apple scommette su design ultrasottile e potenza Pro, ma senza dimenticare accessori e smartwatch. L’iPhone Air è la vera novità: il primo iPhone pensato anche per essere indossato.
Join 400,000+ executives and professionals who trust The AI Report for daily, practical AI updates.
Built for business—not engineers—this newsletter delivers expert prompts, real-world use cases, and decision-ready insights.
No hype. No jargon. Just results.
IL QUADRO GENERALE

🇺🇸 Ucciso Charlie Kirk, l’influencer di Trump. Charlie Kirk, 31 anni, attivista conservatore e leader di Turning Point USA, è stato ucciso da un colpo di fucile sparato da un tetto durante un evento alla Utah Valley University. Migliaia di studenti sono fuggiti nel panico. L’FBI ha diffuso le foto di un sospettato e parla di “più scene del crimine attive”. Donald Trump ha definito Kirk “un patriota straordinario”, ordinando bandiere a mezz’asta in tutto il Paese. Condanne bipartisan, mentre cresce la paura per una nuova ondata di violenza politica negli Usa. (RaiNews)
🤝 OpenAI-Oracle, maxi-intesa da 300 miliardi. OpenAI ha firmato con Oracle uno dei contratti cloud più grandi di sempre: 300 miliardi di dollari in cinque anni per data center e capacità energetica destinati a sostenere la corsa dell’IA (Wsj). L’accordo rientra nel progetto Stargate (coinvolti anche SoftBank, G42 e altri partner) che punta a creare infrastrutture globali di nuova generazione. Per dare un’idea: serviranno 4,5 gigawatt di energia, l’equivalente di centinaia di acciaierie accese insieme. La scommessa è enorme: OpenAI, che oggi non è ancora redditizia, punta a moltiplicare i ricavi nei prossimi anni, mentre Oracle si prende un posto in prima fila come fornitore di riferimento per i carichi di lavoro AI. (Forbes)
🇧🇷 Brasile, Bolsonaro condannato a 27 anni. La Corte suprema brasiliana ha condannato l’ex presidente Jair Bolsonaro a 27 anni e 3 mesi per tentato colpo di Stato e altri reati. Secondo il relatore Alexandre de Moraes, Bolsonaro avrebbe “strumentalizzato l’apparato statale e diffuso false narrazioni per perpetuarsi al potere”. Durissime le reazioni dei figli: il senatore Flavio parla di “processo politico” e “innocente condannato”, mentre Eduardo dagli Usa grida alla “suprema persecuzione” e invoca un’amnistia generale. (Il Sole24Ore)
STORIE
Dal gelato agli hamburger: La storia di Tony Tan Caktiong

Quando Tony Tan Caktiong aprì due gelaterie a Manila nel 1975, non immaginava che da lì sarebbe nato un impero globale del fast food. Ma ascoltare il mercato paga: i clienti volevano hamburger, non solo coni. Tre anni dopo, nel 1978, nasceva Jollibee.
La mascotte? Un’ape sorridente con il cappello da chef, simbolo di ottimismo e dedizione al lavoro. L’idea era semplice: offrire piatti caldi, gustosi e locali a prezzi accessibili. E quando McDonald’s sbarcò nelle Filippine nel 1981, Jollibee non solo sopravvisse… ma divenne leader.
Oggi il gruppo conta oltre 1.700 ristoranti nel mondo, 19 marchi e ricavi da 4,6 miliardi di dollari. Nei soli Stati Uniti ci sono più di 100 punti vendita, con file di clienti fuori dai locali per il celebre Chickenjoy.
La storia di Tony inizia molto prima: figlio di immigrati cinesi, cresciuto tra i piatti cucinati dal padre in un monastero buddista, da ragazzo lavava piatti nel ristorante di famiglia. Studiava ingegneria chimica, sognava tutt’altro futuro. Ma l’occasione del franchising di una gelateria lo riportò nella ristorazione, e da lì non uscì più.
Oggi il suo patrimonio personale è stimato in 1,2 miliardi di dollari (Forbes). Non male per chi è partito con due gelaterie e una mascotte a forma di ape.
La lezione di Tony: Sognare in grande e ascoltare i clienti. È così che un fast food filippino è riuscito a sfidare – e spesso superare – i giganti americani.
LA RAFFICA
Sempre più aziende italiane verso la settimana corta: dopo Intesa Sanpaolo, anche Luxottica, Sace, Lavazza, Lamborghini e Siae lavorano a modelli di 4 giorni lavorativi a parità di salario. (Scopri di più)
Bending Spoons acquisisce Vimeo per 1,38 miliardi di dollari. Agli azionisti 7,85$ per azione, con un premio del 91% rispetto al prezzo medio degli ultimi 60 giorni. (Scopri di più)
Amazon entra nella corsa agli smart glasses: in sviluppo due modelli, il consumer “Jayhawk” (display a colori e integrazione con Alexa, atteso tra fine 2026 e inizio 2027) e l’enterprise “Amelia”. (Scopri di più)
Dal testamento di Giorgio Armani: la Giorgio Armani Spa passa alla Fondazione. Pantaleo dell’Orco ottiene l’usufrutto del 30% e il 40% dei diritti di voto; il resto diviso tra i nipoti e la sorella Rosanna. (Scopri di più)
Revolut supera i 4 milioni di clienti retail in Italia (+1 milione in otto mesi) e diventa la quinta banca del Paese, prima tra gli istituti stranieri. (Scopri di più)
DIAMO I NUMERI
🎮 219 miliardi. È il fatturato globale dell’industria dei videogiochi, cresciuto del 5% in un solo anno. I giovani under 18, che oggi considerano il gaming più importante di TV, streaming o social. Il mercato si sta polarizzando: i primi 10 giochi generano oltre la metà dei ricavi su ogni piattaforma, e i gusti dei ragazzi tra 2 e 17 anni sono sempre più allineati tra loro. Ma non è solo questione di titoli famosi: l’ascesa dei contenuti generati dagli utenti (UGC) sta rivoluzionando tutto. L’80% dei gamer ha già provato giochi con livelli o oggetti creati dalla community.
🤖 1,3 miliardi. È quanto ha investito l’olandese ASML nella francese Mistral AI, portando la valutazione della startup a 11,7 miliardi di euro. Con questo round da 1,7 miliardi totali, ASML diventa azionista principale e sigilla un’alleanza tutta europea tra semiconduttori e intelligenza artificiale. Un passo strategico per consolidare la leadership tech del Vecchio Continente.
💊 321,6 milioni. È la valutazione che punta a raggiungere LB Pharmaceuticals con la sua IPO sul Nasdaq. La biotech newyorkese, specializzata in farmaci per la schizofrenia e la depressione bipolare, conta di raccogliere fino a 266,7 milioni di dollari attraverso la vendita di 16,7 milioni di azioni (prezzo tra 14 e 16 dollari).
LE NOSTRE CHICCHE
PayPal porta in Italia i pagamenti a rate fino a 24 mesi con l’opzione Paga in 6, 12 o 24 rate. La novità si affianca al già esistente Paga in 3 rate. (Scopri di più)
OpenAI debutta al cinema con Critterz, film d’animazione realizzato con l’AI e in uscita il prossimo anno. L’obiettivo di Sam Altman: mostrare il potenziale dei modelli AI anche a Hollywood. (Scopri di più)
Hodli raccoglie 1 milione di euro e punta a diventare il primo gestore patrimoniale crypto in Europa. La startup genovese mira alla licenza MiCA e si sposta nel nuovo Waterfront di Levante firmato Renzo Piano. (Scopri di più)
Spotify introduce finalmente l’audio lossless, dopo 8 anni di attese e rinvii. La funzione, inizialmente prevista in un piano HiFi a pagamento, sarà invece inclusa gratis per tutti gli abbonati Premium. (Scopri di più)
Dopo anni di attese, Jetson, startup italiana, ha consegnato il primo eVTOL monoposto Jetson One al miliardario tech Palmer Luckey, che ha volato dopo soli 50 minuti di training. (Scopri di più)
Margot Robbie e Colin Farrell protagonisti di A Big Bold Beautiful Journey – Un viaggio straordinario, nuovo film di Kogonada. Trailer ufficiale diffuso, uscita nelle sale italiane il 2 ottobre con Eagle Pictures. (Scopri di più)