- Lesgò
- Posts
- OpenAI lancia i modelli o3 e o4-mini: cosa sono e come funzionano
OpenAI lancia i modelli o3 e o4-mini: cosa sono e come funzionano

Buona domenica! Avete presente quella famosa frase “prima o poi lo farò”? Suona innocua, ma spesso è una trappola. Aspetti il momento giusto, le condizioni perfette, il segnale. Ma quel momento potrebbe non arrivare mai.
“Un giorno” non è un piano. Se qualcosa conta davvero, meglio iniziare oggi. Anche solo con un piccolo passo.
MERCATI

Mercati: In un venerdì festivo, con i listini europei e americani chiusi per Pasqua, i mercati azionari asiatici resistono attendono chiarezza sulle tensioni commerciali tra Cina e Stati Uniti. Nikkei chiude a +1,02%, clima di attesa dato dall'assenza di sviluppi importanti nella guerra commerciale. di attesa dato dall'assenza di sviluppi importanti nella guerra commerciale. A Milano settimana positiva per l'FTSE Mib. Stabile Bitcoin anche questa settimana.
AI
OpenAI lancia i nuovi modelli o3 e o4 mini: capiamo come funzionano.

OpenAI ha appena presentato due nuovi modelli AI: o3 e o4-mini. Dietro questi nomi da robot c’è in realtà il salto più importante che l’azienda abbia mai fatto nel campo del ragionamento.
Sì, ragionamento vero. Non solo risposte sensate o battute generate al volo, ma una capacità avanzata di analizzare, pianificare, capire immagini, scrivere codice e persino costruire nuove ipotesi.
I due modelli sono già disponibili per gli utenti ChatGPT Plus, Pro e Team. Per gli utenti free c’è un assaggio: basta cliccare “Pensa” prima di scrivere.
Che differenza c’è? o3 è il top di gamma: un modello potente, addestrato per risolvere problemi complessi, anche visivi (grafici, immagini, dati). Secondo OpenAI è lo stato dell’arte per programmazione, analisi aziendale, creatività e scienza.
Ha superato tutti i benchmark, riducendo del 20% gli errori gravi rispetto al modello precedente. Riesce a usare strumenti come browsing, code interpreter e generazione visiva in modo strategico.
o4-mini invece è il fratello piccolo, ma molto sveglio. Ottimizzato per essere veloce, leggero e low-cost. Perfetto per compiti accademici, STEM e data science, dove serve efficienza senza sacrificare l’intelligenza.
L’AI che pensa con te: Entrambi i modelli non sono solo “più bravi”. Sono stati progettati per ragionare in modo distribuito, cioè usare strumenti esterni (web, immagini, codice) per risolvere compiti complessi senza rompersi la testa.
Possono farlo anche dalla riga di comando, con il nuovo Codex CLI: un agente AI open-source per sviluppatori, da usare direttamente dal terminale. Sì, anche con gli screenshot.
Sicurezza, API e un milione sul tavolo: I modelli hanno superato il safety test più severo mai applicato da OpenAI (no, non si ribelleranno… per ora). E sono già disponibili via API per aziende e sviluppatori.
OpenAI ha anche messo sul piatto un fondo da 1 milione di dollari in crediti per chi vuole costruire progetti con questi strumenti. Scommettiamo che qualcosa di interessante verrà fuori.
IL QUADRO GENERALE

🪖Strage a Sumy, l’Ucraina sotto attacco e l’Occidente si divide. Un attacco russo con missili balistici ha colpito la città ucraina di Sumy, causando 34 morti e 117 feriti. L’UE condanna e valuta nuove sanzioni, il sequestro dei beni russi congelati, più armi a Kiev e un piano per uscire dai contratti gas con Mosca senza penali. Diversa la linea degli Stati Uniti: Trump rifiuta la firma di una dichiarazione congiunta del G7 e accusa Zelensky di aver “scatenato” la guerra. Intanto l’inviato Usa Keith Kellogg lancia un’ipotesi shock: dividere l’Ucraina in 4 zone di controllo. (Bloomberg)
🇵🇷Porto Rico al buio per la seconda volta in 4 mesi. Tutti i 1,4 milioni di clienti senza corrente alla vigilia di Pasqua, a causa del secondo blackout totale dal dicembre scorso. La rete elettrica è ancora fragile dopo l’uragano Maria del 2017, che devastò l’isola e causò danni per 94 miliardi di dollari. Sette anni dopo, riparazioni lente e blackout cronici continuano a colpire la vita quotidiana dei portoricani.(ABC News)
🇪🇺Trump apre all’Europa: “Faremo al 100% un accordo sui dazi”. Nello Studio Ovale, prima visita di un leader europeo dopo l’offensiva tariffaria del 2 aprile. Meloni ringrazia per l’invito a Roma e rilancia: “Valuterà se incontrare l’Ue nella capitale”. Un primo segnale distensivo, ma nessuna svolta sul fronte dell'automotive — ancora escluso dalla tregua. (Il Sole24Ore)
STARTUP
Ti serve una cosa sola.

Perché le idee migliori sembrano sempre un po’ folli?
Nel mondo delle startup, i veri vincitori non sono quelli che fanno tutto bene. Sono quelli che fanno una cosa sola, ma la fanno in modo talmente estremo da sembrare pazzi agli occhi degli altri.
Gli esempi: Hubspot ha scritto più di 750 articoli di blog prima ancora di assumere un commerciale. Tutti investivano in sales team. Loro nei contenuti. Risultato? Costo di acquisizione clienti più basso del 60%, e oggi valgono 25 miliardi.
Costco vende solo 4.000 prodotti. Walmart ne ha 100.000. Ma Costco guadagna 2-3 volte di più per metro quadro. Meno scelta, più acquisti.
Five Guys ha deciso di cucinare tutto a mano, su ordinazione. In un’epoca ossessionata dalla velocità, loro hanno scelto la lentezza. E ogni locale incassa il triplo rispetto ai competitor fast food.
Cos’hanno in comune? In tutti questi casi, c’è un filo rosso: hanno sacrificato ciò che tutti consideravano obbligatorio, per spingere tutto su un’unica direzione. Una scommessa audace, che ha pagato.
Il contesto attuale: Oggi, con l’AI che può generare in pochi secondi app, loghi, testi e prodotti “decenti”, giocare sul sicuro non basta più. Il rischio è l’appiattimento.
Quando l’equilibrio diventa la regola, l’unico vero vantaggio è l’asimmetria.
Non essere bravo in tutto, ma esageratamente bravo in una cosa sola. Quella che l’AI non può replicare. Quella che fa dire agli altri: “Ma sei sicuro?”.
Ecco il punto: le migliori idee sembrano sempre ovvie o folli. Mai una via di mezzo.
LA RAFFICA
Stop ai limiti comunali sugli affitti brevi: il Consiglio di Stato ha bocciato il regolamento del Comune di Sirmione, stabilendo che le amministrazioni locali non possono vietare o limitare l'attività di locazione turistica non imprenditoriale. (Scopri di più)
X sta per mandare in pensione i DM: presto potrebbero essere sostituiti da una nuova piattaforma di messaggistica chiamata XChat. (Scopri di più)
OpenAI è in trattative per acquisire Windsurf, assistente AI per programmazione (ex Codeium), per circa 3 miliardi di dollari. (Scopri di più)
Anthropic introdurrà a fine aprile la “voice mode” in Claude, con voci Airy, Mellow e l’accento britannico Buttery per competere con OpenAI e Google.(Scopri di più)
Lyft acquisisce Freenow per 197 milioni di dollari (175 M€), sbarcando nel mercato dei taxi in 150 città europee, da Londra e Berlino a Milano e Roma. (Scopri di più)
DIAMO I NUMERI
📺 63,6 milioni. È quanto incasserà Fininvest, la holding della famiglia Berlusconi, dai dividendi Mediaset nel 2025. MFE-MediaForEurope ha proposto un dividendo di 0,27€ per azione, in crescita dell’8% rispetto al 2023. Se distribuiti integralmente, i dividendi finiranno nelle mani degli eredi di Silvio Berlusconi: Marina, Pier Silvio, Barbara, Eleonora e Luigi.
🚖 20%. La percentuale delle corse Uber ad Austin, Texas, effettuate tramite robotaxi Waymo nell’ultima settimana di marzo. A differenza di altre città, ad Austin i clienti possono prenotare direttamente i veicoli a guida autonoma dall'app di Uber, il che ha portato a un volume di corse senza conducente superiore dell’80% rispetto a San Francisco nei primi 27 giorni di attività.
🎢 2 miliardi. L’impatto economico atteso per la Florida nel primo anno di apertura di Epic Universe, il nuovo parco a tema di Universal a Orlando. Inaugurazione prevista per il 22 maggio, il parco creerà oltre 17.500 nuovi posti di lavoro e segna il più grande investimento mai fatto da Comcast nel settore: si parla di 7 miliardi di dollari. Tra le attrazioni: Super Nintendo World e il Wizarding World di Harry Potter.
LE NOSTRE CHICCHE
Sotheby’s mette all’asta tre auto di Gianni Agnelli: Fiat 130 Familiare ’74 (170‑300 mila €), Panda 4×4 ’86 (20‑40 mila €) e Lancia Thema Familiare by Zagato ’85. (Scopri di più)
A giugno apre a Torino il primo negozio italiano dedicato alla vendita di cani robot, con prezzi che spaziano dai 2.000 ai 100.000 euro. (Scopri di più)
Le cento persone più influenti nel 2025 secondo Time Magazine. (Scopri di più)
Il “pessimo” artista di animali Hercule Van Wolfwinkle ha raccolto oltre 400.000 sterline per beneficenza con i suoi ritratti volutamente brutti. Sta per uscire il suo secondo libro: “Ancora più orrendi di quanto pensiate”, promette. (Scopri di più)
Ryan Gosling sarà il protagonista di Star Wars: Starfighter, in uscita il 28 maggio 2027. (Scopri di più)
Il cast della serie TV di Harry Potter è ufficiale: Albus Silente sarà interpretato da John Lithgow. (Scopri di più)