- Lesgò
- Posts
- Giovedì 30 Gennaio 2025
Giovedì 30 Gennaio 2025

Buongiorno! Il vero pericolo non è fallire, ma accontentarsi.
Quando va tutto a rotoli, trovi sempre la forza per reagire. Ma quando le cose vanno “abbastanza bene”, il rischio è fermarsi lì, smettere di puntare più in alto. Ed è così che si scambia la gloria potenziale per una comoda mediocrità.
Meglio cadere e rialzarsi o restare fermi a metà strada?
Nell’edizione di oggi:
X Money: La nuova invenzione di Elon!
DeepSeek: La nuova AI cinese che affossa Nvidia.
Pump Fun: Follia o Opportunità?!
Receive Honest News Today
Join over 4 million Americans who start their day with 1440 – your daily digest for unbiased, fact-centric news. From politics to sports, we cover it all by analyzing over 100 sources. Our concise, 5-minute read lands in your inbox each morning at no cost. Experience news without the noise; let 1440 help you make up your own mind. Sign up now and invite your friends and family to be part of the informed.
TECNOLOGIA
X Money: Il Nuovo Piano di Elon Musk

Elon Musk ha da tempo espresso l’ambizione di trasformare X (ex Twitter) in una super app, sulla scia di modelli come WeChat in Cina. Il primo grande passo in questa direzione è stato annunciato ieri, con la nascita di X Money, un sistema di pagamenti digitali sviluppato in collaborazione con Visa.
Come funzionerà: Grazie a questa partnership, Visa diventerà il primo partner ufficiale del nuovo portafoglio digitale di X. Gli utenti potranno:
Collegare le proprie carte di debito e finanziare il portafoglio X in modo istantaneo tramite Visa Direct.
Effettuare pagamenti peer-to-peer, inviando denaro direttamente ad altri utenti X. Trasferire fondi dai propri account X Money ai conti bancari personali.
Il servizio sarà inizialmente disponibile negli Stati Uniti entro la fine del 2025, con possibili espansioni future in altri mercati.
Perché i pagamenti digitali? Negli ultimi anni, il settore dei pagamenti digitali è cresciuto rapidamente, accelerato dalla pandemia e dal passaggio a soluzioni sempre più contactless e online. Oggi, giganti come PayPal, Apple Pay e Google Pay dominano il settore, mentre Visa e Mastercard stanno investendo per rafforzare la loro presenza nei pagamenti digitali.
Musk ha dichiarato più volte di voler trasformare X in un ecosistema completo, integrando social, intrattenimento e finanza in un’unica piattaforma. L’introduzione di X Money segna quindi un passaggio strategico per competere con le Big Tech in un settore altamente redditizio.
La visione: Il modello a cui Musk sembra ispirarsi è WeChat, la popolare super app cinese che combina social network, messaggistica, e-commerce e pagamenti digitali.
Le sfide di X: Nonostante il potenziale, Musk dovrà affrontare sfide significative per rendere X una super app di successo, tra cui la regolamentazione, i concorrenti consolidati come Apple e Google e anche guadagnarsi la fiducia degli utenti.
LA RAFFICA
Il cofondatore di LinkedIn, Reid Hoffman, raccoglie 25 milioni per Manas AI, startup che usa l’IA per sviluppare farmaci contro tumori al seno, linfoma e prostata. (Scopri di più)
L’OPS di MPS su Mediobanca agita la finanza italiana. L’operazione, giudicata “debole” dagli esperti, evidenzia divergenze strategiche tra le due banche. (Scopri di più)
L’IA cinese DeepSeek fa tremare gli USA: potente ed economica, sfida il dominio americano. Intanto Nvidia crolla a Wall Street (-16,86%), bruciando 589 miliardi. (Scopri di più)
Google Maps rinominerà il Golfo del Messico in Golfo d’America negli Stati Uniti, in linea con l’ordine esecutivo del presidente americano Donald Trump. (Scopri di più)
Neymar Jr. torna al Santos FC dopo 12 anni. Risolto il contratto con l’Al Hilal, il brasiliano rientra nel club dove ha iniziato la sua carriera. (Scopri di più)
DA NON PERDERE
![]() | Hacker hanno scoperto falle nel sistema Subaru che permettevano di sbloccare, avviare e tracciare da remoto milioni di auto. La vulnerabilità, individuata dai ricercatori Sam Curry e Shubham Shah, è stata poi risolta, ma il problema resta diffuso nel settore automobilistico. Attraverso un portale aziendale, gli hacker potevano accedere a dati di localizzazione fino a un anno. Il rischio riguarda anche altri marchi, tra cui Honda, Toyota e Hyundai. Secondo gli esperti, la sicurezza delle auto connesse resta una questione critica. |
LE CHICCHE DI INIZIO SETTIMANA

Meta sta offrendo bonus ai creatori per promuovere Instagram su piattaforme rivali come TikTok, YouTube Shorts e Snapchat. L’accordo prevede esclusività per tre mesi su Reels, con un minimo di otto post mensili e due storie. Inoltre, i creator devono promuovere Instagram su altre piattaforme due volte al mese. Per alcuni influencer con molti follower, i bonus possono arrivare fino a 50.000 dollari al mese. Meta punta a sfruttare l’attuale assenza di TikTok dagli app store statunitensi per attrarre nuovi utenti su Instagram.
Pump.fun è la piattaforma di meme coin più estrema del web, capace di generare 400 milioni di dollari prima del crollo di dicembre 2024. Permette di creare e "pompare" criptovalute su Solana con contenuti estremi, senza censura. Gli utenti attirano investitori con sfide scioccanti: da auto-lesioni a messinscene assurde. Il sistema allinea influencer e truffatori, con celebrità coinvolte in schemi milionari. Il Regno Unito ha limitato l’accesso, ma altrove il fenomeno continua.
Rüdiger Koch, ingegnere tedesco di 59 anni, ha battuto il record mondiale vivendo 120 giorni sott'acqua in una capsula di 30 m² al largo di Panama. Il precedente primato era di 100 giorni. La capsula, alimentata da pannelli solari, gli ha permesso di documentare la vita marina e testare la possibilità di abitazioni subacquee. Dopo l’impresa, verificata dal Guinness World Records, Koch ha festeggiato con champagne e un tuffo. Il progetto mira a ispirare nuove forme di insediamenti in ambienti estremi.
DAL MONDO
![]() | La FDA ha approvato Spravato, il primo spray nasale antidepressivo sviluppato da Johnson & Johnson. Il suo principio attivo, già utilizzato insieme ad altri farmaci, ora può essere somministrato da solo, offrendo un effetto rapido entro 24 ore. L'obiettivo è fornire un'opzione efficace per chi soffre di depressione resistente ai trattamenti tradizionali. |