- Lesgò
- Posts
- Le saune sono i nuovi bar? Il trend (caldo) che conquista le città
Le saune sono i nuovi bar? Il trend (caldo) che conquista le città

Buona domenica! "If you want real feedback, add a buy button." I complimenti fanno piacere, i like pure. Ma l’unico feedback che conta davvero… è quando qualcuno apre il portafoglio.
Perché tra “bello” e “lo voglio”, c’è di mezzo una transazione. 💸
MERCATI

Mercati: Le Borse europee tornano ai livelli pre-dazi e archiviano la prima seduta del mese di maggio in territorio positivo, galvanizzate dai dati sul lavoro americano che sono stati sopra le attese. Chiudono così in positivo i principali listini del Vecchio Continente con Francoforte che mette a segno la migliore performance (+2,6%). Segno più anche per Milano e Parigi (+2,33%). Chiusura positiva a Wall Street con il mercato che guarda ai dati migliori delle attese sul mercato del lavoro e al possibile allentamento delle tensioni tra Cina e Usa. Tra le blue chip milanesi si sono messe in luce in particolare Leonardo, Campari (+7,6%), Interpump (+7,4%), Recordati (+6,6%) e Prysmian (+6%). Settimana positiva per Bitcoin.
CINEMA
L’horror fa il botto(di nuovo)

Altro che sequel Marvel o commedie romantiche: nel 2025 il vero protagonista al cinema è l’horror. E no, non è solo colpa del buio in sala.
Il contesto: Con film come “Sinners”, un vampirico successo firmato Ryan Coogler e Michael B. Jordan, il genere horror si è preso il 12,1% del box office USA. Una quota quasi da record, seconda solo al 12,9% del 2021 (l’anno di A Quiet Place 2, Halloween e compagnia spaventante).
I numeri di Sinners:
Budget: $90M
In cassa: $123M (e contando)
Calo al secondo weekend: solo -6% (meglio di Avatar nel 2009)
Un risultato impressionante, soprattutto per un film completamente originale, in un’epoca dove ogni locandina sembra un reboot o uno spin-off.
Perché l’horror funziona ancora? Perché il brivido è meglio al cinema: le urla condivise, la tensione in sala, il jump scare improvviso. E nell’era dello streaming infinito, è uno dei pochi generi che riesce ancora a convincere le persone a vestirsi, uscire di casa e… farsi spaventare.
Ma occhio alla saturazione: Tutti vogliono la loro fetta di spavento: Universal, Sony, Warner Bros., Neon… stanno pubblicando più horror che mai. Il rischio? Che si cannibalizzino a vicenda, facendo scappare anche i fan più fedeli.
200+ AI Side Hustles to Start Right Now
AI isn't just changing business—it's creating entirely new income opportunities. The Hustle's guide features 200+ ways to make money with AI, from beginner-friendly gigs to advanced ventures. Each comes with realistic income projections and resource requirements. Join 1.5M professionals getting daily insights on emerging tech and business opportunities.
IL QUADRO GENERALE

🇺🇸Trump allenta i dazi sulle auto, ma avverte: “Produrre qui o verrete massacrati”. In un comizio in Michigan, Donald Trump ha annunciato maggiore flessibilità sui dazi auto, pur mantenendo la pressione sui produttori: chi non sposterà la produzione negli Stati Uniti sarà penalizzato. Il presidente ha promesso un accordo “equo” con la Cina, attaccato la Federal Reserve e rivendicato il calo quasi totale dell’immigrazione illegale. Tra gli annunci: taglio delle tasse, difesa di Elon Musk e sogni spaziali — “metteremo la bandiera americana su Marte”. (Ansa)
🇨🇦Canada: vittoria a sorpresa per Carney, Liberali avanti nonostante tutto. Contro ogni previsione, il primo ministro uscente Mark Carney ha vinto le elezioni con 169 seggi: resterà al potere con un governo di minoranza. Il Partito Liberale ha recuperato 20 punti grazie all'effetto boomerang della retorica aggressiva di Trump, che aveva minacciato l'annessione del Canada come 51° Stato Usa. (AP News)
🇺🇦Ucraina e Usa firmano l'accordo sulle terre rare: via libera al fondo per la ricostruzione. Dopo settimane di tensioni, Kiev e Washington hanno sottoscritto un’intesa che dà agli Stati Uniti accesso alle terre rare ucraine in cambio di investimenti per la ricostruzione. L’accordo, firmato al Dipartimento del Tesoro Usa, era stato bloccato dallo scontro Trump-Zelensky nello Studio Ovale ma è ripartito dopo un faccia a faccia in Vaticano. Trump: «Firmalo, la Russia è molto più forte». Obiettivo: pace, sovranità e ricostruzione. (Il Sole24Ore)
TREND
Ci vediamo in Sauna?

Altro che bar o club: la nuova frontiera della socialità è… fare la sauna insieme.
Il contesto: Le saune clubs, dove si entra non solo per rilassarsi, ma per connettersi con gli altri stanno vivendo un boom inaspettato in UK e USA.
Nel Regno Unito sono passate da 45 a 147 in un solo anno, e negli Stati Uniti nascono format come Othership, dove per 45 dollari puoi fare la sauna con altre 90 persone, fare aromaterapia, respirazione guidata, musica live e, se sopravvivi, finire dentro una delle sei vasche di ghiaccio più fredde del Nord America.
Perché sta succedendo? Perché il mondo ha sete di nuovi "third places". Con i bar in calo, i giovani che bevono meno alcol e l’ansia sociale in aumento, serve un’alternativa. E che c’è di più disarmante di un luogo dove nessuno ha il trucco, tutti grondano sudore e nessuno può controllare il telefono senza farlo esplodere?
Saune come club: Alcune saune sono bougie e spirituali, altre più intime e terra-terra. Alcune ospitano eventi per comunità specifiche (LGBTQ+, neo-genitori, startupper in burnout…), altre diventano spazi dove la gente si apre, condivide, parla — senza filtri, senza vestiti, senza giudizio.
La sauna è il nuovo bar? Forse sì. E se il trend continua, entro il 2030 il mercato globale delle saune potrebbe valere 1,3 miliardi di dollari, secondo Grand View Research.
LA RAFFICA
Italia e Turchia rilanciano la cooperazione nel settore della difesa: Baykar e Leonardo siglano una joint venture per produrre droni militari, con sedi previste anche in Italia e un mercato globale in forte espansione. (Scopri di più)
Aston Martin riduce le esportazioni negli USA per colpa dei dazi al 25% imposti da Trump, puntando a smaltire l’inventario già presente nelle concessionarie americane fino a giugno. (Scopri di più)
Satya Nadella ha annunciato che quasi il 30% del codice nei repository software Microsoft è generato da AI, un dato in linea con le stime di Google, anche se Meta non ha ancora cifre simili. (Scopri di più)
Meta lancia la sua app AI per iPhone e Android, basata su Llama 4: un assistente vocale e testuale capace di rispondere a domande, fare ricerche sul web e offrire consigli personalizzati, sfidando direttamente ChatGPT.(Scopri di più)
Prada cresce del 13% nel primo trimestre 2025, con ricavi netti a 1,34 miliardi di euro e vendite retail a 1,22 miliardi. (Scopri di più)
DIAMO I NUMERI
👕 +36%. L'aumento dei ricavi di Vinted nel 2024, a conferma che il second hand è tutt’altro che una moda passeggera. La piattaforma lituana di compravendita tra privati ha raggiunto 813,4 milioni di euro di ricavi e oggi è attiva in 21 Paesi. L’azienda non si limita più solo allo shopping dell’usato: ora gestisce anche Vinted Go (logistica) e Vinted Pay (pagamenti), e investe in startup per spingere ancora di più l’economia circolare.
📉 -47%. È il calo del numero di app presenti su Google Play dall'inizio del 2024: da 3,4 milioni a 1,8 milioni, secondo i dati di Appfigures. Una vera e propria “pulizia” del marketplace Android, che punta ora su qualità e funzionalità reali. Apple, invece, nello stesso periodo è cresciuta leggermente: da 1,6 a 1,64 milioni di app sull’App Store.
👴 +87,5%. L’aumento dei lavoratori italiani over 50 negli ultimi 20 anni. Nel 2004 rappresentavano il 20,5% della forza lavoro, oggi sono quasi il 40%, pari a 8,9 milioni di persone su 24,1 milioni di occupati. La crescita è stata più forte nel Nord Est (+121%), ma anche il Sud ha visto un +68%. In pratica, oggi 1 lavoratore su 3 ha più di 50 anni.
LE NOSTRE CHICCHE
Christie’s metterà all’asta il 14 maggio a Ginevra il “Golconda Blue”, rarissimo diamante blu da 23,24 carati appartenuto a una Maharani indiana: stimato tra i 30 e i 50 milioni, è uno dei più preziosi mai visti nella storia. (Scopri di più)
Zverev attacca Hawk-Eye: al Madrid Open contesta un errore evidente della tecnologia sulla terra battuta, fotografa il segno col cellulare e finisce per essere ammonito. (Scopri di più)
Le migliori (e peggiori) 10 azioni di Wall Street nei primi 100 giorni di Trump. (Scopri di più)
Ayaneo Pocket Ace è la retro console Android più potente mai vista: monta uno Snapdragon G3x Gen 2, display 3:2 da 4,5", batteria da 6000 mAh e comandi da console vera, perfetta per giochi Android e rom retrò. (Scopri di più)
Disney+: tutti i film e le serie TV in arrivo a maggio 2025 (Scopri di più)
Il romanzo “Intimità senza contatto” di Lin Hsin-Hui, pubblicato in italiano da add editore, racconta un futuro distopico in cui una super-intelligenza artificiale ha abolito il contatto fisico e annullato l’identità umana in nome della sicurezza emotiva. (Scopri di più)