• Lesgò
  • Posts
  • Giovedì 14 Novembre 2024

Giovedì 14 Novembre 2024

Buongiorno! "Se sei sotto il 25% di massa grassa hai diritto ad un credito d'imposta." Questa è la pazza idea per combattere l'obesità negli Stati Uniti che ha recentemente guadagnato popolarità su "X".

Potrebbe davvero funzionare?! 😃 

Nell’edizione di oggi:

  • Bitcoin ai massimi: Continuerà a salire?

  • Manovra fiscale: Troppi errori e adesso è il momento degli emendamenti.

  • Altria Group: Il sogno di ogni investitore conservativo.

MERCATI
Perché le criptovalute sono esplose dopo la vittoria di Trump?

La vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali ha scatenato un effetto travolgente sul mercato delle criptovalute. Bitcoin ha guadagnato più del 30% dall’annuncio, raggiungendo quasi 95.000 dollari, mentre anche Ethereum e Dogecoin hanno registrato forti rialzi.

Promesse: Il presidente, una volta scettico, è ora un sostenitore dell’industria crypto.

  • Ha promesso di favorire il mining di criptovalute negli USA e creare una riserva nazionale di bitcoin confiscati da attività illecite.

  • Inoltre, Trump ha espresso l’intenzione di rimuovere dalla SEC il presidente Gary Gensler, noto per il suo approccio restrittivo verso le criptovalute.

Un mercato in fermento: Non è solo Trump a influenzare questa crescita. L’industria crypto ha contribuito con quasi 245 milioni di dollari alle elezioni, supportando candidati pro-crypto che hanno ottenuto notevoli successi. Questa collaborazione tra politica e criptovalute ha rafforzato la fiducia degli investitori.

Cosa aspettarsi ora? Le probabilità che Bitcoin raggiunga i 100.000 dollari quest’anno sono aumentate. Sebbene Trump possa aprire a regolamentazioni più favorevoli, le criptovalute devono ancora superare la sfida di ottenere il supporto delle banche tradizionali, ancora caute verso questi asset ad alto rischio.

LA RAFFICA

  • Ecco una lista di tutti gli uomini scelti finora da Trump per il suo governo. (Scopri di più)

  • Elon Musk nominato a capo del nuovo Dipartimento per l'Efficienza Governativa (DOGE), un acronimo che curiosamente richiama la criptovaluta Dogecoin, da lui sostenuta per anni. (Scopri di più)

  • Un emendamento alla manovra fiscale propone di escludere gli investimenti in start-up e PMI innovative dal nuovo tetto alle detrazioni, mantenendo così le agevolazioni fiscali per questi settori. (Scopri di più)

  • Teodorìn Nguema Obiang potrebbe diventare il nuovo dittatore in Guinea Equatoriale. Noto per il suo stile di vita lussuoso e le condanne è considerato il candidato più probabile nella successione al padre. (Scopri di più)

  • Le prescrizioni per i medicinali saranno solo più digitali. La ricetta cartacea, utilizzata quotidianamente da milioni di italiani per acquistare farmaci a pagamento, sarà eliminata a partire dal prossimo anno. (Scopri di più)

DA NON PERDERE

Fleek, un marketplace online per la compravendita di abbigliamento di seconda mano, ha raccolto 20,4 milioni di dollari con un finanziamento di Serie A per espandere la sua piattaforma. Finora, ha collaborato con circa 10.000 rivenditori in 70 paesi, spostando 2,5 milioni di capi di abbigliamento usato provenienti da 1.000 fornitori all'ingrosso. Il mercato dell'abbigliamento usato è in forte crescita negli ultimi anni.

LE CHICCHE DI INIZIO SETTIMANA

  • OpenAI ha acquistato il dominio chat.com, rivelato dal co-fondatore di HubSpot Dharmesh Shah, precedente proprietario. Anche se il prezzo non è stato dichiarato, potrebbe collocarsi tra le vendite più alte nella storia dei domini, come cars.com ($872 milioni) e business.com ($350 milioni). Ora, chat.com reindirizza alla pagina di ChatGPT, offrendo a OpenAI un vantaggio strategico in termini di visibilità e accessibilità per i suoi utenti.

  • Un furetto clonato allo Smithsonian’s National Zoo ha dato alla luce due cuccioli sani, segnando la prima volta che un clone di una specie in pericolo di estinzione si riproduce con successo. Questa nascita rappresenta una svolta per la conservazione della specie del furetto dai piedi neri, poiché la clonazione potrebbe migliorare la diversità genetica e contribuire alla loro sopravvivenza a lungo termine.

  • Chegg ha perso il 99% del suo valore in borsa e circa 500.000 abbonati paganti dal 2021. La società, nota per il noleggio di libri di testo e servizi di supporto allo studio, ha visto il suo declino post-pandemia con l’ascesa di strumenti come ChatGPT. L'intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui gli studenti cercano assistenza per compiti e studi, riducendo la dipendenza da piattaforme tradizionali come Chegg e mettendo in discussione la sostenibilità di modelli basati su abbonamenti.

DAL MONDO

Altria Group ha una straordinaria continuità nei dividendi: sono 55 anni consecutivi che paga dividendi e, con l’ultimo aumento annunciato ad agosto 2024, ha raggiunto il 59° incremento. La società distribuisce un dividendo annuo di $4,08 per azione, con un rendimento attuale di circa l'8,7%. Questo impegno rende Altria,precedentemente conosciuta come Philip Morris, una delle preferite per chi cerca un flusso di reddito stabile e in crescita.