- Lesgò
- Posts
- Domenica 12 Gennaio 2025
Domenica 12 Gennaio 2025

Buona domenica! Gennaio ha una magia speciale, lo sentite anche voi?
Ogni giorno può essere buono per iniziare, ma gennaio è unico: il mondo sembra collaborare con i nostri buoni propositi. È il momento perfetto per fare liste, sperimentare abitudini e sognare in grande.
Quali sono i vostri piccoli cambiamenti per rendere il 2025 davvero speciale?
MERCATI

Mercati: Settimana positiva per le Borse UE. E' Milano la regina delle piazze europee seguita dal Cac di Parigi (+2%) e dal Dax di Francoforte (+1,6%). Sul valutario, l’euro ha perso terreno sul dollaro (-0,7%) con la banca centrale americana più cauta sull’allentamento della politica monetaria. In rialzo il petrolio con il Brent a +3,3% e il Wti a +2,7%. Moncler è il titolo migliore della settimana seguito da Banca Mediolanum. In leggera flessione Bitcoin.
STREAMING
Pubblicità: quanto tempo perdi davvero?

Con l'aumento dei costi degli abbonamenti senza pubblicità, i servizi di streaming stanno spingendo sempre più utenti verso i piani con annunci. Ma quanto tempo dedichiamo davvero a guardare spot invece dei nostri programmi preferiti?
Abbiamo preso come riferimento uno studio della rivista americana Sherwood.
Una panoramica: Le piattaforme con piani supportati da pubblicità promettono un'esperienza con "interruzioni limitate", ma la quantità di spot varia notevolmente.
Paramount+: Il re degli spot
Piano: Paramount+ Essential (€5.99/mese)
Programma analizzato: Lioness
Annunci: 18 spot in 5 interruzioni (8.7% del tempo totale)
Nota: Molti annunci erano pubblicità interne di Paramount, rendendo l’esperienza ripetitiva.
Disney+: La forza degli spot
Piano: Disney+ Basic (€5.99/mese)
Programma analizzato: Skeleton Crew
Annunci: 5 minuti e 16 secondi su 32 minuti (16.2% del tempo)
Nota: La percentuale di tempo dedicata agli annunci è tra le più alte.
Netflix: Il meno invadente
Piano: Standard con pubblicità (€5.49/mese)
Programma analizzato: La Palma
Annunci: 3 spot in 2 interruzioni (2.6% del tempo totale)
Nota: Netflix si distingue per il minor tempo dedicato agli spot.
Il verdetto finale: Se guardi in media circa 1 ora al giorno di contenuti su Netflix dedicheresti circa 47 minuti di spot al mese, su Paramount+ circa 2 ore e mezza e su Disney+ quasi 5 ore.
In un mese, su Disney+ potresti perdere praticamente il tempo di due film lunghi o di un'intera stagione di una serie breve, mentre Netflix resta il più "economico" in termini di tempo sprecato, con meno di 1 ora di spot al mese.
La domanda è: quanto valore dai al tuo tempo? 😊
IL QUADRO GENERALE

🔥Incendi devastanti a Los Angeles: clima secco e venti Santa Ana alimentano la crisi. Los Angeles affronta il quinto giorno di incendi fuori controllo, con oltre 150mila evacuati e più di 10mila edifici distrutti. La combinazione di un inverno particolarmente secco e i venti Santa Ana, che soffiano fino a 160 km/h, ha reso questi incendi tra i più gravi nella storia recente della città. La propagazione è facilitata da un terreno arido, vegetazione secca e costruzioni in legno. Gli incendi, che coprono un’area di 150 km², evidenziano l’effetto del cambiamento climatico, con stagioni degli incendi ormai imprevedibili. (Il Post)
🇺🇸Trump annuncia un possibile incontro con Putin per discutere della guerra in Ucraina. L’ex presidente statunitense Donald Trump ha dichiarato che è in fase di preparazione un incontro con Vladimir Putin. Trump ha sottolineato l’urgenza di porre fine al conflitto russo-ucraino, definendolo una guerra “che non sarebbe mai dovuta iniziare”. Durante una conferenza a Mar-a-Lago, Trump ha accennato anche alla possibilità futura di un accordo trilaterale con il presidente cinese Xi Jinping. (SkyTG24)
⛽️ Caro carburanti: benzina sopra i 2,4 euro al litro sulla A1. Secondo il Codacons, il prezzo della benzina al servito ha raggiunto i 2,409 euro al litro sull’Autostrada del Sole (A1), con il gasolio a 2,319 euro. Rincari significativi anche su altre tratte: 2,399 euro al litro sulla A21 e oltre 2,3 euro su autostrade come A4, A14 e A7. L’aumento dei prezzi, monitorato dall’associazione dei consumatori, sta alimentando nuove polemiche e preoccupazioni per i costi dei trasporti. (Il Sole24Ore)
AI
Google e Stanford: Clonare una mente in due ore

Immagina di poter creare una replica virtuale di te stesso in appena due ore. Non è fantascienza, ma il risultato di un esperimento condotto dai ricercatori di Stanford e Google Deepmind, che stanno esplorando il potenziale delle intelligenze artificiali per imitare con sorprendente accuratezza il comportamento umano.
Lo studio: Il progetto, denominato Generative Agent Simulations of 1000 People, ha coinvolto 1052 volontari, ognuno dei quali ha creato un avatar 2D e ha raccontato la propria storia di vita a un’intelligenza artificiale durante un’intervista di circa due ore.
Il processo inizia in modo curioso: i partecipanti leggono le prime righe de Il Grande Gatsby per calibrare l’audio, per poi rispondere a domande personali su temi come politica, reddito, stress lavorativo e vita familiare.
Con queste informazioni, un modello linguistico avanzato ha generato agenti AI capaci di rispondere a domande e simulare il comportamento degli intervistati con un’accuratezza dell’85%.
Uno strumento per la ricerca: Gli scienziati vedono in questi modelli un’opportunità per rivoluzionare il modo in cui si studiano i comportamenti collettivi. Politici e aziende potrebbero usare questi avatar per comprendere meglio il pubblico senza dover ricorrere a tradizionali sondaggi. “Questo lavoro fornisce le basi per nuovi strumenti che possono aiutare a studiare il comportamento individuale e collettivo”, spiegano i ricercatori.
I limiti: Nonostante i risultati, l’esperimento ha evidenziato che queste intelligenze artificiali non possono sostituire completamente un essere umano. Conoscerti per due ore permette loro di imitarti, ma non di pensare davvero come te. È una tecnologia promettente, ma siamo ancora lontani dal creare una vera mente digitale.
Un futuro da esplorare: Questa ricerca pone interrogativi interessanti sul futuro delle AI: fino a che punto è etico creare cloni virtuali? E come possiamo utilizzare questa tecnologia senza compromettere la nostra privacy?
Una cosa è certa: stiamo entrando in un’era in cui realtà e simulazione saranno sempre più intrecciate.
LA RAFFICA
Delfin, la holding della famiglia Del Vecchio, sale al 9,78% di Mps, diventando il primo azionista privato della banca senese. (Scopri di più)
Sono entrate in vigore le nuove regole europee sui bonifici istantanei: stesso costo di quelli ordinari e obbligo per tutte le banche di accettarli. (Scopri di più)
Ann Altman, sorella di Sam Altman, fondatore di OpenAI, ha intentato una causa accusandolo di abusi sessuali avvenuti tra il 1997 e il 2006. Altman ha respinto le accuse, definendole "completamente false", in una dichiarazione congiunta con la sua famiglia. (Scopri di più)
Capri Holdings potrebbe cedere Versace, con Prada in prima fila per l'acquisto. I rumor crescono dopo lo stop alla fusione Capri-Tapestry, ma nessun commento ufficiale dalla maison. (Scopri di più)
Caso Sala: un trolley contenente chip e schede sui droni kamikaze ha sbloccato la trattativa con gli USA. Il materiale, prezioso per le intelligence occidentali, è ora nelle mani dell’Italia. (Scopri di più)
DIAMO I NUMERI
💰1,1 miliardi. Il valore delle riserve di Bitcoin detenute da Gelephu Mindfulness City, una nuova regione speciale del Bhutan, che ha annunciato l’intenzione di includere Bitcoin, Ethereum ed altri asset digitali tra le sue riserve strategiche. Gli Stati Uniti restano al primo posto con 198.109 Bitcoin e $181,9 milioni in Ethereum.
🤖 60 miliardi. La valutazione a cui punta Anthropic, rivale di OpenAI, secondo il Wall Street Journal. La startup è in trattative avanzate per raccogliere 2 miliardi di dollari in un round di finanziamenti guidato da Lightspeed Venture Partners.
🚗 4,27 milioni. I veicoli a nuova energia (NEV) venduti da BYD nel 2024, un aumento del 41,26% rispetto all'anno precedente. Le vendite, trainate dalla domanda interna e dagli sconti di fine anno, hanno superato il target iniziale di 3,6 milioni di unità, consolidando il primato del più grande produttore cinese di veicoli elettrici.
Receive Honest News Today
Join over 4 million Americans who start their day with 1440 – your daily digest for unbiased, fact-centric news. From politics to sports, we cover it all by analyzing over 100 sources. Our concise, 5-minute read lands in your inbox each morning at no cost. Experience news without the noise; let 1440 help you make up your own mind. Sign up now and invite your friends and family to be part of the informed.
LE NOSTRE CHICCHE
Samsung lancia l’AI Subscription Club, un programma che permette di noleggiare dispositivi AI come robot e smartphone con un abbonamento mensile. Incluso nel servizio, supporto per danni accidentali e manutenzione opzionale. (Scopri di più)
Un team di scienziati cinesi ha sviluppato una nuova lega per i voli ipersonici, in grado di resistere a temperature estreme, superando le leghe attuali per i motori aeronautici. (Scopri di più)
La classifica delle venti squadre sportive più profittevoli al Mondo. (Scopri di più)
In una cava dell’Oxfordshire, Inghilterra, sono state scoperte 200 orme fossili di dinosauri risalenti a 166 milioni di anni fa. Tra i responsabili, il carnivoro Megalosaurus e gli erbivori Cetiosaurus. (Scopri di più)
Nintendo e Lego annunciano il kit Lego Game Boy, in arrivo questo autunno. Mentre si attende il lancio della Switch 2, la storica console portatile sarà ricreata con i mattoncini Lego. (Scopri di più)
Bere caffè al mattino fa bene al cuore. Uno studio della Tulane University, pubblicato sull’European Heart Journal, rivela che l’orario di consumo può influire positivamente sulla salute cardiovascolare. (Scopri di più)