• Lesgò
  • Posts
  • Giovedì 28 Novembre 2024

Giovedì 28 Novembre 2024

Buongiorno! Pensate, il 28 novembre 2004 l’Arsenal di Arsène Wenger scrive una pagina incredibile nella storia della Premier League: i Gunners stabiliscono un record leggendario, rimanendo imbattuti per 49 partite consecutive.

Un’impresa che non solo consacra la squadra, ma diventa il simbolo di un’era d’oro per il club londinese. ⚽️ 

Nell’edizione di oggi:

  • Soldi vs Felicità: Qual è la cifra definitiva per essere felice?

  • Algoritmo Instagram: Non ti piace cosa ti appare?! Ok, riparti da zero!

  • Disfunzione Erettile: Una nuova scoperta potrebbe essere la svolta.

SOCIETÀ
Quanto devi guadagnare per essere felice?

Quanto devi guadagnare per sentirti davvero soddisfatto della tua vita? Beh, sembra che la risposta dipenda molto dalla generazione a chi lo chiedi. Un recente studio ha esplorato le aspettative finanziarie delle varie fasce d’età, rivelando cifre che fanno riflettere.

I numeri americani: Lo studio fatto da Empower ha messo nero su bianco le cifre della felicità finanziaria per gli americani. La media? Ben 270.000 dollari all’anno. Peccato che il salario medio americano si fermi a 59.000 dollari. Tradotto: la maggior parte delle persone si sente molto lontana dal proprio “successo economico”.

Ma entriamo nei dettagli per generazione:

  • Gen Z (1997-2012): Per loro, ci vuole uno stipendio da CEO di 587.000 dollari all’anno per sentirsi realizzati.

  • Millennial (1981-1996): Si accontentano (si fa per dire) di 180.000 dollari.

  • Gen X (1965-1980): Puntano a 212.000 dollari.

  • Boomer (1946-1964): Con 100.000 dollari sono già soddisfatti.

E non finisce qui: la Gen Z punta addirittura a un patrimonio netto da 10 milioni di dollari. Sì, dieci. E allora viene da chiedersi: perché così tanto?

Tra ansie e ambizioni: Per capire questa forbice, dobbiamo guardare al contesto. La Gen Z è cresciuta in un mondo costantemente in crisi: gli attacchi dell’11 settembre, il crollo finanziario del 2008, una pandemia globale e l’inflazione che morde ovunque. “Quanto basta per stare tranquilli?” diventa quindi “Tanto, tantissimo!”.

  • Però, nonostante queste ambizioni spaziali, lo studio mostra anche un dato incoraggiante: la maggior parte delle persone, indipendentemente dall’età, crede ancora che il duro lavoro possa portarli al loro obiettivo.

E in Italia? Facciamo un salto a casa nostra: con uno stipendio medio italiano di circa 30.000 € lordi annui, siamo ben lontani dai numeri americani. Ma se volessimo fare un confronto proporzionato, servirebbero almeno 140.000 € per sentirsi “finanziariamente realizzati”. Anche qui, il divario tra aspettative e realtà non passa inosservato.

Conclusione: Alla fine, forse il vero segreto sta nel bilanciare le nostre ambizioni con una visione più pratica. Come diceva Seneca: “Chi è felice con poco, possiede tutto”.

Ma siamo pronti a pensarla così? E per te, qual è la cifra magica?

LA RAFFICA

  • La Spagna multa Ryanair, Vueling, EasyJet, Norwegian e Volotea per pratiche “abusive” e “omissioni ingannevoli” nelle informazioni sui prezzi. (Scopri di più)

  • Unicredit ha lanciato una cosiddetta Offerta Pubblica di Scambio (OPSC) per comprare Banco BPM. (Scopri di più)

  • Donald Trump ha annunciato dazi del 25% su tutti i prodotti importati dal Messico e dal Canada e di un ulteriore 10% su quelli in arrivo dalla Cina. (Scopri di più)

  • A breve Instagram introdurrà il tasto per resettare l’algoritmo e i suggerimenti personalizzati. (Scopri di più)

  • Northvolt, il produttore svedese di batterie destinate ai veicoli elettrici, ha presentato accesso alla procedura fallimentare (Chapter 11) negli Stati Uniti. (Scopri di più)

DA NON PERDERE

Le compagnie aeree statunitensi hanno guadagnato miliardi grazie ai posti a sedere preferenziali. Un’indagine del Senato ha rivelato che tra il 2018 e il 2023, American Airlines, Delta, United, Spirit e Frontier hanno incassato complessivamente 12,4 miliardi di dollari dai passeggeri che hanno pagato un extra per scegliere i propri posti, spesso solo per avere qualche centimetro in più di spazio per le gambe. Un business che si conferma altamente redditizio.

LE CHICCHE DI INIZIO SETTIMANA

  • La prima casa discografica composta interamente da artisti generati con l’intelligenza artificiale è realtà. Si chiama All Music Works, è spagnola e propone cantanti e band con biografie, foto e brani completamente creati dall’AI. Tra i suoi artisti virtuali ci sono i Motel Loïc, con ritmi funk capaci di far ballare chiunque, e i The Good Dog, con sonorità indie rock che ricordano gli Arctic Monkeys. La casa discografica punta a trasformare l’industria musicale, dimostrando che tecnologia e creatività possono fondersi in modo sorprendentemente armonioso.

  • Un’app che trasforma qualsiasi oggetto in un modello Lego? È realtà grazie a Brick My World, un progetto ceco che utilizza l’intelligenza artificiale per generare istruzioni dettagliate mattoncino per mattoncino. Basta inquadrare un oggetto con lo smartphone, e l’app crea un modello 3D, calcola i mattoncini necessari e fornisce istruzioni passo a passo. Attualmente finanziabile su Kickstarter, offre agli appassionati un abbonamento lifetime per 95 euro, rendendola una vera chicca per i fan dei Lego.

  • Contro la disfunzione erettile arrivano i microrobot soffici, capaci di veicolare cellule rigenerative nei corpi cavernosi con estrema precisione. Testati su modelli animali, questi microrobot guidati da campi magnetici hanno dimostrato di riparare i tessuti danneggiati, ripristinare la funzione erettile e migliorare la fertilità. La ricerca, pubblicata su Pnas, apre nuove prospettive per trattamenti più efficaci contro una disfunzione che colpisce quasi un uomo su due tra i 40 e i 70 anni.

DAL MONDO

Debutta AI Jesus, il primo confessionale digitale al mondo. Una chiesa svizzera, in collaborazione con l'Università di Lucerna, ha lanciato il progetto "Deus in Machina", che utilizza l’intelligenza artificiale per offrire consigli basati sul Nuovo Testamento. Su uno schermo appare un’immagine di Gesù che interagisce con i fedeli, offrendo un’esperienza spirituale innovativa.