• Lesgò
  • Posts
  • Il CEO che guida per davvero (e altre storie di lucidità)

Il CEO che guida per davvero (e altre storie di lucidità)

Buona domenica! Prima viene l’emozione. Poi arriva la scusa.

Ci piace pensare di decidere con la testa, ma la verità è che spesso la mente entra in gioco solo per giustificare quello che il cuore ha già scelto: per paura, per invidia, per curiosità o per desiderio.

“Le emozioni commettono il crimine. La logica fa il lavoro sporco per coprirlo.”

MERCATI

Mercati: Per i mercati azionari europei si chiude un’altra settimana dominata dalle trattative sui dazi, che hanno iniziato a farsi sentire sull’inflazione. A Milano vola Iveco nell'ultima seduta, occhi sul risiko bancario. L'euro perde quota sul dollaro nell'ottava ma torna a rafforzarsi venerdì. Il petrolio accelera dopo il via libera al nuovo giro di sanzioni dell’Europa sulla Russia, il ministro della Francia ha detto che sono “senza precedenti”. Il Brent, a 70,5 dollari il barile, più o meno sui livelli di venerdì scorso. Il bitcoin ha toccato nei giorni scorsi quota 123.000 dollari, nuovo massimo storico.

AI
E se il tuo prossimo collega fosse ChatGPT?

OpenAI ha appena svelato la nuova funzione “Agent” di ChatGPT. E no, non è l’ennesima feature per nerd smanettoni.

Qui si parla di un assistente virtuale che non solo ti risponde, ma fa le cose per te.

Cosa può fare?

  • Analizza i competitor, crea una presentazione e te la invia.

  • Legge il tuo calendario, incrocia le notizie, e ti prepara un briefing per la call.

  • Ti trova 5 lampade in stile vintage giapponese sotto i 200€, spedizione inclusa, e te le mette nel carrello.

  • Pianifica una cena messicana e ti fa direttamente la lista della spesa (checkout incluso).

È come avere un PA con laurea in multitasking e resistenza allo stress. Ma che costa 20$/mese, non 2.000.

Il funzionamento: La cosa più interessante però non è cosa fa ma come lo fa: si muove su un browser virtuale, naviga, confronta, legge, decide, compila, seleziona. Come un umano, ma senza perdere tempo a scrollare i reel mentre carica la pagina.

L’unico limite è la tua creatività (e la tua ansia da delega).

Il rilascio: Per ora è disponibile solo in UK per chi ha un piano Pro, Plus o Team. In Italia dovremo aspettare ancora qualche settimana — giusto il tempo di abituarci all’idea che l’AI non ti scrive più solo i copy, ma può anche prenotarti il volo, il ristorante e ordinarti il vino.

E se ti sembra tutto un po’ troppo veloce, ricordati che:

L’AI non ruba il lavoro a chi lavora. Ruba tempo a chi lo spreca.

IL QUADRO GENERALE

🏚️Scossa ai Campi Flegrei, magnitudo 4.0: paura ma nessun danno. La terra ha tremato stamattina alle 9:14 nell’area dei Campi Flegrei: magnitudo 4.0, epicentro in mare tra Bagnoli e Pozzuoli a 2,5 km di profondità. Nessun danno segnalato, ma molta paura e gente in strada. Stop temporaneo alla circolazione ferroviaria nel nodo di Napoli e sulle linee Cumana e Circumflegrea, con ritardi fino a 90 minuti e attivazione di bus sostitutivi. (RaiNews)

🚓Milano, indagato anche il sindaco Sala. La Procura ha chiesto i domiciliari per l’assessore Tancredi e l’imprenditore Catella, nell’ambito di un’inchiesta sull’urbanistica. Indagati anche il sindaco Giuseppe Sala e l’archistar Stefano Boeri: al primo vengono contestate presunte pressioni su un ex presidente di commissione e false dichiarazioni. Le opposizioni chiedono le dimissioni di Sala, coinvolto con oltre 70 persone nella maxi-inchiesta. (Ansa)

🇺🇸Trump fa causa al Wall Street Journal per 10 miliardi. Il presidente Usa ha denunciato Dow Jones e Rupert Murdoch per diffamazione, dopo un articolo in cui il WSJ lo accusa di aver inviato nel 2003 un biglietto “osé” a Jeffrey Epstein. La Casa Bianca smentisce tutto. Il giornale difende il proprio lavoro: “Ci difenderemo vigorosamente”. Trump parla di “fogne giornalistiche” e promette battaglia in tribunale. Intanto il Dipartimento di Giustizia spinge per desecretare i documenti sul caso Epstein. (Il Sole24Ore)

LAVORO
Vuoi capirci davvero qualcosa? Mettiti al volante.

Il CEO di Lyft si mette alla guida ogni sei settimane. Non in senso metaforico: si iscrive davvero all’app, carica sconosciuti, e li porta in giro come un driver qualunque.

Lo fa per non dimenticarsi com’è il prodotto dal lato utente. Per vedere le cose con gli occhi di chi lavora davvero sulla strada.

Esempi illustri: E David Risher non è il solo a farlo, molti altri utilizzano questa strategia:

  • Brian Chesky (Airbnb) ha vissuto per un anno solo in Airbnbs. Rende disponibile anche casa sua sulla piattaforma.

  • Palmer Luckey (Oculus) testava i visori VR anche quando gli causavano nausea.

  • Tony Hsieh (Zappos) rispondeva alle chiamate del customer service ogni anno, per non perdere il contatto con i clienti.

Queste storie hanno un effetto collaterale interessante: rendono i brand più autentici. Ma soprattutto fanno funzionare meglio il business.

Scendere in campo: Quando ti sporchi le mani con il lavoro vero, non hai bisogno di 20 report per capire cosa non va. Lo senti, lo vedi, lo vivi. E puoi correggerlo.

  • È la differenza tra un manager che gestisce da Excel, e un founder che guida il furgone per consegnare il primo ordine.

Il futuro: In un’epoca in cui l’AI ti permette di delegare (quasi) tutto, i founder che fanno ancora il “lavoro sporco” si distinguono. Non per eroismo, ma per lucidità.

Perché il modo migliore per costruire qualcosa di grande è restare connessi con la realtà. Ogni tanto, mettersi al volante è la strategia più intelligente che puoi scegliere.

LA RAFFICA

  • Schianto Air India: secondo il Wall Street Journal, è stato il comandante a spegnere volontariamente i motori poco prima dell’impatto. Il primo ufficiale, preso dal panico, non sarebbe riuscito a reagire. (Scopri di più)

  • Anthropic entra a gamba tesa nella finanza: lancia un’interfaccia Claude per analizzare dati di mercato da più fonti in contemporanea. È la sua prima vera mossa per rivoluzionare un’intera industria. (Scopri di più)

  • Netflix vola nel Q2 2025: 11 miliardi di ricavi (+16%) e 95 miliardi di ore guardate in sei mesi. Ora punta tutto sulla pubblicità.. (Scopri di più)

  • Zuckerberg evita il processo da 8 miliardi sul caso Cambridge Analytica: patteggiamento raggiunto mentre i vertici Meta stavano per essere chiamati a testimoniare. (Scopri di più)

  • Trump firma il GENIUS Act: via libera al primo quadro federale sulle stablecoin. Ma piovono accuse di conflitto d’interessi per i legami della famiglia con la crypto USD1. (Scopri di più)

DIAMO I NUMERI

🍔 170. È il numero di ristoranti Wendy’s che apriranno in Italia entro il 2035 grazie a un accordo di franchising esclusivo con la neonata società Your Food. Il piano prevede anche 5.000 nuovi posti di lavoro, segnando l’ingresso massiccio del colosso americano nel mercato del quick service italiano.

💶 20.000. È l’aumento sul minimo salariale previsto dal nuovo contratto per i dirigenti bancari, firmato da Abi e sindacati. Lo stipendio base passa così da 65.000 a 85.000 euro (+31%). La prima tranche da 15.000 euro scatterà il 1° agosto, mentre i restanti 5.000 arriveranno a gennaio 2026.

🎬 125 milioni. È quanto ha incassato “Superman” nel weekend d’esordio negli USA, diventando il terzo miglior debutto dell’anno dopo “Minecraft” (162M) e “Lilo & Stitch” (146M). A livello globale ha raggiunto i 220 milioni grazie ai 95M incassati in 78 mercati. Negli USA vola, all’estero un po’ meno: d’altronde, è l’eroe per eccellenza a stelle e strisce.

LE NOSTRE CHICCHE

  • Secondo Tinder, il 20% dei primi messaggi tra match contiene un’emoji: ecco le più usate per flirtare (e quelle da evitare). (Scopri di più)

  • Rivoluzione in arrivo su GCC Pokémon Pocket: dal 30 luglio cambiano gli scambi tra carte, dopo mesi di critiche dai giocatori. L’aggiornamento sarà attivo dal giorno prima, il 29 luglio. (Scopri di più)

  • Alien torna… ma sulla Terra: dal 13 agosto arriva su Disney+ “Pianeta Terra”, la prima serie TV della saga cult, firmata Noah Hawley. (Scopri di più)

  • Il prezzo del Big Mac, dal 1980 ad oggi, è passato da 0.50$ a 8$ ed è il 40% più piccolo come dimensioni. (Scopri di più)

  • Scoperto un gene chiave per la vitamina D: potrebbe combattere il cancro al colon. (Scopri di più)

  • La serie TV di Harry Potter targata HBO Max arriverà nel 2027. Prime riprese già in corso nel Regno Unito e svelato l’attore protagonista: sarà Dominic McLaughlin a vestire i panni del giovane mago. (Scopri di più)