• Lesgò
  • Posts
  • Domenica 16 Febbraio 2025

Domenica 16 Febbraio 2025

Buona domenica! Era il 1995 quando Jeff Bezos cercava investitori per la sua piccola libreria online. Chiese 1 milione in cambio del 10% di Amazon. Solo 20 persone accettarono. Oggi quel 10% varrebbe oltre 170 miliardi di dollari.

Morale? A volte le idee più folli sono quelle che cambiano il mondo. E chi le capisce per primo… vince. 🚀

MERCATI

Mercati: Ultima chiusura della settimana contrastata per le Borse europee, strette tra il sollievo per il rinvio dei "dazi reciproci" di Donald Trump e l'incertezza per le trattative sulla pace in Ucraina. Maglia rosa del Vecchio Continente è Francoforte (+3,2%), che durante l'ottava ha toccato i massimi storici. Chiudono in buon rialzo anche Parigi (+2,6%), Milano (+2,5%), Madrid (+2,1%) e Amsterdam (+2,4%), mentre resta indietro Londra (+0,4%). A Piazza Affari si mette in luce Moncler con la fiammata in scia ai conti che la incorona regina del Ftse Mib. Stabile Bitcoin.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE
GPT-5 Sta Arrivando: Sarà una Rivoluzione?

Si sente nell’aria, il 2025 potrebbe davvero essere l’anno della svolta per il settore AI. Sam Altman ha annunciato il prossimo arrivo di GPT-5, un modello che promette di superare tutto ciò che abbiamo visto finora, integrando anche le tecnologie della serie “o”.

Ma prima di arrivare a GPT-5, ci sarà un passaggio intermedio: GPT-4.5, previsto per le prossime settimane.

La svolta: Secondo OpenAI, GPT-5 sarà molto più di un semplice miglioramento rispetto ai modelli attuali. Il nuovo sistema sarà caratterizzato da:

  • Unificazione dei modelli – GPT-5 integrerà molte delle tecnologie di OpenAI, eliminando la necessità di scegliere tra diversi modelli e garantendo un’esperienza più fluida per gli utenti.

  • Miglioramento del ragionamento – Grazie alla tecnica Chain-of-Thought (CoT), il modello sarà in grado di strutturare meglio le risposte.

  • Interazione multimodale avanzata – GPT-5 non si limiterà al testo, ma combinerà linguaggio, immagini, audio e video in un unico sistema.

  • Automazione più intelligente – OpenAI punta a rendere l’AI più autonoma nel gestire compiti complessi, come la ricerca di informazioni, la sintesi di contenuti e l’interazione con strumenti esterni.

Un cambiamento fondamentale riguarda la riduzione della tendenza dell’AI a essere eccessivamente accondiscendente. GPT-5 sarà più critico e onesto, evitando risposte troppo morbide o elogi vuoti. Questo lo renderà più utile in contesti come brainstorming, analisi di problemi e consulenza professionale.

Perchè è importante? L’arrivo di GPT-5 solleva domande interessanti sul futuro dell’intelligenza artificiale. Quali saranno le sue capacità tra due, cinque o dieci anni?

  • Se oggi usiamo l’AI per supportare alcune attività, in futuro potremmo collaborare con modelli avanzati che affiancano le nostre decisioni e ci suggeriscono strategie migliori.

  • I Business saranno sempre più automatizzati e molto più scalabili. L'AI sarà sempre più indipendente, per cui a breve potremmo vedere assistenti AI capaci di prendere decisioni senza bisogno di supervisione umana costante.

Il futuro: GPT-5 non sarà solo un aggiornamento, ma segnerà l’inizio di una nuova fase dell’intelligenza artificiale. Se OpenAI riuscirà a mantenere le promesse, potremmo trovarci di fronte a una tecnologia in grado di rivoluzionare ogni settore, creando nuove opportunità per chi vuole innovare, ma anche sfide per chi non si adatta abbastanza velocemente.

La vera domanda non è più se l’AI cambierà il mondo, ma chi saprà sfruttarla al meglio per trasformarla in un’opportunità. Perché la rivoluzione è già iniziata, e restare a guardare potrebbe significare rimanere indietro.

IL QUADRO GENERALE

🇺🇦Trump annuncia colloqui di pace tra USA, Russia e Ucraina a Monaco. Zelensky smentisce L’ex presidente ha dichiarato che a febbraio si terranno negoziati per la fine della guerra in Ucraina, ma Zelensky ha smentito, ribadendo che "nessun accordo può essere raggiunto senza Kiev". L’UE e il Regno Unito prendono le distanze da Trump, mentre il cancelliere tedesco Scholz avverte: "No a una pace imposta". La premier estone Kaja Kallas richiama il precedente del 1938: "L’appeasement non funziona". (RaiNews)

🧑‍🔬Elon Musk a rischio espulsione dalla Royal Society. La storica istituzione scientifica britannica valuta la rimozione di Elon Musk dai suoi membri, accusandolo di diffondere disinformazione su X e attaccare la comunità scientifica. Oltre 1.700 accademici hanno firmato una lettera aperta chiedendone l’espulsione, mentre il caso verrà discusso in una riunione il 3 marzo. La decisione sarà un test sulla credibilità della Royal Society. (The Guardian)

⚽️Tether entra nel capitale della Juventus. La società dietro la stablecoin USDT ha acquisito una quota di minoranza nel club bianconero, puntando a un’integrazione tra criptovalute, AI e sport. Il titolo Juve in Borsa è salito del 2,4% dopo l’annuncio. Tether, con 140 miliardi di dollari di capitalizzazione e profitti record, non ha rivelato l’entità dell’investimento. (Il Sole24Ore)

STRATEGIA
Ecco i principi che hanno reso Amazon un impero

Dai libri alla conquista del mondo Nel 1994, Jeff Bezos lasciava un lavoro ben pagato a Wall Street per inseguire un’intuizione: vendere libri online. Quella che sembrava un’idea di nicchia si trasformò presto in Amazon, il gigante che oggi domina e-commerce, cloud computing, logistica e molto altro.

I principi: Jeff Bezos non ha costruito un’azienda con un approccio tradizionale. Ha riscritto le regole del gioco, spesso andando controcorrente rispetto alla gestione aziendale classica. Ecco alcuni dei principi fondamentali che hanno permesso ad Amazon di diventare il colosso che conosciamo.

  1. Ossessione per il cliente, ma con intelligenza: Amazon non è mai stata solo focalizzata sul cliente: è ossessionata da esso. Dall’introduzione della spedizione Prime ai resi semplificati, Bezos ha sempre messo i consumatori al centro, anche a scapito dei profitti a breve termine. Tuttavia, questa attenzione ha sempre avuto limiti strategici: quando era necessario sacrificare l’esperienza utente per opportunità di crescita più grandi, Bezos non ha esitato.

  2. Innovare continuamente e fallire senza paura: Amazon ha costruito il suo successo non solo vendendo prodotti, ma reinventando intere categorie. Dal Kindle ad AWS (Amazon Web Services), Bezos ha incoraggiato la sperimentazione costante, accettando il fallimento come parte del processo. Alcuni flop clamorosi, come il Fire Phone, non hanno rallentato l’azienda, che ha sempre trovato nuove strade per innovare.

  3. Collaborare con i nemici, poi distruggerli: Amazon ha spesso stretto accordi con aziende concorrenti per poi superarle. Un esempio? Inizialmente ha collaborato con editori per vendere i loro libri, salvo poi lanciare Kindle e il self-publishing, togliendo loro potere. Lo stesso è accaduto con il cloud computing: prima Amazon vendeva server di altre aziende, poi ha creato AWS, dominando il settore.

  4. Crescere in fretta, soffocare i competitor: Un mantra di Amazon è sempre stato “Get Big Fast”. Bezos ha sacrificato per anni i profitti per espandersi il più rapidamente possibile, puntando a soffocare i rivali. Grazie a enormi investimenti in infrastrutture e logistica, Amazon è diventata inarrivabile per la concorrenza.

  5. Nascondere le vere intenzioni fino all’ultimo: Amazon è maestra della misdirection. Spesso annuncia progetti ambiziosi (come la consegna con droni) per distogliere l’attenzione dal suo vero obiettivo. Quando i competitor capiscono il gioco, è già troppo tardi.

  6. Attrarre talenti con una vision epica: Bezos ha sempre venduto Amazon non solo come un’azienda, ma come una missione per cambiare il mondo. Questo gli ha permesso di attirare e trattenere alcuni dei talenti più brillanti del pianeta, creando una cultura aziendale ultra competitiva.

  7. Coltivare insicurezza per mantenere standard altissimi: Amazon è nota per la sua cultura interna durissima, con altissimi standard di performance. Bezos ha sempre creduto che una certa dose di insicurezza aiuti a mantenere le persone focalizzate e produttive, spingendole a superare continuamente i propri limiti.

Il metodo Bezos è replicabile? Non tutti possono costruire un impero come Amazon, ma il playbook di Bezos offre spunti utili per chiunque voglia innovare. Ossessione per il cliente, crescita aggressiva, innovazione continua e una strategia spietata sono gli ingredienti che hanno reso Amazon il colosso che è oggi.

Nel bene o nel male, il metodo Bezos ha ridefinito il business moderno.

LA RAFFICA

  • Jannik Sinner e la WADA hanno trovato un accordo sulla sanzione per il caso clostebol. Stop dal 9 febbraio al 4 maggio, ma potrà tornare ad allenarsi dal 13 aprile. Salterà quattro Master 1000, con possibile rientro agli Internazionali di Roma. (Scopri di più)

  • L’UE lancia InvestAI: un'iniziativa da 200 miliardi per l’intelligenza artificiale, con un fondo da 20 miliardi per le gigafabbriche di IA. (Scopri di più)

  • Apple lancerà il nuovo iPhone SE il 19 febbraio e stringe un accordo con Alibaba per integrare l’AI sugli iPhone in Cina. (Scopri di più)

  • Adobe lancia "Generate Video", il suo AI video generator, disponibile da oggi in beta pubblica su Firefly. (Scopri di più)

  • Cassazione riconosce un indennizzo da 1 milione di euro a una coppia di Varazze per il rumore dell’autostrada A10 che ha dimezzato il valore della loro casa. (Scopri di più)

DIAMO I NUMERI

💍 6,1 milioni. Il numero di matrimoni registrati in Cina nel 2024, il dato più basso mai rilevato e in calo del 20,5% rispetto all'anno precedente. Il numero è meno della metà dei 13 milioni di matrimoni celebrati nel 2013, nonostante gli sforzi del governo per incentivare le unioni e la natalità. Nel frattempo, i divorzi sono aumentati a 2,6 milioni, mentre la popolazione continua a invecchiare e il numero di lavoratori è sceso di 6,83 milioni.

🍔 50.000. Il numero di ristoranti McDonald’s previsto entro il 2027, segnando la più rapida espansione globale della catena. Nel quarto trimestre del 2024, le vendite nei mercati internazionali sono cresciute del 4,1%, mentre negli Stati Uniti sono calate dell’1,4%, il peggior calo degli ultimi cinque anni, complice anche un focolaio di escherichia coli che ha portato alla sospensione temporanea della vendita dei Quarter Pounders in un quinto dei ristoranti USA.

✈️ 100.000. I giovani italiani emigrati all’estero tra il 2022 e il 2023, quasi tre volte quelli rientrati (37.000). Negli ultimi 13 anni il saldo negativo ha raggiunto 377.000, con la Lombardia in testa (-63.639). Oltre al costo umano, l’Italia ha perso 134 miliardi di euro di capitale umano, mentre il Paese continua a essere poco attrattivo: per ogni 8,5 italiani che partono, arriva solo 1 giovane straniero.

LE NOSTRE CHICCHE

  • L’Arabia Saudita conferma: ai Mondiali del 2034 niente alcol. L’ambasciatore saudita nel Regno Unito ha dichiarato che il Paese rimarrà “secco”, vietando la vendita e il consumo di alcol durante il torneo. (Scopri di più)

  • La Nuova Zelanda semplifica il suo “golden visa” per attrarre investitori e acquirenti stranieri, eliminando anche il requisito della lingua inglese. (Scopri di più)

  • Robee, il robot umanoide made in Italy, passa dalle fabbriche alla sanità: ora aiuta nella riabilitazione dei pazienti colpiti da ictus. (Scopri di più) 

  • Maldive sopravvalutate? Ecco 5 paradisi alternativi e meno costosi dove rilassarsi senza il caos del turismo di massa. (Scopri di più)

  • Creato il primo test del sangue rapido per la diagnosi precoce del cancro al pancreas. Potrebbe rivoluzionare la diagnosi di uno dei tumori più difficili da individuare. (Scopri di più)

  • Amazon conferma: le riprese della terza stagione de "Gli Anelli del Potere" stanno per iniziare. (Scopri di più)