• Lesgò
  • Posts
  • Domenica 2 Febbraio 2025

Domenica 2 Febbraio 2025

Buona domenica! Pensi di avere difficoltà a vendere la tua idea? Beh, se The Rock può vendere lo shampoo, tu puoi vendere qualsiasi cosa. 😂

Battute a parte, il marketing ci insegna che spesso la storia che costruisci intorno al brand conta più del prodotto stesso. E questa ne è la prova perfetta!

MERCATI

Mercati: Gennaio brillante per le borse europee che mettono a segno rialzi consistenti nel mese che ha segnato il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump. Regina del Vecchio Continente il Dax di Francoforte che realizza un guadagno del 9,1%, portandosi sui massimi storici e avvicinandosi sempre più alla soglia dei 22mila punti. Seguono Parigi (+8,6%) e Madrid (+7,7%). Chiudono la classifica Milano che archivia il mese sulla stessa linea di Londra (+6,5%). Rispetto agli altri indici non benissimo il Nasdaq, complice il terremoto generato sui titoli tech dopo l’incursione della cinese DeepSeek nel settore dell’Intelligenza Artificiale. Bene anche il settore del lusso e quello bancario. Solido mese per Bitcoin.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Alibaba sfida OpenAI e DeepSeek: Il suo nuovo modello è un Game Changer?

Mentre tutti parlano di DeepSeek, il modello AI cinese che ha sorpreso il mondo con prestazioni superiori a quelle di OpenAI a costi molto più contenuti, Alibaba ha deciso di alzare l’asticella. Il colosso tech cinese ha annunciato il lancio di Qwen 2.5-Max, un modello AI che – a detta dell’azienda – supera sia DeepSeek-V3 che GPT-4o di OpenAI.

Cosa lo rende speciale? Alibaba ha rilasciato pochissimi dettagli tecnici ufficiali, ma ha dichiarato che il suo nuovo modello AI:

  • Batte GPT-4o, DeepSeek-V3 e Llama-3.1-405B nei benchmark principali.

  • Offre un miglior bilanciamento tra capacità e costo computazionale.

  • È progettato per applicazioni aziendali e consumer, con un focus sull’e-commerce e sull’analisi dati.

L’annuncio ha immediatamente scatenato l’interesse del mercato: le azioni di Alibaba sono salite del 7%, e il titolo continua a guadagnare terreno.

L’IA cinese sta superando quella occidentale? Il panorama dell’intelligenza artificiale sta vivendo un momento di profonda trasformazione, e sempre più spesso le innovazioni più interessanti arrivano dalla Cina.

  • DeepSeek ha già dimostrato che aziende cinesi possono competere con giganti come OpenAI e Meta, e ora Alibaba si inserisce in questo scenario con un modello AI che potrebbe cambiare le regole del gioco.

Il futuro: Per anni, OpenAI e le aziende americane hanno dominato il settore AI, ma gli ultimi sviluppi dimostrano che la leadership non è più scontata. Se Alibaba riuscirà davvero a mantenere le promesse su Qwen, potremmo assistere a uno shift di potere nell’industria AI più rapido del previsto.

Nel frattempo, il settore osserva con attenzione: sarà solo hype, o stiamo davvero entrando in un’era dominata dall’AI cinese?

IL QUADRO GENERALE

💊 USA, approvato un nuovo antidolorifico non oppioide dopo 20 anni. La FDA ha approvato la suzetrigina, un nuovo farmaco antidolorifico che non contiene oppioidi e che potrebbe ridurre il rischio di dipendenza. Il principio attivo agisce sui canali del sodio, riducendo il dolore post-operatorio in modo comparabile agli oppioidi, ma senza i loro effetti collaterali. Tuttavia, nei test non si è dimostrato altrettanto efficace per il dolore cronico. Il farmaco sarà venduto negli USA come Journavx e potrebbe aprire la strada a nuove terapie antidolore. (Il Post)

🎇Tragedia a Washington: scontro tra aereo e elicottero militare sul Potomac. Un jet regionale e un elicottero Blackhawk si sono scontrati nei cieli di Washington. Solo quattro superstiti tra i 64 a bordo dell’aereo e i tre membri dell’equipaggio dell’elicottero. Ancora ignote le cause, ma l’FBI ha escluso il terrorismo. Il presidente Trump ha definito l’incidente “evitabile”, puntando il dito contro la gestione della torre di controllo. L’aeroporto Reagan resta chiuso fino a nuovo ordine, mentre l’NTSB e l’esercito hanno avviato le indagini. (Ansa)

😨Fisco, pignoramenti più rapidi per chi non paga Imu e Tari. Nuove regole per i morosi: azioni esecutive dopo 60 giorni (anziché 180), ma con sanzioni ridotte. I sindaci potranno introdurre sanatorie per incentivare i pagamenti spontanei. La riforma del fisco locale è quasi pronta: il decreto, atteso in Consiglio dei ministri entro un mese, punta su controlli più rapidi e misure più flessibili per i contribuenti. (Il Sole24Ore)

LAVORO DIGITALE
Il Digital Nomad che ha creato un impero senza uffici nè dipendenti.

Negli ultimi anni, il concetto di digital nomad è diventato sempre più popolare, ma pochi hanno raggiunto il livello di successo di Pieter Levels. Questo imprenditore olandese è riuscito a costruire un impero digitale che genera milioni di dollari all'anno senza uffici, senza dipendenti fissi e senza dover mai smettere di viaggiare.

Dai Viaggi ai Milioni: Pieter Levels è noto per essere uno degli imprenditori più prolifici nel mondo delle indie startups, un termine che descrive aziende gestite in modo completamente indipendente, senza il supporto di investitori esterni. Ha iniziato il suo percorso come sviluppatore e viaggiatore, combinando la passione per la programmazione con uno stile di vita da nomade digitale.

  • Nel 2014, ha lanciato una sfida personale: creare 12 startup in 12 mesi. Sebbene non tutte abbiano avuto successo, questo esperimento ha portato alla nascita di alcuni dei suoi progetti più redditizi.

Il Portafoglio di Successo: Oggi, Levels gestisce una serie di piattaforme digitali che generano entrate significative. Secondo il suo profilo su X (ex Twitter), ecco alcune delle sue aziende più profittevoli:

  • PhotoAI.com ($121K/mese): Una piattaforma che utilizza l’intelligenza artificiale per generare immagini realistiche basate su foto caricate dagli utenti.

  • InteriorAI.com ($37K/mese): Un servizio di design d'interni basato sull’AI, che consente di visualizzare stanze con nuovi stili e arredamenti.

  • NomadList.com ($47K/mese): Il sito di riferimento per i nomadi digitali, con dati su costo della vita, qualità dell’aria, connessione internet e sicurezza in tutto il mondo.

  • RemoteOK.com ($26K/mese): Una bacheca di annunci di lavoro completamente dedicata a posizioni remote.

  • Levels.io ($9K/mese): Il suo sito personale, che monetizza attraverso corsi, libri e sponsorizzazioni.

Grazie a queste piattaforme, Levels genera oltre $250.000 al mese di entrate ricorrenti, senza dipendenti fissi e con una gestione completamente autonoma.

Minimalista e Automatizzato: Ciò che rende Levels unico è il suo approccio da solo founder: invece di costruire un team numeroso, preferisce automatizzare il più possibile e gestire tutto da solo con il supporto di qualche freelance. Grazie all’AI e agli strumenti di automazione, riesce a scalare le sue attività senza i vincoli tipici delle startup tradizionali, mantenendo libertà totale e costi ridotti.

  • Questa filosofia è stata anche al centro della sua recente intervista con Lex Fridman, in cui ha discusso il futuro dell’intelligenza artificiale e del lavoro remoto. Levels crede che sempre più persone adotteranno modelli di business più snelli e indipendenti, ispirati alla sua esperienza.

Il Futuro: Mentre l’AI continua a evolversi e il lavoro remoto diventa sempre più diffuso, il successo di Pieter Levels dimostra che non servono grandi investimenti o team enormi per costruire aziende milionarie.

LA RAFFICA

  • Jannik Sinner, dopo la vittoria in Australia, ha fondato Wooly Lemon a Montecarlo per gestire personalmente i suoi diritti d’immagine e i contratti pubblicitari. (Scopri di più)

  • FedEx Italia nella rete della Guardia di Finanza: sequestrati 46 milioni per frode fiscale. Accusata di usare cooperative per eludere tasse e contributi. (Scopri di più)

  • Donald Trump lancia Truth.Fi, una piattaforma FinTech legata alla sua Trump Media & Technology Group. Nuovi dubbi su possibili conflitti di interesse. (Scopri di più)

  • Kering ha venduto i The Mall Luxury Outlets italiani al fondo USA Simon per 350 milioni di euro, mantenendo però la presenza dei suoi marchi nei due siti.. (Scopri di più) 

  • I3P, l’incubatore del Politecnico di Torino, apre le candidature per la Startup Academy, un percorso gratuito per aspiranti imprenditori under 35 in Piemonte. (Scopri di più)

DIAMO I NUMERI

📱25 milioni. La somma che Meta pagherà a Donald Trump per chiudere la causa legale sulla sua sospensione da Facebook dopo i fatti del 6 gennaio 2021. Parte dell'accordo finanzierà la biblioteca presidenziale di Trump, mentre Meta ha iniziato a modificare le sue politiche di moderazione e fact-checking.

💊 8 miliardi. Il costo annuo delle dipendenze da droga e alcol per l'Italia, mentre il personale medico dedicato continua a diminuire. Il governo ha stanziato per la prima volta 94 milioni di euro in un fondo sanitario nazionale per le dipendenze patologiche, ma restano dubbi sulla sua effettiva efficacia.

📺 70%. La percentuale di persone che guardano la TV con i sottotitoli attivati, secondo un recente sondaggio. Che sia per non perdere nessun dialogo o per una nuova abitudine di visione, i sottotitoli stanno diventando sempre più indispensabili.

LE NOSTRE CHICCHE

  • Elon Musk avrebbe iniziato a dormire nella sede del Doge, il Dipartimento per l'efficienza del governo creato da Trump, come già faceva nei suoi uffici di Tesla e X. (Scopri di più)

  • Il nuovo auricolare Vasco E1 promette traduzioni istantanee in 51 lingue, rivoluzionando la comunicazione tra culture diverse senza imbarazzi. (Scopri di più)

  • Squid Game 3 arriva su Netflix il 27 giugno. Confermata la data di uscita del capitolo finale del k-drama con nuove immagini ufficiali. (Scopri di più)

  • Il jet supersonico Xb-1 di Boom ha infranto la barriera del suono, raggiungendo Mach 1.122. Un passo verso il ritorno dei voli di linea supersonici. (Scopri di più)

  • Gli utenti Microsoft potranno accedere gratis al modello o1 di ChatGPT su Copilot grazie alla nuova funzione Think Deeper, senza bisogno dell’abbonamento Pro da 200$. (Scopri di più)

  • The Pokémon Company ha ascoltato le critiche della community sulla funzione di scambio di Pokémon TCG Pocket e ha annunciato che sta lavorando per migliorarla. (Scopri di più)