- Lesgò
- Posts
- Domenica 7 Luglio 2024
Domenica 7 Luglio 2024

Buona domenica! Lo sapevi che oggi è la Giornata Mondiale del Cioccolato? In Italia, lo scorso anno, il comparto del cacao e del cioccolato ha raggiunto un fatturato di 7.346,3 milioni di euro, con un incremento del 6,0% rispetto all'anno precedente. Abbiamo prodotto oltre 656mila tonnellate di delizioso cioccolato!
Nel nostro Paese, abbiamo una grande tradizione per il cioccolato, e la fabbrica più antica, la Majani, è stata fondata nel 1796 ed è ancora oggi di proprietà della famiglia omonima. Un vero tesoro dolciario!
MERCATI

Mercati. La Borsa di Parigi è la regina d'Europa, con un guadagno del 2,6%, nella settimana che vede la Francia al centro dello scenario politico europeo con le elezioni legislative. Chiude un'ottava brillante anche Milano, spinto dal comparto bancario, in particolare Mps. Oltreoceano Wall Street chiude positiva. Un'altra settimana negativa per Bitcoin.
EDILIZIA
Perché in Italia le case in legno non sono popolari?

In molti paesi del mondo, in primis negli Stati Uniti, le case in legno sono una scelta utilizzata per le loro caratteristiche ecologiche, l’efficienza energetica e la velocità di costruzione. Tuttavia, in Italia, queste abitazioni non hanno ancora preso piede.
Ma perché?
Il contesto: Lo scorso anno, il numero di abitazioni in legno è stato di 3.070, pari al 6% del totale delle nuove costruzioni, un numero davvero poco rilevante. Ecco alcune delle ragioni principali:
La casa significa mattone: Gli italiani sono storicamente legati alle case in muratura, che percepiscono come più sicure e durature.
Normative e burocrazia: Le normative edilizie italiane sono complesse e spesso non agevolano l’adozione di nuove tecnologie costruttive come quelle in legno.
Mancanza di informazione: Molte persone non sono a conoscenza dei vantaggi delle case in legno, come l’efficienza energetica, la resistenza sismica e la sostenibilità ambientale.
I costi: Le abitazioni in legno costano circa quanto quelle in muratura, per cui a parità l’italiano sceglierà sempre la “sicurezza” del mattone.
I dati: Gli edifici in legno garantiscono una capacità isolante fino a tre volte superiore, con un risparmio potenziale del 40-50% sul riscaldamento. Incredibilmente, la resistenza al fuoco è più elevata.
Panoramica: Se da un lato le case in legno in Italia non sono popolari, dall’altro siamo il quarto produttore europeo di prefabbricati in legno, con un fatturato di circa 1,39 miliardi di euro, rendendoci uno dei principali esportatori.
IL QUADRO GENERALE

🇺🇸Biden: "Non ho intenzione di lasciare". Durante una cerimonia alla Casa Bianca per il 4 luglio, il presidente Joe Biden ha dichiarato che non ha intenzione di ritirarsi dalla corsa per la rielezione, rispondendo a un fan che gli ha chiesto di continuare a lottare. Nonostante le critiche di alcuni donatori democratici, Biden intende proseguire la sua campagna. Un'ipotesi sarebbe quella di far correre Barack Obama come suo vicepresidente, ricostruendo il connubio vincente del 2009, a parti invertite. (Ansa)
🇫🇷Elezioni in Francia: oggi il ballottaggio decisivo. Al primo turno delle elezioni francesi, il Rassemblement National di Marine Le Pen e Jordan Bardella ha ottenuto il 33,15% dei voti, seguito dal Nuovo Fronte Popolare con il 27,99% e da Ensemble e il suo alleato Horizons con il 20,76%. In data odierna, gli elettori in 402 collegi sceglieranno tra due candidati, mentre in 98 circoscrizioni la sfida sarà a tre. Le Pen punta alla maggioranza assoluta. (SkyTG24)
🇬🇧Elezioni nel Regno Unito: vincono i Laburisti di Starmer. Keir Starmer è il nuovo primo ministro del Regno Unito dopo la vittoria del Partito Laburista, che ha ottenuto il 33,7% dei voti e 412 seggi su 650. Il Partito Conservatore di Rishi Sunak ha subito una pesante sconfitta, conquistando solo 121 seggi. I Liberaldemocratici hanno ottenuto 71 seggi. Starmer ha promesso di "ricostruire il Paese" e di lavorare con alleati internazionali per garantire sicurezza e crescita. (Il Sole24Ore)
MOBILITÀ
30 giorni di prova con un’auto elettrica + fotovoltaico: vediamo com’è andata

La prova è stata condotta da HD Motori durante il mese di giugno, utilizzando la BYD Atto 3 combinata con un sistema fotovoltaico domestico da 6kW.
Il contesto: Nel mese di giugno in Lombardia un terzo dei giorni sono stati piovosi, quindi questo dato è da tenere in considerazione.
L’impianto fotovoltaico ha generato 825 kWh, sufficienti per più di 13 ricariche complete della Atto 3 con la sua batteria da 60,48 kWh.
La prova: In media, sono stati percorsi circa 1.200 km nel mese con un consumo medio di circa 20 kWh/100 km.
240 kWh di energia consumata nel mese.
223 kWh ricaricati a casa, di cui 94 kWh dalla rete elettrica e 129 kWh dal fotovoltaico.
23,63€ il costo delle ricariche a casa calcolato sulla bolletta totale (quota energia + altre spese).
1,96€/100 km il costo effettivo ogni 100 km con fotovoltaico e ricarica da rete.
Senza fotovoltaico il costo sarebbe stato di 5€/100 km ricaricando sempre a casa e circa 9€/100 km ricaricando alle colonnine pubbliche.
Conclusione: I dati di questa prova indicano che, se si ha la possibilità di installare un fotovoltaico e ricaricare l’auto a casa, può convenire. In caso contrario, il costo diventerebbe simile a quello di una Tiguan 2.0 TDI, con lo svantaggio della lentezza della ricarica, risultando poco conveniente.
CRONACA
I passeggeri di un volo British del 1990 vogliono fare causa al governo britannico

2 agosto 1990. Il dittatore iracheno Saddam Hussein ordinò al suo esercito di invadere il Kuwait, dando inizio alla Guerra del Golfo. Il resto è storia e all’incirca sappiamo tutti com'è andata.
La storia: Quello che forse non sapete è che la sera prima, ovvero il 1 agosto, da Londra partiva il volo British Airways BA149, con a bordo 385 persone, diretto a Kuwait City.
Una volta atterrati, la guerra era scoppiata e i passeggeri furono presi in ostaggio dagli iracheni per settimane, alcuni per mesi, subendo condizioni precarie, torture e violenze.
L’accusa: Oggi, 95 superstiti di quel volo vogliono fare causa al governo britannico. Nel 2021, documenti desecretati hanno mostrato che il governo era a conoscenza dell’imminente invasione irachena, mettendo così a rischio le loro vite.
La difesa: Anthony Paice, all'epoca dipendente dell’ambasciata britannica, sostiene di aver avvertito la compagnia aerea dei possibili rischi la sera prima del volo.
Panoramica: Non è ancora chiaro come si concluderà questa vicenda, ma potrebbe portare a risarcimenti significativi per i passeggeri e stabilire un precedente legale sulla responsabilità del governo in situazioni di crisi internazionale.
LA RAFFICA
Da luglio potrai richiedere il passaporto elettronico direttamente alle Poste, velocizzando l'iter burocratico che dopo il Covid si era trasformato in un incubo.
L'UE ha dato il via libera alla fusione tra ITA Airways e Lufthansa, segnando un'importante collaborazione nel settore dell'aviazione europea.
Stellantis punta sui taxi volanti, investendo altri 55 milioni di dollari in Archer, rafforzando quindi il suo impegno nel futuro della mobilità urbana innovativa.
Boeing ha annunciato l'acquisto di Spirit AeroSystems, il suo principale fornitore, per 4,7 miliardi di dollari in azioni, puntando a controllare meglio la produzione dopo i recenti incidenti aerei.
Morgan Freeman ha criticato l'uso dell'intelligenza artificiale che imita la sua voce, sollevando preoccupazioni sul rispetto dei diritti d'autore e sull'uso non autorizzato della propria identità vocale.
DIAMO I NUMERI
☎️18,8 miliardi. Valore dell'accordo con cui TIM ha ceduto la sua rete infrastrutturale a KKR. L'operazione, che inaugura l'era NetCo, consentirà a TIM di ridurre il debito e concentrarsi su nuovi investimenti tecnologici.
🎥 13,7%. Quota di Leone Film Group acquisita da Leonardo Maria Del Vecchio. L'investimento rafforza la posizione nel settore cinematografico e supporta la crescita della società di produzione fondata da Sergio Leone.
🚴35. Il numero di vittorie di Mark Cavendish al Tour de France, superando il record di Eddy Merckx. Con la vittoria di questa settimana, il trentanovenne britannico diventa il ciclista con il maggior numero di successi di tappa nella storia del Tour.
Che contenuti vorresti leggere su Lesgò? ⚡La tua opinione è quello che conta di più per noi, per cui ci piacerebbe sapere cosa ne pensi. |
LE NOSTRE CHICCHE
Dal 15 luglio 2024 grazie alla app governativa IT Wallet potrai conservare la patente di guida e la tessera sanitaria sul tuo smartphone, senza dovertela portare dietro in formato fisico.
Mille euro per una giornata di lavoro ad assaggiare gelati Maxibon. L'annuncio di lavoro si trasforma in una brillante strategia di marketing.
La carne vegetale contiene meno grassi saturi ma più sale rispetto a quella animale. È una scelta salutare, ma è importante non esagerare.
In futuro potremmo avere un farmaco che farà ricrescere i denti. A settembre verranno fatti i primi test sull'uomo all'ospedale di Kitano a Osaka.
In Giappone diverse case editrici di manga, tra cui Shueisha (Dragon Ball), hanno investito 5 milioni di dollari nell'Intelligenza Artificiale. Obiettivo primario è abbattere i tempi di traduzione dei fumetti e aumentare l'export.