- Lesgò
- Posts
- Domenica 26 Gennaio 2025
Domenica 26 Gennaio 2025

Buona domenica! Proprio in questi minuti sta iniziando la finale degli Australian Open tra Sinner e Zverev!
E la novità? Potete vederla in chiaro su Nove e Tv8! Quindi, niente scuse: sintonizzatevi e godetevi lo spettacolo.
Nel mentre... forza Jannik! 🎾🔥
MERCATI

Mercati: Le Borse europee chiudono in ordine sparso la prima settimana del nuovo mandato di Donald Trump. L'incertezza sulle politiche commerciali ed economiche del nuovo presidente Usa hanno frenato gli acquisti a Milano, Londra (sulla parità) e Amsterdam (-1,4%). Non hanno però pesato troppo su Madrid (+2,8%), Francoforte (+2,3%) e Parigi (+2,8%), sostenuta dallo sprint dei titoli del lusso. A Piazza Affari Moncler e Cucinelli guidano la classifica. Wall Street poco mossa dopo i record precedenti e Bitcoin rimane stabile su livelli altissimi.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Operator: Il Futuro Dell’AI che Agisce al Posto Tuo

OpenAI ha annunciato Operator, un agente AI progettato per navigare sul web ed eseguire compiti in autonomia, senza dipendere da API dedicate. L’obiettivo è automatizzare operazioni online e semplificare flussi di lavoro per utenti e aziende.
Come funziona: Operator si basa su Computer-Using Agent (CUA), un modello avanzato che combina la capacità visiva di GPT-4o con un sistema di ragionamento evoluto. Questo gli permette di interagire con interfacce grafiche, cliccando pulsanti, compilando moduli e navigando tra pagine, esattamente come farebbe un utente umano.
Tre fasi principali:
Percezione: acquisisce screenshot delle pagine per analizzarle.
Ragionamento: pianifica i passi successivi in base al contesto.
Azione: esegue operazioni come digitare testi, selezionare opzioni o scorrere contenuti.
Se l’utente chiede, per esempio, di prenotare un volo o acquistare un prodotto online, Operator può navigare il sito, selezionare le opzioni migliori e completare il processo, chiedendo conferma solo per operazioni sensibili.
Evoluzione: Rispetto agli assistenti AI tradizionali, che si limitano a fornire risposte testuali, Operator agisce direttamente sulle interfacce software. Questo porta tre vantaggi principali:
Non dipende da API ed è quindi compatibile con qualsiasi sito o piattaforma.
Automatizza attività ripetitive, riducendo il tempo sprecato su operazioni noiose.
Si adatta agli imprevisti, correggendo errori e modificando strategie se necessario.
Sicurezza e limiti: Operator è ancora in fase sperimentale e, pur mostrando risultati promettenti, incontra difficoltà con interfacce complesse, compiti non standardizzati e operazioni ad alto rischio, per cui OpenAI ha implementato misure di sicurezza che richiedono conferme manuali per azioni sensibili ed evitano potenziali abusi.
Le prospettive future: Da semplice assistente conversazionale, l’AI diventa un agente digitale in grado di operare in autonomia, aprendo nuove possibilità di automazione e produttività.
IL QUADRO GENERALE

🇺🇸Trump preme su Putin, Zelensky chiede truppe USA. Nella settimana del suo insediamento, Donald Trump ha lanciato un avvertimento a Vladimir Putin, invitandolo a porre fine alla guerra in Ucraina, con la minaccia di nuove sanzioni e dazi, oltre a un ribasso del prezzo globale del petrolio. Intanto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che una missione di pace efficace dovrà includere truppe statunitensi. Sul fronte europeo, Emmanuel Macron e Olaf Scholz hanno promesso di mantenere una linea comune nei rapporti con Washington, mentre Xi Jinping ha elogiato la cooperazione con Mosca, confermando l’intenzione di rafforzare i legami bilaterali dopo il ritorno di Trump alla Casa Bianca. (Reuters)
📡LinkedIn sotto accusa: AI addestrate con dati utenti senza consenso. Una class action intentata da utenti Premium accusa LinkedIn di aver raccolto dati privati – tra cui cronologie lavorative e messaggi – per addestrare AI senza autorizzazione. Gli utenti chiedono fino a 1.000 dollari di risarcimento a persona, mentre l’azienda nega ogni illecito. Microsoft non sembra intenzionata a un accordo, segno che potrebbe puntare a far respingere la causa. (BBC)
🧠Gli Stati Uniti lanciano Stargate: 500 miliardi per l’AI. OpenAI, SoftBank. Oracle e il fondo emiratino Mgx hanno annunciato, con il sostegno di Donald Trump, un maxi-investimento per creare nuove infrastrutture per l’intelligenza artificiale. Il progetto, dal valore di 500 miliardi di dollari, punta a 100mila nuovi posti di lavoro e mira a rafforzare la leadership tecnologica americana nella competizione con la Cina. Non mancano le critiche: Elon Musk ha espresso dubbi sulla sostenibilità finanziaria dell’iniziativa, mentre l’amministratore delegato di OpenAI, Sam Altman, ha difeso il piano definendolo solido e strategico. (Forbes)
STRATEGIA
Il Falso Mito del “buono, economico, veloce - scegline due”

Hai mai sentito dire che un progetto non può essere contemporaneamente buono, economico e veloce? Questo principio, noto come "tripla costrizione del progetto", è spesso accettato come una legge universale.
Ma è davvero così? Patrick Collison, co-fondatore di Stripe, la pensa diversamente.
Il tempo è il vero costo nascosto: L'idea comune è che per ottenere qualcosa di alta qualità e a basso costo, bisogna accettare tempi lunghi. Se invece si vuole velocità, i costi aumentano.
Ma in molti casi, allungare i tempi di un progetto non fa altro che aumentarne i costi, perché il tempo è una risorsa preziosa che si trasforma in ore di lavoro, riunioni, decisioni posticipate e spreco di energia su dettagli non essenziali.
Velocità ed efficienza: Collison racconta di un progetto in cui la riduzione di un anno dalla pianificazione ha tagliato anche i costi. Com'è possibile? Quando un team ha meno tempo a disposizione, è costretto a focalizzarsi solo sulle attività essenziali, evitando il superfluo e aumentando la produttività.
Le aziende più agili spesso scoprono che dare scadenze più strette rende il processo più snello ed efficiente, riducendo le risorse necessarie per arrivare allo stesso risultato. Un progetto lungo non è solo costoso, ma può anche diventare più complicato di quanto dovrebbe.
Più tempo significa:
Più riunioni inutili
Maggiori iterazioni e ripensamenti
Decine di revisioni su dettagli poco rilevanti
Lavoro distribuito su più persone senza chiari obiettivi
Mancanza di chiarezza: Ovviamente, velocizzare un progetto senza una strategia chiara può portare a risultati mediocri. Il punto non è semplicemente lavorare più in fretta, ma impostare un sistema che permetta di prendere decisioni migliori in meno tempo.
Il principio del "fail fast": sperimentare velocemente, identificare errori e correggerli rapidamente. Questo metodo è spesso più efficace (e meno costoso) rispetto a lunghe pianificazioni che cercano di anticipare ogni possibile problema.
Ridurre i tempi di sviluppo in modo intelligente significa non solo risparmiare denaro, ma anche cogliere opportunità prima della concorrenza.
LA RAFFICA
Nautor Swan e American Magic annunciano una joint venture per regate con barche ClubSwan 28 negli USA e una collaborazione industriale per la produzione e vendita di yacht. (Scopri di più)
Il fondo Three Hills Capital sarebbe interessato a una quota di minoranza di Da Vittorio, il celebre ristorante 3 stelle Michelin. Le prime offerte attese a febbraio. (Scopri di più)
Da questa settimana sono aumentati i prezzi di 63 marchi di sigarette, tra cui Marlboro e Philip Morris, oltre a sigari e tabacco trinciato. (Scopri di più)
Il magnate René Benko è stato arrestato in Austria per il crac miliardario di Signa. Indagato anche in Italia e altri due Paesi, era già nel mirino della procura di Trento. (Scopri di più)
MrBeast si unisce a Jesse Tinsley e ad altri investitori per un’offerta interamente in contanti per acquistare TikTok. Il creator da 347 milioni di follower punta al social cinese. (Scopri di più)
DIAMO I NUMERI
🐀 400.000 libbre. La quantità di marijuana sequestrata che i topi stanno "consumando" nei depositi della polizia di Houston. L’infestazione di roditori ha messo a rischio migliaia di casi legati agli stupefacenti, spingendo il procuratore distrettuale ad avvisare gli avvocati della difesa su oltre 3.600 procedimenti in corso.
👔 43%. La percentuale di dipendenti italiani che considera la propria azienda un eccellente ambiente di lavoro, il dato più basso in Europa. L'Italia si piazza dietro a Cipro (53%), Polonia (47%) e Grecia (44%), mentre i lavoratori più soddisfatti sono in Danimarca (75%), Norvegia (73%) e Svezia (68%). La media europea è del 59%.
🥊 1,43 milioni. I nuovi abbonati guadagnati da Netflix grazie all’evento Jake Paul vs Mike Tyson, confermando il successo della strategia sui contenuti live. Le partite della NFL a Natale hanno contribuito con altri 656.000 iscritti.
LE NOSTRE CHICCHE
A Brescia debutta il primo car sharing italiano a guida autonoma: una Fiat 500 elettrica ti viene a prendere, ti porta a destinazione e poi torna da sola a ricaricarsi. (Scopri di più)
Vuoi gli avvisi autovelox su Google Maps? Su Android puoi usare l’app gratuita TomTom AmiGo, mentre su iPhone Waze resta l’opzione più affidabile. (Scopri di più)
L'Arabia Saudita ha chiesto a Hans Zimmer di riarrangiare il proprio inno nazionale. Il compositore premio Oscar ha accettato le linee guida del progetto. (Scopri di più)
Dragon Ball Daima introduce cambiamenti che riscrivono alcuni elementi chiave dell’universo della serie per come la conoscevamo. Spoiler alert! (Scopri di più)
Un impianto cerebrale ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un drone virtuale con il pensiero, segnando un passo avanti nelle interfacce cervello-computer (BCI). (Scopri di più)
A Complete Unknown, candidato agli Oscar 2025, arriva nelle sale italiane il 23 gennaio. Il film racconta Bob Dylan dal 1961 al 1965, proprio come il suo whiskey Heaven’s Door. (Scopri di più)