- Lesgò
- Posts
- Giovedì 10 Ottobre 2024
Giovedì 10 Ottobre 2024

Negli anni '30, alcuni aristocratici, per farsi notare, non si accontentavano dei classici cavalli per trainare le loro carrozze… no, preferivano usare zebre! Sì, zebre. Oggi invece? Forse una Lamborghini... magari zebrata?! 😃🦓
Nell’edizione di oggi:
Fare soldi con i domini: È ancora possibile ?
L’indice della paura: Perché è importante conoscerlo.
La “tassa etica”: Esiste solo in Italia, scopri di cosa si tratta.
INVESTIMENTI
Si possono ancora fare soldi con i domini?

Nel mondo di oggi, dominato da social media e intelligenza artificiale, i domini web sembrano passare in secondo piano, se ne parla poco.
In realtà c’è un mondo dietro e storie come quella di milk.com ci dimostrano che c’è ancora un mercato vivace e sorprendente.
Dalle origini al boom: Pensate che negli anni '90, i domini venivano distribuiti direttamente dal governo, semplicemente facendo richiesta e presentando una buona motivazione. Ma, dal 1998, la gestione è passata all'ICANN, trasformandoli in potenziali investimenti. Oggi, aziende come quelle di Dave Evanson, broker di domini, vendono regolarmente indirizzi per cifre a sei o sette zeri.
Il valore di un dominio: Evanson porta l’esempio di inheritance.com, acquistato per circa $5.000 e rivendico cinque anni dopo per $60.000. Ecco le caratteristiche giuste da ricercare in un dominio:
Numero di settori interessati
Potenziali ricavi
Potenziale di vendite globali
Uso in mercati esteri
Il caso milk: Dan Bornstein registrò milk.com nel 1994, semplicemente per avere un indirizzo email personale stabile.
Nonostante offerte da milioni di dollari, Bornstein non è interessato a vendere. Mantiene il sito con un design anni '90 per nostalgia e praticità, non per fare una dichiarazione artistica. Ha persino aggiunto una pagina dicendo che non venderebbe per meno di 10 milioni di dollari, principalmente per scoraggiare i broker.
Il futuro: Nel 2012, Google ha ridotto il valore SEO dei domini premium. L'ascesa di piattaforme come TikTok e dei chatbot AI sta cambiando il modo in cui accediamo alle informazioni online. Nonostante ciò, Evanson sostiene che il prezzo dei domini premium continuerà ad aumentare, guidato dalla crescita degli utenti internet globali.
Maximize Your Portfolio with These Free Daily Trade Alerts
Master the market in just 5 minutes per day
Hot stock alerts sent directly to your phone
150,000+ active subscribers and growing fast!
LA RAFFICA
Volodymyr Zelensky è atteso oggi a Roma, dove incontrerà la premier Giorgia Meloni. Si dichiara aperto a un approccio flessibile per porre fine alla guerra.
Un fondo di investimenti americano è in trattative con la famiglia Berlusconi per l'acquisizione dell'A.C. Monza. Si parla di una cifra intorno ai 100 milioni.
ByteDance, proprietaria di TikTok, sta utilizzando un sistema di web scraping che raccoglie dati dal web 25 volte più velocemente rispetto a OpenAI.
Il regista del documentario Money Electric: The Bitcoin Mystery, uscito ieri su HBO, ha affermato che verrà svelata la vera identità di Satoshi Nakamoto, il misterioso fondatore di Bitcoin.
Microsoft integra gratuitamente Copilot, il suo assistente virtuale basato sull'intelligenza artificiale, su Whatsapp: scopri come attivarlo
DA NON PERDERE
![]() | Avete mai sentito parlare dell'indice VIX? In parole povere, è conosciuto come "l'indice della paura". Misura la volatilità del mercato azionario in tempo reale: più sale, più gli investitori sono preoccupati; quando scende, invece, significa che il mercato è sereno. Ma perché ne parliamo proprio ora? Semplice: siamo in una situazione singolare, in cui la Borsa americana continua a salire, anche se il VIX resta alto. |
LE CHICCHE DI INIZIO SETTIMANA

Un rarissimo prototipo del Macintosh, equipaggiato con l’insolito lettore Twiggy per floppy disk, è attualmente all'asta presso Bonhams di New York. Questo modello faceva parte di un lotto di pre-produzione che Steve Jobs aveva ordinato di distruggere a causa di un difetto nel drive. Nonostante ciò, alcuni esemplari sono sopravvissuti. Con un valore stimato di oltre 100.000 dollari, il prototipo include accessori unici come un dischetto Twiggy etichettato a mano e componenti non definitive, rendendolo un pezzo prezioso per i collezionisti.
Lo sapevate che in Italia, dal 2009, esiste una "tassa etica"? No, non è uno scherzo! Pare che nemmeno la modella di OnlyFans, Mady Gio, ne fosse al corrente, visto che è stata accusata di evasione fiscale per oltre un milione di euro, di cui ben 360 mila euro dovuti proprio alla famigerata tassa etica. Ma di cosa si tratta, esattamente? È una tassa addizionale del 25% che colpisce chi si occupa di produzione, distribuzione e vendita di materiale pornografico.
Il brand di Tiger Woods è stato accusato di violazione di copyright. Tiger Woods ha lanciato la sua linea di abbigliamento golfistico Sun Day Red con un logo rappresentante una tigre che salta con 15 strisce, che simboleggiano i suoi titoli major. Ora, quel logo è al centro di una disputa legale con Tigeraire, azienda che produce dispositivi di raffreddamento, che accusa Woods di aver "dirottato" il design del loro marchio. Sun Day Red ha risposto presentando una causa, affermando che non c'è rischio di confusione tra i due marchi. La battaglia è appena iniziata.
DAL MONDO
![]() | Mentre i grandi marchi sportivi spendono milioni per sponsorizzare atleti famosi, Macron, azienda italiana, gode di visibilità gratuita grazie a Jaylen Brown, MVP NBA. Sorprendentemente, Brown indossa prodotti Macron in eventi ufficiali NBA senza alcun contratto di sponsorizzazione. Il motivo? Semplicemente ama il brand bolognese e acquista tutto di tasca propria, regalando a Macron una pubblicità inestimabile senza spendere un centesimo. |