• Lesgò
  • Posts
  • Domenica 5 Gennaio 2025

Domenica 5 Gennaio 2025

In partnership with

Buona domenica! Ebbene sì, siamo tornati! Vi siamo mancati?!

Non perdiamo tempo e partiamo subito a mille perché oggi ci sono un sacco di cose interessanti! Se siete curiosi di avere una piccola anteprima di cosa ci aspetta quest’anno, ecco una lista dei prodotti tech più attesi in uscita.

Il nostro preferito? Credo proprio il sottilissimo iPhone 17 Air.

MERCATI

Mercati: Settimana positiva per le Borse Ue. E' Milano la regina delle piazze europee seguita dal Cac di Parigi (+2%) e dal Dax di Francoforte (+1,6%). Sul valutario, l’euro ha perso terreno sul dollaro (-0,7%) con la banca centrale americana più cauta sull’allentamento della politica monetaria. In rialzo il petrolio con il Brent a +3,3% e il Wti a +2,7%. Moncler è il titolo migliore della settimana seguito da Banca Mediolanum. In leggera flessione Bitcoin.

TECNOLOGIA
L’anno dell’Innovazione:2024

Giusto per non dimenticarsi niente di cos'è successo l'anno scorso a livello di innovazione, vediamo un pò di fare il punto. Se l’intelligenza artificiale ha continuato a dominare le conversazioni, il 2024 ha regalato sorprese anche in altri settori, con nuove invenzioni, traguardi scientifici e app che stanno trasformando la quotidianità.

AI: Continua a essere il protagonista delle conversazioni sull’innovazione, attirando gran parte degli investimenti di venture capital. Tuttavia, l’entusiasmo iniziale — quando si chiedeva a ChatGPT di scrivere poesie — sembra svanito. Nonostante la crescita della sofisticazione dell’AI sembri rallentare, il 2024 ha visto emergere gadget innovativi, nuovi trattamenti medici e idee sorprendenti.

Gadget tecnologici e materiali sostenibili hanno ampliato il nostro arsenale per affrontare le sfide quotidiane:

Le app più interessanti del 2024:

Conquiste straordinarie in ambito scientifico e tecnologico:

Startup. Non solo giganti come OpenAI o SpaceX, ma anche startup emergenti stanno facendo la differenza:

Il 2024 ci ha ricordato che l’innovazione non si ferma mai, portandoci nuove tecnologie, app e conquiste scientifiche. Qual è stata la tua preferita?

IL QUADRO GENERALE

⚽️Barcellona: il caso Dani Olmo mette a rischio 263 milioni di euro. Il Barcellona rischia di perdere Dani Olmo, acquistato per 55 milioni in estate, a causa del mancato rispetto del limite salariale imposto dalla Liga. Il club non è riuscito a trovare nuovi introiti per registrarlo entro il 31 dicembre e, senza un’ulteriore deroga, Olmo potrebbe lasciare la squadra a parametro zero. La situazione rappresenta un danno economico, sportivo e d’immagine per il club, che fatica a gestire una crisi finanziaria sempre più evidente. (Il Post)

🇬🇧Regno Unito: il 2025 segna il ritorno al lavoro in presenza. Diverse aziende britanniche, come Amazon, BT e PwC, stanno imponendo nuove regole per ridurre il lavoro da casa. Amazon ha richiesto il ritorno in ufficio per cinque giorni a settimana, mentre BT ha stabilito un minimo di tre giorni con monitoraggio delle presenze. Questo trend non riguarda solo il Regno Unito, ma si sta diffondendo in tutta Europa, segnando un deciso ridimensionamento dello smart working introdotto durante la pandemia. (Il Sole24Ore)

💣️Esplode un Cybertruck davanti al Trump Hotel a Las Vegas: un morto e sette feriti. Un Tesla Cybertruck è esploso davanti alla hall del Trump International Hotel a Las Vegas il giorno di Capodanno. L’esplosione, causata da taniche di benzina e fuochi d’artificio presenti nel cassone del veicolo, ha provocato la morte del conducente e sette feriti non gravi. Le autorità stanno indagando su un possibile collegamento con un altro attentato suicida avvenuto a New Orleans, poiché entrambi i veicoli erano stati noleggiati tramite “Turo.” Elon Musk ha dichiarato che non vi è alcuna responsabilità tecnica del Cybertruck. (Il Post)

AI's NEXT Magnificent Seven

The Original Magnificent Seven Produced 16,894% Average Returns Over 20 Years. $1,000 in each turned into $1.18 million! But the Man Who Called Nvidia at $1.10 Says "AI's Next Magnificent Seven Could Do It Even Faster." He says $1,000 in these seven stocks could turn into $1 million+ in less than six years. The first company on his list just signed a MAJOR deal with Apple, and its tech is going to be included in the iPhone and iMac until 2040! See his breakdown of the seven stocks you should own.

STORIE
Bryan Johnson: il Milionario che Vuole Sconfiggere la Morte

Prima di intraprendere il suo Blueprint Project, aveva già raggiunto il successo come fondatore di Braintree, una startup di servizi finanziari che ha venduto a PayPal nel 2013 per 800 milioni di dollari.

Una volta accumulata questa fortuna, Bryan Johnson ha deciso di dedicarsi a una missione ancora più grande: sfidare il tempo stesso.

La missione: A 47 anni, Johnson si è posto un obiettivo che sembra uscito da un romanzo di fantascienza: tornare biologicamente a 18 anni. Per farlo, spende circa 2 milioni di dollari all’anno, sottoponendosi a routine estreme che includono centinaia di pillole, allenamenti quotidiani, una dieta rigidissima e persino trasfusioni di plasma.

  • Tra le tecniche più innovative spiccano terapie geniche e trattamenti alla follistatina, ancora non approvati dalle istituzioni sanitarie.

Il Business: Ma Johnson non è solo un consumatore di scienza futuristica: ha saputo trasformare questa missione in un progetto profittevole. Il marchio Blueprint oggi vende integratori, alimenti proteici e consulenze personalizzate per chi vuole seguire il suo esempio (o almeno provarci).

Controversie: Dietro il clamore, il progetto solleva diverse domande etiche e scientifiche. Da un lato, Johnson è diventato un simbolo per chi sogna una vita più lunga e sana; dall’altro, molti esperti mettono in dubbio l’efficacia e la sostenibilità di queste pratiche.

  • Alcuni critici sostengono che il suo approccio sia più marketing che scienza, ma l’impatto mediatico e commerciale è innegabile.

Il documentario: Grazie a "Don't Die", uscito da poco su Netflix, la sua storia ha raggiunto un pubblico ancora più ampio. Diretto da Chris Smith, già noto per raccontare personaggi controversi, il film esplora la vita di Johnson, il suo rapporto con il figlio Talmage e la sua lotta per vincere la battaglia contro il tempo.

Riflessione finale: Bryan Johnson rimane una figura divisiva. Tuttavia, al di là dei suoi eccessi, il messaggio di base è chiaro: salute, esercizio fisico e un’alimentazione equilibrata sono fondamentali per una vita lunga e appagante. Che si tratti di scienza o di marketing, il futuro della longevità potrebbe passare proprio da storie come quella di Johnson.

LA RAFFICA

  • Dal 1° gennaio è scattato l'aumento dei pedaggi su circa la metà delle autostrade italiane. (Scopri di più)

  • Swisscom completa l'acquisizione di Vodafone Italia: al via il processo di integrazione con Fastweb per più di 20 milioni di clienti. (Scopri di più)

  • Crack Terraform: Do Kwon, ex re delle cripto, si dichiara "non colpevole" in tribunale a Manhattan per il maxi buco da 40 miliardi di dollari. (Scopri di più)

  • Romania e Bulgaria entrano nell'area Schengen dopo 11 anni di negoziati: non sarà più richiesto il passaporto per viaggiare. (Scopri di più) 

  • Flavio Briatore, 14 anni dopo il sequestro del suo yacht, chiede 13 milioni di risarcimento citando per responsabilità civile i magistrati della Corte di Appello di Genova e l’amministratore giudiziario. (Scopri di più)

DIAMO I NUMERI

📱1 miliardo. I ricavi annuali di Telegram nel 2024, anno in cui la piattaforma di messaggistica guidata da Pavel Durov ha registrato per la prima volta un utile netto. Un risultato storico per l'app di messaggi criptati che in origine era una società non a scopo di lucro.

🇦🇷223,2 milioni. Il valore dell'Edificio Rostower, società di investimento immobiliare presieduta da Lionel Messi, al debutto nel Portfolio Stock Exchange, una borsa alternativa sotto la supervisione della Banca di Spagna. Il prezzo iniziale è stato fissato a 57,4 euro per azione.

📺 68 milioni. Le visualizzazioni di Squid Game 2 nei primi quattro giorni dall'uscita su Netflix. È il più grande debutto di sempre per una serie TV sulla piattaforma, superando il record di 50,1 milioni stabilito da “Mercoledì” nel 2022.

LE NOSTRE CHICCHE

  • La Generazione Z italiana è la meno assicurata d’Europa: secondo uno studio Deloitte, il 70% dei giovani tra i 23 e i 27 anni ritiene di avere poca conoscenza del mondo assicurativo. (Scopri di più)

  • Secondo quanto riportato dal Guardian, negli ultimi due anni il numero di incursioni di droni che trasportano droga all'interno delle prigioni inglesi si è triplicato. (Scopri di più)

  • Venti film che usciranno quest’anno. (Scopri di più)

  • Scoperta senza precedenti: rilevata un'immensa riserva d'acqua nello spazio, orbitante attorno a un quasar a oltre 12 miliardi di anni luce. Il volume è 140 trilioni di volte quello degli oceani terrestri. (Scopri di più)

  • Defecare prima di mettersi in pista migliora le prestazioni fisiche e psicologiche, rendendoci più scattanti di corpo e mente. Un’ulteriore prova del legame tra intestino e cervello. (Scopri di più)

  • Christopher Nolan dirigerà un adattamento cinematografico de L’Odissea, il celebre poema epico di Omero. Il film si intitolerà “The Odyssey”. (Scopri di più)