- Lesgò
- Posts
- Domenica 4 Agosto 2024
Domenica 4 Agosto 2024

Buona Domenica! La prima settimana delle Olimpiadi di Parigi si sta concludendo per i nostri atleti e non è andata affatto male: abbiamo conquistato ben 17 medaglie, di cui 5 d'oro, 8 d'argento e 4 di bronzo.
Ma qual è stata l'edizione delle in cui l'Italia ha ottenuto i migliori risultati?🥇
Dipende dal criterio che usiamo per valutare il "meglio". Il nostro miglior piazzamento nella classifica generale risale alle Olimpiadi di Roma del 1960, dove abbiamo conquistato il terzo posto. Tuttavia, il record di medaglie complessive è stato raggiunto a Tokyo 2020 con ben 40 medaglie. E l'edizione in cui abbiamo vinto il maggior numero di medaglie d'oro? Los Angeles 1984, con 14 ori.
MERCATI

Mercati: È stata una settimana nera per Piazza Affari, che però è in ottima compagnia. Scendono sia l'indice paneuropeo Eurostoxx 600 che, negli Stati Uniti, l'S&P500. Ancora peggiore la situazione per il Nasdaq, con i titoli tecnologici tra i più penalizzati. Intel ha registrato un crollo del 28% a causa di utili e ricavi inferiori alle attese, annunciando anche un taglio del 15% della forza lavoro. Anche Amazon ha subito un forte ribasso, perdendo l'11,8% dopo la presentazione dei conti trimestrali. Seguendo il trend negativo, anche Bitcoin ha subito una flessione significativa.
ECONOMIA
Ospitare le Olimpiadi porta a un boom economico?

Ok, sicuramente le Olimpiadi sono un evento unico: portano prestigio alla nazione che le ospita, fanno crescere il turismo, creano infrastrutture e sono motivo di vanto. Ma la domanda che ci siamo posti è: dal punto di vista economico, conviene davvero ospitarle?
Consideriamo che i giochi di quest’anno costano circa 9.7 miliardi di dollari, con governi locali e nazionali che coprono metà della spesa.
La storia: Dei lati positivi ne abbiamo già parlato, ma andiamo a vedere cos'è successo alle città che hanno ospitato i giochi in passato:
Le Olimpiadi di Montreal del 1976 lasciarono la città con decenni di debiti e uno stadio che i locali chiamano "Big Owe” (il Grande Debito).
Gli esperti ritengono che gli 11 miliardi di dollari spesi dalla Grecia per le Olimpiadi di Atene 2004 abbiano contribuito alla crisi economica della nazione.
Le Olimpiadi di Pechino 2008 costarono alla Cina circa 40 miliardi e generarono solo 3.6 miliardi di ricavi.
Tuttavia, ci sono rare storie di successo. Los Angeles 1984 è stata l'unica edizione profittevole nella storia delle Olimpiadi, chiudendo in positivo di 215 milioni di dollari. Anche Barcellona ha abbellito con successo il suo paesaggio urbano per i Giochi del 1992, incrementando il turismo a lungo termine.
Perché Parigi potrebbe essere più efficiente?
Gli eccessi del passato hanno spinto il Comitato Olimpico Internazionale (IOC) a dare priorità alla frugalità nelle candidature. Infatti, Parigi è una delle Olimpiadi meno costose degli ultimi anni grazie all'uso di strutture già esistenti e alla minimizzazione delle nuove costruzioni. Anche il villaggio olimpico sarà riutilizzato come abitazioni a reddito misto.
Staremo a vedere, nel mentre godiamoci i giochi e tifiamo per gli italiani!
IL QUADRO GENERALE

🤝🏻Giorgia Meloni a Pechino: nuovo piano triennale Italia-Cina. La premier italiana Giorgia Meloni ha annunciato un piano triennale di cooperazione con la Cina durante la sua visita a Pechino. Il piano prevede collaborazioni in settori chiave come infrastrutture, tecnologia e ambiente. L'obiettivo è rafforzare i legami economici e politici tra i due paesi, promuovendo investimenti reciproci e scambi commerciali. La visita segna un importante passo avanti nelle relazioni bilaterali tra Italia e Cina. (Wired)
🇺🇸Trump accetta il duello TV con Kamala Harris su Fox il 4 settembre. L'ex presidente Donald Trump ha accettato di partecipare a un dibattito televisivo con la vicepresidente Kamala Harris, previsto per il 4 settembre su Fox News. Questo incontro sarà una delle prime occasioni in cui i due rivali si confronteranno pubblicamente sulle loro visioni politiche e sulle future elezioni presidenziali. Il dibattito è atteso con grande interesse da parte del pubblico e dei media. (Ansa)
🇻🇪Caos in Venezuela dopo le elezioni presidenziali. Il Consiglio Elettorale del Venezuela ha confermato Nicolas Maduro come vincitore delle elezioni presidenziali, nonostante le accuse di irregolarità da parte dell'opposizione. Gli Stati Uniti e altri quattro Paesi dell'America Latina hanno rifiutato di riconoscere Maduro, sostenendo invece la vittoria del candidato dell'opposizione Edmundo Gonzalez Urrutia. Decine di migliaia di persone sono scese in piazza a protestare in tutto il Paese, con almeno 11 vittime riportate. (Sky TG24)
MUSICA
Lo streaming potrà salvare il mercato della musica?

L’industria musicale negli ultimi trent’anni ha subito cambiamenti notevoli, ma il momento di rottura più importante è stato l’avvento dello streaming, in particolare con l’ascesa di Spotify.
Per noi utenti è stata una figata, giusto? Abbiamo milioni di canzoni a disposizione in modo istantaneo, ma in termini di introiti per il settore è stato così positivo?
I numeri: I ricavi dell’industria musicale hanno toccato il massimo nel 1999, con un giro d’affari di circa 30 miliardi l’anno. Oggi le entrate sono del 36% più basse rispetto a quel periodo, nonostante una ripresa rispetto agli anni peggiori, quando il mercato era crollato del 300%.
Nel 2023, lo streaming rappresenta circa l’85% dei quasi 20 miliardi di dollari generati, con il restante diviso tra vinili, download e CD.
Ma il modello Spotify funziona?
Non è un segreto che la remunerazione degli artisti da parte di Spotify è stata al centro di polemiche. Tuttavia, sembra che le cose stiano lentamente migliorando.
Gli artisti che guadagnano più di 10k all'anno dalla piattaforma sono triplicati negli ultimi sei anni, con 1250 artisti che incassano più di 1 milione all’anno. Numeri comunque ancora molto bassi e non sufficienti.
Panoramica: In futuro qualcosa dovrà cambiare ed è evidente. Pensate a questo. Spotify non paga abbastanza gli artisti, non ha mai chiuso un anno in profitto e in più continua ad alzare i prezzi degli abbonamenti.
GAMING
Chi dorme non piglia pesci ma… cattura Pokémon!

Immaginate un’applicazione per monitorare il sonno che, se dormite bene, vi premia con qualcosa che vi interessa davvero tanto. Bell’idea, vero?
Bene, circa un anno fa, il 17 luglio, Pokémon ha lanciato un’applicazione che fa proprio questo, chiamata Pokémon Sleep.
Come funziona: Il principio dietro l’applicazione è abbastanza semplice: combinare gamification e benessere. Gli utenti monitorano la qualità del loro sonno e possono catturare vari Pokémon con l’obiettivo di accumularne il più possibile e completare il gioco.
La chiave: "Più alta è la qualità del tuo sonno, più sarai ricompensato nel gioco."
I risultati: I numeri sono a dir poco strabilianti! Oltre 9,8 milioni di download che hanno generato circa 100 milioni di dollari di ricavi.
Ricavi: il Giappone è in testa, circa 73 milioni di dollari, al secondo posto gli Stati Uniti, con una cifra che si aggira attorno ai 15 milioni, mentre al terzo posto Taiwan con 4 milioni.
Panoramica: In questo caso, il branding ha sicuramente influito sul successo dell’app. Pokémon è uno dei franchise più influenti nella storia dell’intrattenimento. Però c’è stata anche innovazione: monitorare la nostra salute/benessere è noioso, diciamoci la verità, ma se ci aggiungi un premio, un gioco o una sfida, allora diventa tutto più interessante e stimolante.
LA RAFFICA
L'unicorno milanese Bending Spoons ha annunciato l'acquisto di WeTransfer, una delle piattaforme più utilizzate per condividere gratuitamente file fino a 2 GB.
Da settembre arriva il blocco alla condivisone degli account anche su Disney+. Potrai condividere l'account solo con dispositivi presenti all’interno di una sola abitazione.
La cannabis light torna ad essere illegale in Italia dopo l'approvazione di un emendamento che ne blocca vendita e lavorazione. C’è grande preoccupazione. Il settore coinvolge circa 11.000 posti di lavoro e genera un fatturato annuo di circa 500 milioni di euro.
La tequila Cincoro, fondata da Michael Jordan, sbarca in Italia e diventa sponsor del Milan. La scelta non è casuale: il mercato della tequila in Italia è in crescita, con vendite che hanno raggiunto i 326,90 milioni nel 2023 e una previsione di 378,60 milioni entro il 2028.
La Pan Am, fallita nel 1991, tornerà a volare nel 2025 con un viaggio celebrativo di 12 giorni sulle rotte transatlantiche che l'hanno resa celebre. Il tour, che partirà da New York costerà circa 60 mila dollari a persona.
DIAMO I NUMERI
🐂5.558. Le auto consegnate da Lamborghini nel primo semestre, con un fatturato di 1,621 miliardi. Si tratta del miglior risultato di sempre in termini di consegne, ricavi e risultato operativo. Crescita del 14,1% rispetto al primo semestre 2023.
💰14.3 miliardi. Quanto ha incassato Marvel dal 2008, anno di uscita del primo Iron Man, ad oggi con i suoi film. Anche l'ultimo uscito, Deadpool & Wolverine, sta avendo un grande successo, con 440 milioni di dollari incassati nei primi 3 giorni.
🎮 1 miliardo. La cifra che Amazon ha pagato per acquisire Twitch nel 2014. Secondo uno studio recente del WSJ, la piattaforma viola ha stabilito un record per non aver mai chiuso un anno in profitto dalla sua fondazione, nonostante i quasi 40 milioni di utenti.
LE NOSTRE CHICCHE
Grazie a una nuova proposta di legge, l'attività fisica potrebbe essere considerata un "farmaco" e inclusa nella ricetta medica, diventando quindi detraibile dal 730.
Prova a vedere se riesci ad abbinare le bandiere con il paese giusto. Non è per niente facile!
Al Texas Heart Institute è stato Impiantato per la prima volta un cuore artificiale in titanio. Dopo questo primo impianto, altri quattro pazienti verranno arruolati nello studio.
I Paesi più dominanti in ogni disciplina Olimpica dal 1896 ad oggi.
Uno studio condotto su 21 coppie di gemelli alla Stanford University ha evidenziato come seguire una dieta vegana potrebbe diminuire la nostra età biologica.
Robert Downey Jr. torna nei film Marvel e sarà il Dottor Destino a partire dal prossimo film Avengers: Doomsday, in uscita a maggio 2026.