- Lesgò
- Posts
- Giovedì 12 Dicembre 2024
Giovedì 12 Dicembre 2024

Buongiorno! Prova questo esperimento: fai una lista di tutte le persone con cui hai passato più di due ore nell'ultimo anno e chiediti con chi ti sei sentito davvero a tuo agio.
Poi fai una classifica. Se deciderai di trascorrere più tempo con i primi e meno con gli ultimi, vedrai come la tua qualità di vita migliorerà drasticamente!
Nell’edizione di oggi:
Ritiro Patente: Occhio non sarà solo più in Italia!
TikTok: O chiudi o vendi.
Guadagnare mille euro in 3 giorni: Scopri come fare.
INNOVAZIONE
Il Boom del Business delle Cellule Staminali

Il mercato delle cellule staminali sta registrando una crescita vertiginosa, e la startup svedese Cellcolabs è uno dei nomi più rilevanti di questa rivoluzione. Con una strategia operativa globale, l'azienda raccoglie il midollo osseo in Svezia per poi offrire trattamenti esclusivi alle Bahamas, sfruttando regolamentazioni più flessibili.
Come funziona: In Svezia, giovani donatori tra i 18 e i 30 anni vengono ricompensati con 200 dollari per un prelievo di midollo osseo che dura circa 10 ore. Da ogni donazione si ottengono cellule mesenchimali sufficienti per circa 200 dosi di terapia, successivamente purificate e inviate alle Bahamas, dove i trattamenti vengono offerti nell’ambito di studi clinici.
I costi per i pazienti partono da 16.500 dollari per un’iniezione locale, fino a 25.000 dollari per un trattamento endovenoso.
Un business esclusivo: Tra i clienti di Cellcolabs spiccano nomi noti come Cristiano Ronaldo, David Beckham e Rafael Nadal. Nonostante i prezzi elevati e l’efficacia ancora dibattuta, circa 100 persone hanno già provato queste terapie.
Ogni donazione può generare trattamenti per un valore di oltre 3 milioni di dollari, una cifra che testimonia l’enorme margine del business. Cellcolabs utilizza parte dei ricavi per aumentare l’efficienza dei prelievi e ridurre i costi a lungo termine.
Il futuro: Sebbene la Food and Drug Administration (FDA) statunitense non abbia ancora approvato la maggior parte di queste terapie, il mercato è in rapida espansione.
Cellcolabs non è sola: altre aziende stanno investendo in questo settore per soddisfare una domanda sempre più globale, dimostrando che la scienza della longevità potrebbe presto diventare uno dei business più redditizi del nostro tempo.
LA RAFFICA
Presto il ritiro della patente sarà valido in tutta l’Unione Europea. Il Consiglio Trasporti UE ha dato il via libera alla normativa che uniformerà le sanzioni stradali tra gli Stati membri. (Scopri di più)
OpenAI ha annunciato il rilascio di Sora, un modello avanzato di intelligenza artificiale progettato per generare video realistici partendo da semplici descrizioni testuali, immagini statiche o video preesistenti. (Scopri di più)
WhatsApp introduce nuove funzionalità nella sua ultima versione: condivisione di contenuti più semplice e integrazione migliorata con Meta AI per un'interazione più fluida. (Scopri di più)
Google ha presentato "Willow", il suo nuovo chip quantistico capace di eseguire in meno di 5 minuti calcoli che ai supercomputer attuali richiederebbero miliardi di anni. (Scopri di più)
Una corte d'appello statunitense ha confermato una legge che impone a ByteDance, proprietaria di TikTok, di vendere la piattaforma entro il 19 gennaio 2025 o affrontare un divieto negli USA. (Scopri di più)
DA NON PERDERE
![]() | Guadagna 1.000 Euro in 3 giorni testando viaggi a sorpresa. InfoJobs, in collaborazione con l’agenzia spagnola Drumwit, offre un lavoro da sogno: essere pagati per andare in vacanza. Il candidato selezionato riceverà 1.000 euro netti per testare un viaggio a sorpresa in una capitale europea, con soggiorno in hotel di lusso, pasti e trasferimenti inclusi. Non servono esperienze specifiche: basta amare i viaggi e fornire un feedback dettagliato sull’esperienza. Le candidature sono aperte. |
LE CHICCHE DI INIZIO SETTIMANA

Amazon entra nel mercato auto con Amazon Autos. Negli Stati Uniti, Amazon rivoluziona ancora lo shopping online con Amazon Autos, una piattaforma che semplifica l'acquisto di automobili, accessori e servizi. Pur non vendendo direttamente auto, il portale consente di confrontare modelli, leggere recensioni, prenotare test drive e ottenere preventivi per leasing o assicurazioni. Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alla personalizzazione basata sugli algoritmi di Amazon, il servizio offre comodità per gli acquirenti e visibilità per i concessionari. L’espansione in Europa? Solo una questione di tempo.
Presto potremmo riattivare cervelli considerati "morti". Un team di Yale sta sperimentando un dispositivo chiamato BrainEx per ripristinare l’attività cerebrale fino a un’ora dopo il decesso. Già testato su maiali, il sistema di perfusione ha mostrato segni di ripresa metabolica nei neuroni, un risultato che sfida i limiti della medicina moderna. Ora, il team sta avviando test su donatori umani, con l’obiettivo di studiare patologie come l’Alzheimer, evitando però qualsiasi ritorno alla coscienza.
Pokémon: una carta rara all’asta per oltre 50.000€. Dal 6 al 21 dicembre, Catawiki metterà all’asta una Carta Trofeo Pikachu dei Campionati Mondiali TCG 2018, valutata oltre 50.000€. Con soli 15 esemplari prodotti ogni anno e assegnati ai vincitori del torneo, le carte trofeo sono tra i pezzi più ambiti nel collezionismo Pokémon. Questa carta, classificata quasi perfetta da Beckett (9/10), rappresenta un’opportunità unica per i collezionisti europei, secondo l’esperto di Catawiki Mickael Mole. Il mercato delle carte Pokémon continua a crescere rapidamente, con vendite aumentate del 140% lo scorso anno.
DAL MONDO
![]() | Tesla trasforma l'Apple Watch in una chiave per la tua auto. Con l’ultimo Holiday Update, Tesla introduce un’app ufficiale per Apple Watch, permettendo di usarlo come chiave digitale per sbloccare e avviare l’auto. Fino ad ora, i proprietari Tesla dovevano affidarsi al telefono o a terze parti, ma finalmente l’azienda di Elon Musk ha ascoltato le richieste degli utenti. Oltre alla funzione di chiave, l’app consente di controllare la batteria, accendere il climatizzatore e aprire il bagagliaio direttamente dall’Apple Watch. |