- Lesgò
- Posts
- Giovedì 16 Gennaio 2025
Giovedì 16 Gennaio 2025

Buongiorno! Cos’è il successo, davvero?: "Il successo è essere entusiasti di andare al lavoro e altrettanto entusiasti di tornare a casa."
Non si tratta di cifre o status, ma di trovare quel perfetto equilibrio tra ciò che facciamo e ciò che siamo, tra ambizione e serenità. Voi come lo definite?
Nell’edizione di oggi:
Sanpaolo si lancia: Prima banca italiana a investire in Cripto.
Basta Inglesi: La Spagna è stufa.
Caricare il cellulare in 5 secondi: Adesso è possibile!
SPAZIO
Jeff, sei rimasto a terra!

La sfida tra miliardari per la conquista dello spazio continua, ma la competizione sembra essere sempre più a senso unico. Elon Musk, con la sua SpaceX, ha stabilito un dominio quasi incontrastato nel settore dei lanci commerciali, lasciando Jeff Bezos e la sua Blue Origin a rincorrere.
I numeri: Nel 2024, SpaceX ha effettuato 157 lanci commerciali, contribuendo a circa il 65% dei lanci autorizzati negli Stati Uniti dalla sua fondazione. Nel frattempo, Blue Origin è riuscita a totalizzare solo 21 lanci in tutta la sua storia, un numero pari al 16% delle operazioni di SpaceX solo nell'ultimo anno.
In ritardo: Lunedì scorso, Blue Origin ha annullato il lancio inaugurale del suo razzo più potente, il New Glenn, a causa di un problema dell'ultimo minuto con un "sottosistema".
Questo razzo, alto 30 piani e parzialmente riutilizzabile, rappresenta il culmine di un decennio di sviluppo e miliardi di dollari investiti. Tuttavia, i continui ritardi mettono in discussione la capacità di Blue Origin di competere con SpaceX.
La sfida: Il New Glenn, una volta operativo, dovrebbe essere il razzo più potente mai realizzato da Blue Origin, con una spinta doppia rispetto al Falcon 9 di SpaceX. Bezos spera che questa nuova tecnologia apra le porte a contratti con il Pentagono e altri clienti.
Tra i primi carichi previsti c’è un prototipo di navetta manovrabile destinata a scopi militari e commerciali. Ma prima di raggiungere questi traguardi, il razzo dovrà dimostrare di poter decollare con successo.
Il futuro: Mentre Blue Origin lotta per mettere in orbita i suoi progetti, SpaceX continua a innovare e a consolidare la sua posizione di leader del settore. La differenza di risultati tra le due aziende non riguarda solo il numero di lanci, ma anche la capacità di ottenere contratti miliardari e di spingere i confini della tecnologia spaziale.
Il sogno di Bezos di competere alla pari con Musk nello spazio resta, per ora, fermo sulla rampa di lancio.
LA RAFFICA
Intesa Sanpaolo diventa la prima banca italiana a investire in criptovalute, acquistando 11 bitcoin per un milione di euro. (Scopri di più)
Amazon chiude il servizio "Prova prima, paga poi" per l’abbigliamento. Dal 31 gennaio sarà sostituito da un sistema basato sull’AI. (Scopri di più)
In Portogallo niente Irpef per i giovani, inclusi gli stranieri. La manovra amplia il regime Irs Jovem, che prevede esenzioni totali o parziali per i redditi da lavoro dipendente e autonomo. (Scopri di più)
La Spagna propone una tassa del 100% sul valore delle case acquistate da stranieri extra-UE per affrontare la crisi abitativa. La misura, ancora in discussione, colpirebbe soprattutto i cittadini britannici post-Brexit. (Scopri di più)
Nvidia presenta Digits, un mini supercomputer AI da $3.000 con 1 petaflop di potenza e capacità di gestire modelli fino a 200 miliardi di parametri. Disponibile da maggio 2025. (Scopri di più)
Looking for unbiased, fact-based news? Join 1440 today.
Upgrade your news intake with 1440! Dive into a daily newsletter trusted by millions for its comprehensive, 5-minute snapshot of the world's happenings. We navigate through over 100 sources to bring you fact-based news on politics, business, and culture—minus the bias and absolutely free.
DA NON PERDERE
![]() | Malibu, Mel Gibson perde la casa tra le fiamme. Tornato da un’intervista con Joe Rogan, dove aveva espresso rabbia per la gestione degli incendi in California, Mel Gibson ha trovato la sua casa di Malibu ridotta in cenere. "Ero inquieto durante la chiacchierata, sapevo che il mio quartiere era in fiamme," ha raccontato l’attore 69enne. La sua proprietà, completamente distrutta, è solo una delle tante devastate dai roghi. "Non c'era più nulla, solo un camino, qualche tegola e una distesa di cenere. |
LE CHICCHE DI INIZIO SETTIMANA

In vendita l'isola campana di Ulisse e della flotta romana. L’isola di Punta Pennata, immersa nelle acque di Bacoli, è ufficialmente sul mercato tramite Sotheby’s International Realty. Ricca di storia e leggende, è il luogo dove la flotta romana di Augusto trovava rifugio e dove, secondo il mito, approdò Ulisse incantato dai Campi Flegrei. Staccatasi dalla terraferma nel 1966 a causa di una mareggiata, l’isola ospita una villa allo stato grezzo, pronta a essere trasformata in una proprietà di lusso, con viste spettacolari e reperti romani. Prezzo stimato: 5 milioni di euro per un pezzo unico di storia e bellezza.
Sony porta gli odori nei videogiochi: la demo di The Last of Us Al CES 2025. Sony ha presentato il Future Immersive Entertainment Concept (FIEC), un’esperienza che combina video, audio, feedback aptico e persino odori. Nella demo ispirata a The Last of Us, i giocatori potevano sentire il fungo Cordyceps e le creature infette, immergendosi completamente nel mondo post-apocalittico. Un’idea rivoluzionaria, ma per ora lontana dal mercato di massa a causa dei costi elevati. Resta da vedere se questa innovazione riuscirà a cambiare il futuro dei videogiochi o se resterà solo un esperimento di nicchia.
Il gemello digitale del Mar Menor: tecnologia per salvare la laguna salata più grande d’Europa. Un gemello digitale del Mar Menor sta aiutando a proteggerne l’ecosistema. Questo modello 3D dettagliato di 1.600 km², basato su 250.000 immagini e oltre 4 terabyte di dati LiDAR, permette di simulare scenari e testare strategie di ripristino. Grazie a tecnologie geospaziali e reti neurali, il gemello digitale analizza fenomeni complessi come inondazioni e movimenti idrici sotterranei, suggerendo soluzioni efficaci senza interferenze politiche. Un approccio che distribuisce responsabilità, coinvolgendo anche gli stakeholder più influenti, per salvaguardare un ecosistema unico e fragile.
DAL MONDO
![]() | Caricare lo smartphone in 5 secondi? Ora è possibile Swippitt è il nuovo sistema che rivoluziona la ricarica del cellulare: un hub e una custodia speciale con batteria da 3.500 mAh permettono di sostituire la batteria scarica con una carica in soli 5 secondi. Disponibile a $450, promette di mettere fine all’attesa per la ricarica. |