• Lesgò
  • Posts
  • L’AI non dorme più: come cambia tutto con Pulse (e cosa puoi costruire tu)

L’AI non dorme più: come cambia tutto con Pulse (e cosa puoi costruire tu)

In partnership with

Buongiorno a tutti! 👋 Eravamo abituati a un’AI che risponde. Fai una domanda, ricevi una risposta.
Negli ultimi giorni OpenAI ha lanciato Pulse, una funzione che lavora mentre dormi e ti consegna ogni mattina un briefing personalizzato. Non solo: anche Google Gemini sta sperimentando task programmati e proattivi.
Non stiamo parlando di un’altra feature. Stiamo assistendo a un cambio di paradigma.
E se questa è la direzione… c’è spazio per chi vuole costruire il prossimo prodotto che si sveglia prima di te.

Founders need better information

Get a single daily brief that filters the noise and delivers the signals founders actually use.

All the best stories — curated by a founder who reads everything so you don't have to.

And it’s totally free. We pay to subscribe, you get the good stuff.

💡L’Opportunità: L’AI si sveglia prima di te

Fino a ieri eravamo noi a interagire con l’intelligenza artificiale. "Scrivimi una mail", "Fammi un riassunto", "Quali sono le novità di oggi?"

Ma ora qualcosa è cambiato. L’AI non aspetta più il tuo input:

È la settimana in cui l’AI si è svegliata prima di noi.

🌀 Entra in scena ChatGPT Pulse

OpenAI ha appena lanciato Pulse, una funzione che lavora mentre dormi:

📩 Scansiona la tua inbox

📅 Controlla il tuo calendario

🧠 Pesca dal contesto delle tue conversazioni

🌐 Guarda cosa succede nel mondo

E al mattino ti consegna 5–10 card personalizzate con tutto quello che ti serve sapere, prima ancora di prendere il caffè.

È un piccolo aggiornamento con un grande significato: 👉 l’interfaccia si sta ribaltando. Non sei tu a chiedere “Cosa c’è di nuovo?”, è l’AI a dirtelo.

🔄 Una nuova abitudine mattutina

Pulse non vuole essere un altro feed infinito che ti incolla allo schermo. Finisce con: “That’s it for today.”

Il suo obiettivo non è tenerti lì, ma farti agire meglio. È l’opposto dei social:

- Non cerca l’engagement, ma l’utilità

- Non punta sulla dipendenza, ma sulla chiarezza

- Non ti distrae, ti orienta

In pratica: non è un assistente vocale, è il tuo chief of staff personale.

🚀 L’opportunità: la versione verticale

Pulse è il generalista. Ma cosa succede se lo applichiamo a un settore preciso?

Immagina uno Startup Pulse, pensato per founder e startup team:

- Tweet e movimenti recenti degli investitori

- Update sui competitor

- Reminder su demo, pitch, lanci

- Insight su trend specifici del tuo settore

- Tutto filtrato in base al tuo calendario, Gmail, Notion, CRM...

Ti svegli e trovi una dashboard con quello che davvero ti serve sapere e fare.

💡 Si può costruire, oggi

Non serve reinventare la ruota. Con questi strumenti puoi già puoi già creare un MVP:

- ChatGPT (con memoria attiva)
- Zapier o Make
- Collegamenti con Gmail, Google Calendar, Notion
- Un’interfaccia semplice tipo app mobile o Telegram bot
Parti da una nicchia (founder, investitori, agenti immobiliari, consulenti...) Valida il formato. Rendi il briefing mattutino un’abitudine. E se funziona… scala.

The #1 platform for newsletters. Period.

beehiiv is the one platform that does everything for your newsletter. And they do mean everything:

  • A newsletter editor that makes your words shine like they belong on a bestseller list

  • A no-code website builder that doubles as your 24/7 subscriber magnet

  • Revenue tools that make earning money so easy it feels like cheating: ads, referrals, and paid subs

If you’ve got a newsletter (or even just the idea for one), beehiiv is the ultimate no-brainer.

⌛️Cosa ne pensi?

Ti piacerebbe ricevere un AI Pulse personalizzato ogni mattina, costruito attorno a te?

Oppure… vorresti essere tu a lanciarlo?

Scrivici. 👇