• Lesgò
  • Posts
  • Domenica 17 Novembre 2024

Domenica 17 Novembre 2024

Buona domenica! Era il novembre 1969 quando Pelé, leggenda vivente del calcio, segna il suo millesimo gol in carriera durante una partita con il Santos, la squadra brasiliana con cui ha trascorso gran parte della sua carriera.

L'evento viene celebrato come un momento storico in tutto il Brasile, e Pelé diventa ufficialmente il primo calciatore a raggiungere questo traguardo leggendario, entrando a pieno titolo nel mito del calcio mondiale. 🇧🇷⚽️ 

MERCATI

Mercati: Le Borse Europee chiudono deboli l'ultima seduta della settimana. A frenare i listini le parole del numero uno della Federal Reserve, Jerome Powell, secondo cui la Banca centrale americana non ha alcuna fretta di tagliare i tassi. La cautela di Powell sta trascinando a ribasso i listini americani. Piazza Affari si prepara a una pioggia di dividendi lunedì 18 novembre quando staccheranno la cedola dieci società dell' Ftse Mib. Male Nexi e Campari. Settimana brillante per Bitcoin.

MEDIA
Il tramonto del quarto potere nell'era digitale

Il terremoto politico della vittoria di Trump ha fatto emergere una verità scomoda: i colossi dell'informazione tradizionale sono giganti dai piedi d'argilla.

Le grandi testate come New York Times e Washington Post, un tempo kingmaker indiscussi della politica americana, hanno tuonato invano contro Trump, mentre il loro storico potere di influenzare gli elettori si è dissolto come neve al sole.

I numeri: La débâcle è impressionante: i tre network televisivi più potenti d'America - Fox News, MSNBC e CNN - hanno visto la loro audience precipitare del 32% rispetto al 2020. La carta stampata agonizza: 127 giornali hanno chiuso i battenti nell'ultimo anno, lasciando vasti territori dell'America in un deserto informativo.

Cambiamento: Intanto, una rivoluzione silenziosa ha stravolto il panorama dei media: il pubblico migra in massa verso l'universo dei podcast, degli youtuber e degli influencer.

  • Trump ha fiutato il cambiamento, cavalcandolo magistralmente: una sua singola apparizione al podcast di Joe Rogan è diventata un fenomeno virale con 70 milioni di visualizzazioni.

"You are the media now", ha proclamato Elon Musk su X, fotografando un mondo dove ognuno può diventare la propria fonte di informazione. Una metamorfosi che, sembra aver definitivamente seppellito il vecchio ordine mediatico.

IL QUADRO GENERALE

🧠Musk cerca “geni rivoluzionari” per lavorare gratis ai tagli di spesa nel governo. Elon Musk e Vivek Ramaswamy hanno lanciato su X un annuncio per reclutare americani con “QI super elevato” disposti a lavorare oltre 80 ore a settimana, senza stipendio, nel nuovo Dipartimento per l’efficienza governativa. Musk ha specificato che il lavoro sarà “noioso” e “creerà molti nemici,” sottolineando che solo l’1% dei candidati verrà preso in considerazione. L’obiettivo è ridurre le spese delle agenzie federali in linea con il piano di Trump. (Sole24Ore)

😮Accuse di abusi sessuali contro P Diddy: nuove rivelazioni da Suge Knight su Justin Bieber. Suge Knight, ex produttore di Death Row Records, ha accusato Sean "P Diddy" Combs di aver abusato sessualmente di Justin Bieber e di aver coinvolto altri nelle presunte violenze. Knight, in carcere per omicidio, ha descritto un ambiente inquietante e di silenzio attorno a Diddy, già incriminato per traffico sessuale e con decine di accuse a suo carico. P Diddy, che rischia fino all'ergastolo, ha negato le accuse, mentre il suo processo è previsto per maggio 2025. (Corriere)

🍕Buffett investe in piscine e Domino’s Pizza, ma lascia 325 miliardi non investiti. Berkshire Hathaway ha acquistato azioni di Domino’s Pizza (550 milioni di dollari) e Pool Corp. (153 milioni di dollari), ma ha ridotto partecipazioni storiche in Apple e Bank of America. Le cessioni hanno portato la liquidità del conglomerato a un record di 325,2 miliardi di dollari, alimentando dubbi su una potenziale crisi finanziaria. Buffett ha dichiarato di voler investire solo in operazioni con rischi minimi e buone prospettive di profitto, lasciando interrogativi sulle sue prossime mosse. (Sole24Ore)

LAVORO
La favola dei diamanti sta perdendo il suo splendore?

Chi l'avrebbe mai detto che il gioiello più prezioso del mondo fosse, in realtà, una brillante operazione di marketing?

La storia: Eppure la storia dei diamanti è proprio questa: un capolavoro di persuasione orchestrato da De Beers, colosso minerario che negli anni '30 - in piena Grande Depressione - osò l'impossibile: convincere gli americani che un anello di fidanzamento senza diamante non fosse degno di questo nome.

La strategia? Un'agenzia pubblicitaria di New York, la NW Ayer, che trasformò Hollywood in una vetrina scintillante, facendo brillare le star dell'epoca sotto i riflettori con preziosi diamanti. Nel 1948, lo slogan "A Diamond is Forever" suggellò definitivamente questo matrimonio tra marketing e gemme.

  • L'azienda si spinse fino a inviare conferenzieri nelle scuole superiori per convincere le giovani che solo un diamante potesse simboleggiare il vero amore.

La nuova frontiera: Oggi, però, questa favola scintillante mostra le prime crepe. I diamanti sintetici, creati in laboratorio e fino all'80% più economici, stanno rivoluzionando il mercato.

  • Identici chimicamente ai loro "fratelli naturali", stanno rapidamente conquistando i consumatori, tanto che alcune gioiellerie sono passate dal vendere 98% diamanti naturali a 80% sintetici in soli cinque anni.

Che cos'è, in fondo, un diamante? Nient'altro che carbonio puro cristallizzato, uno degli elementi più comuni in natura. Vale davvero la pena spendere una fortuna per un minerale che non è poi così raro, solo perché un'astuta campagna pubblicitaria di quasi un secolo fa ci ha convinto che fosse il simbolo dell'amore eterno?

LA RAFFICA

  • Just Eat, multinazionale anglo-danese fondata nel 2001 e presente in Italia dal 2011, ha comunicato la decisione di ridimensionare la propria sede di Milano, licenziando circa un quarto del personale. (Scopri di più)

  • Nuove regole monopattini elettrici: obbligo di assicurazione, targa e casco. Divieto di circolazione fuori città, nelle aree pedonali e sulle piste ciclabili (Scopri di più) 

  • Amazon entra nel mercato dell'e-commerce low-cost con Haul, pronto a fare concorrenza a Temu e Shein. (Scopri di più) 

  • Ryanair pagherà oltre 1,5 milioni di euro ai passeggeri che, tra il 2021 e il 2023, hanno inviato un reclamo dopo aver effettuato un check-in in aereoporto non conoscendo le condizioni applicabili al check-in online, che è gratuito. (Scopri di più)

  • Nasce una piattaforma europea dove gli utenti possono contestare le decisioni di moderazione e rimozione dei contenuti su Facebook, TikTok e YouTube. (Scopri di più)

DIAMO I NUMERI

🎶18 anni. Il tempo che Spotify ha impiegato per avviarsi verso il suo primo anno di profitto. Il margine lordo è raddoppiato dal 15,8% medio al 31,1% nell'ultimo trimestre, grazie alla crescita dei 640 milioni di utenti attivi mensili (+11%) e dei 252 milioni di abbonati paganti.

💵797 milioni. La multa che L'Unione Europea ha inflitto a Meta per aver violato le regole antitrust in riferimento al suo servizio di annunci online Facebook Marketplace. Meta ha già risposto che si appellerà alla decisione sostenendo di non aver recato nessun danno ai consumatori.

✈️ 19%. Percentuale di voli privati che coprono meno di 200 km, secondo uno studio pubblicato su Communications Earth & Environment. Circa il 50% dei voli, inoltre, è inferiore a 500 km, evidenziando un nuovo trend nell’uso dei voli privati per brevi spostamenti.

LE NOSTRE CHICCHE

  • FTX, l’exchange crypto fallito fondato da Sam Bankman-Fried, ha presentato una causa contro Changpeng Zhao e Binance per 1,76 miliardi di dollari.(Scopri di più) 

  • LG ha recentemente presentato uno schermo elastico e flessibile, in grado di allungarsi da 12 a 18 pollici e che si adatta a tutte le superfici. (Scopri di più) 

  • La classifica dei primi 20 asset al mondo per capitalizzazione. (Scopri di più)

  • A breve anche su Instagram gli utenti potranno generare una versione AI della loro immagine del profilo. (Scopri di più)

  • È uscito il trailer esteso di Captain America Brave New World che uscirà nelle sale il 12 febbraio. (Il Video)