• Lesgò
  • Posts
  • Domenica 28 Luglio 2024

Domenica 28 Luglio 2024

Buona domenica! In futuro, l'intelligenza artificiale potrebbe sostituirvi nel lavoro, ma non preoccupatevi: riceverete comunque un compenso mensile per vivere dignitosamente. Questa è grossomodo l'idea di Sam Altman, fondatore di OpenAI e creatore di ChatGPT. Di recente, Altman ha avviato un esperimento sociale, mettendo a disposizione un fondo di circa 46 milioni di dollari destinato a chi potrebbe essere sostituito dall'AI.

Lo scopo principale dello studio era osservare il comportamento delle persone e presentare i risultati ai governi, affinché possano prepararsi a questa rivoluzione imminente.

MERCATI

Mercati: L’effetto trimestrali ha fatto sentire il suo peso sul bilancio settimanale di Piazza Affari, con il Ftse Mib che ha ottenuto la maglia nera tra i listini europei. Le cause sono molteplici: il ritiro di Joe Biden dalla corsa alle presidenziali Usa di novembre, l’attesa per i conti delle Big Tech e in aggiunta la caduta del lusso. Malissimo Iveco e Stellantis dopo i risultati deludenti delle trimestrali. Seconda settimana di fila positiva per Bitcoin.

AUTOMOTIVE
Perchè in Italia il mercato delle auto elettriche usate non funziona

Non è un segreto: l’auto elettrica in Italia piace a pochi e fatica a decollare. I motivi sono svariati, dalla mancanza di stazioni di ricarica alla poca praticità.

Grazie però a incentivi e eco bonus, il mercato del nuovo è in leggera crescita. Ma per quanto riguarda l’usato? Qualcuno compra auto elettriche usate?

La situazione attuale: Secondo un recente studio di Carfax, il mercato delle auto usate in Italia è dominato dalle auto a benzina e diesel, che costituiscono rispettivamente il 34% e il 52% delle vendite.

  • Se sommiamo le vendite di auto usate elettriche e ibride arriviamo solo al 5% del mercato, per cui al momento stiamo parlando davvero di una minoranza.

Le cause: Nonostante mediamente le auto elettriche siano più nuove e con meno km, gli italiani non le vogliono. Perché?

  • Escludendo i motivi per cui non piacciono nemmeno da nuove, il timore principale è quello della durata della batteria, che potrebbe portare a costi elevati di manutenzione o addirittura sostituzione.

  • Un altro fattore che scoraggia è il prezzo relativamente elevato rispetto alle auto a benzina o diesel della stessa categoria.

Il confronto con altri paesi: La Svezia è ampiamente al primo posto sia per quanto riguarda la ricerca di ibride (22%) sia di elettriche (9%), con la Norvegia e la Germania che occupano la seconda e la terza posizione.

Panoramica: Per quanto il mercato di auto elettriche e ibride sembri destinato a crescere, i passi avanti che si devono fare nel nostro paese sono ancora tanti e difficili. Vedremo se questa sarà la strada futura oppure rimarremo con i vecchi motori a combustione!

IL QUADRO GENERALE

🥇Olimpiadi di Parigi 2024. Venerdì si è tenuta l'attesissima cerimonia d'apertura che ha confermato le aspettative della vigilia, rivelandosi un evento mai visto prima d'ora. La sfilata ha visto coinvolti circa 10.500 atleti e atlete di tutto il mondo. Tantissime le stelle che hanno assistito all'evento: da Ariana Grande, Serena Williams, Celine Dion e Lady Gaga. L'Italia parteciperà con 402 atleti, tra cui Marcell Jacobs (atletica), Gianmarco Tamberi (salto in alto), Leonardo Fabbri (pesista), Filippo Tortu (velocista). (Corriere della Sera)

🇺🇸Biden: "La mia è una scelta per difendere la democrazia". Nel suo primo discorso dopo il ritiro, il presidente Joe Biden ha sottolineato che la sua decisione mira a difendere la democrazia e a proteggere gli interessi degli Stati Uniti, ma non ha menzionato nel dettaglio le motivazioni che l'hanno spinto a lasciare la corsa alla presidenza. Biden ha elogiato la vicepresidente Kamala Harris, definendola "tosta" e un pilastro fondamentale della sua amministrazione. Nel mentre ci sono state tensioni nell'incontro tra la Harris e il primo ministro israeliano Netanyahu riguardo a Gaza. (Il Post)

👔Italia: vita lavorativa media resta tra le più basse in Europa. La vita lavorativa media in Italia è salita a 32,9 anni, posizionando il nostro paese al penultimo posto in Europa. Questo incremento è ancora insufficiente rispetto alla media europea, che si attesta a 36,2 anni. Le ragioni di questo gap includono alti tassi di disoccupazione giovanile e un'entrata tardiva nel mercato del lavoro. Migliorare la formazione e facilitare l'accesso al lavoro per i giovani sono tra le principali sfide future.(Il Sole24Ore)

BUSINESS
La storia dei gemelli a cui Zuckerberg prese l’idea di Facebook

È l’anno degli anniversari, e questa settimana tocca a Facebook, che compie 20 anni. Noi però non vogliamo ripercorrere la solita storia che un po’ tutti conoscono, ma vogliamo raccontarvi dei gemelli Winklevoss, quelli che hanno avuto l’idea del primo social network di massa della storia.

La storia: Partiamo dall’inizio, siamo nel 2004 ad Harvard, e i due gemelli hanno l’idea di un social network per gli studenti dell’università. Però c’è un problema: non sanno scrivere codici.

  • A chi si rivolgono? Beh, facile, al loro compagno di corso Mark, il “genio” della classe, con un talento spiccato per la programmazione.

La controversia: Pochi mesi dopo viene lanciata Facebook, ma i due fratelli non ne fanno parte e rimangono di sasso.

  • Siamo nel 2008: Facebook è già esplosa in popolarità e i gemelli fanno causa a Zuck, finendo per ottenere 65 milioni di dollari in risarcimento, 20 milioni cash e 45 in azioni della società.

La fine: Nel 2012 Facebook viene quotata in borsa e i 45 milioni diventano 200. I due incassano la cifra e chiudono definitivamente la loro posizione con l’azienda.

Il dopo: Qui si fa interessante. Nel 2013 Bitcoin vale intorno agli 8$, i gemelli studiano la criptovaluta e decidono di comprare l’1% di tutti i Bitcoin in circolazione per circa 11 milioni di dollari.

Oggi: Grazie all’intuizione su Bitcoin, i gemelli sono diventati miliardari, avendo venduto gran parte delle loro posizioni nel 2020 quando il valore ha toccato i 60 mila dollari. In più, hanno anche fondato altre società di successo sempre in ambito crypto, come Gemini e Nifty Gateway.

STARTUP
Questo investitore ha fondato il museo del fallimento

Nella Silicon Valley, l’epicentro dell’innovazione tecnologica, ha aperto un museo dedicato a qualcosa di insolito: il fallimento. Fondato dall’investitore Sean Jacobsohn, il "Museo del Fallimento" offre una prospettiva unica sulle lezioni che si possono imparare dagli errori.

La storia: Jacobsohn, che lavora per un fondo di venture capital a San Francisco, investe ormai da più di vent’anni in startup. Grazie alla sua esperienza ha sviluppato una teoria: “il fallimento è salutare” per progredire e migliorare.

  • Questa sua “ossessione” per il fallimento lo ha portato a collezionare più di 1000 cimeli di startup o prodotti che non hanno avuto successo.

La missione: Il museo non è solo un luogo per ridere degli insuccessi, ma anche un’opportunità per leader e imprenditori di imparare dai fallimenti altrui e capire come evitare errori simili in futuro.

Lezioni apprese: Esplorando i fallimenti del passato, il museo incoraggia le aziende a prendere rischi e a non avere paura dell'insuccesso. Sear sottolinea che ogni fallimento contiene preziose lezioni che possono portare a future innovazioni di successo.

I pezzi più curiosi: Tra i cimeli più interessanti troviamo un profumo della Harley Davidson, delle lattine chiuse di New Coke, una confezione di Miss Bic e anche un estratto conto di Bernie Madoff.

LA RAFFICA

DIAMO I NUMERI

✈️46%. Il calo degli utili netti di Ryanair nell'ultimo trimestre. La giustificazione della compagnia è che in estate, con i prezzi più bassi, aumentano i passeggeri ma calano i margini.

💶 121 milioni. Somma sequestrata ad Amazon dalla Guardia di Finanza italiana per presunta frode fiscale. L'accusa riguarda il modo in cui l’azienda gestisce i lavoratori, usando un sistema complesso di società esterne per evitare illecitamente il pagamento di milioni di euro di tasse.

👩‍🍳6.9 milioni. La cifra che ha pagato Mondadori per comprare la società che detiene i diritti di Benedetta Rossi, la YouTuber che si occupa di cucina. Il suo canale, aperto nel 2015, oggi conta 3.2 milioni di iscritti.

Hai ottenuto la nostra guida con le migliori Serie TV?

Ti ricordo che per ricevere la guida devi far iscrivere almeno una persona a Lesgò, tramite il tuo link personalizzato che trovi al fondo della pagina.

Login o Iscriviti per partecipare ai sondaggi.

LE NOSTRE CHICCHE