- Lesgò
- Posts
- Ashwagandha: Quali Sono i Benefici?
Ashwagandha: Quali Sono i Benefici?

Buongiorno! Ci credete che Il primo banner pubblicitario della storia aveva un CTR del 44%?! 😱
Era il 1994 quando AT&T pubblicò il primo annuncio online su HotWired. Un semplice banner con la scritta: "Have you ever clicked your mouse right here? You will."
Il 44% delle persone ci cliccò sopra. Oggi, un banner pubblicitario ha un CTR medio dello 0,05%. Segno che nel marketing, l’effetto novità vale oro. 😉
Nell’edizione di oggi:
Tra 4 anni potrai andare su Marte: Secondo Elon è possibile.
Baidu lancia la sua AI: Costa 1/10 di ChatGPT e la metà di DeepSeek!
Will Smith torna a fare musica: Ascolta il nuovo album.
SALUTE
E tu conosci l’Ashwagandha?!

Gli integratori vanno a mode. Oggi la star del settore benessere è l’ashwagandha, conosciuta anche come “ginseng indiano”. Da millenni utilizzata nella medicina ayurvedica, ora sta spopolando anche in Occidente per i suoi presunti benefici su stress, sonno e prestazioni fisiche. Ma funziona davvero?
La pianta: L’ashwagandha (Withania somnifera) è una pianta della famiglia delle Solanacee (la stessa di pomodori e melanzane) e viene considerata un adattogeno, ossia una sostanza che aiuta il corpo a gestire lo stress.
Il nome sanscrito significa “odore di cavallo”, perché si dice che l’estratto della radice abbia un aroma forte e che dia la forza di uno stallone.
I benefici: Gli amanti del bio la dipingono come una cura miracolosa, ma la scienza che dice? Alcuni studi suggeriscono che l’ashwagandha possa effettivamente:
Ridurre lo stress e l’ansia – Una revisione del 2021 ha evidenziato che aiuta a ridurre il cortisolo (l’ormone dello stress) e migliora il benessere generale.
Migliorare la qualità del sonno – Una ricerca su 150 adulti ha mostrato che il 72% di chi assumeva ashwagandha dormiva meglio, contro il 29% del gruppo placebo.
Aumentare la resistenza fisica – Alcuni studi evidenziano miglioramenti nella forza muscolare, nei livelli di energia e aumento della libido nell’uomo.
Vale la pena provarla? Il mercato degli integratori è spesso dominato da tendenze passeggere, ma l’ashwagandha ha solide basi nella tradizione ayurvedica e alcune conferme scientifiche. Tuttavia, non è una pozione magica: i suoi effetti variano da persona a persona e servono più studi su larga scala.
Se soffri di stress o insonnia, potrebbe essere un’alternativa naturale interessante. Ma come sempre, occhio alle dosi e ai prodotti di scarsa qualità: il segreto è nella purezza dell’estratto.
LA RAFFICA
Google pronta a comprare Wiz per 30 miliardi di dollari. Se confermata, sarebbe la più grande acquisizione di sempre per Alphabet nel settore della cybersicurezza. (Scopri di più)
Pavel Durov lascia la Francia e vola a Dubai. Dopo sette mesi sotto controllo giudiziario, il fondatore di Telegram ha ottenuto il via libera per lasciare il Paese per alcune settimane. (Scopri di più)
Musk vuole lanciare un razzo su Marte nel 2026 e missioni umane entro il 2029. Ma le sue scadenze spesso si rivelano troppo ottimistiche. (Scopri di più)
Ferrari attira sempre più giovani: il 40% dei nuovi clienti ha meno di 40 anni, in crescita rispetto al 30% di un anno e mezzo fa, secondo il CEO Benedetto Vigna. (Scopri di più)
Satispay continua a crescere: previste 400 nuove assunzioni nel 2025, portando l’organico a oltre 1.100 persone. Ampliato anche il programma di welfare aziendale. (Scopri di più)
DA NON PERDERE
![]() | Tern AI sfida il GPS con un'alternativa basata sull'AI. La startup Tern AI vuole ridurre la dipendenza dal GPS con un sistema di posizionamento autonomo (IDPS), che non necessita di segnali satellitari ed è immune a interferenze e attacchi. L'IDPS sfrutta sensori già presenti su smartphone e veicoli per calcolare la posizione in tempo reale, senza bisogno di comunicare con lo spazio. L’azienda punta a far integrare il suo sistema con servizi come Google Maps e Waze, offrendo una soluzione più sicura per settori come logistica, emergenze e difesa. |
LE CHICCHE DI INIZIO SETTIMANA

Baidu sfida OpenAI con ERNIE 4.5 ed ERNIE X1. Baidu ha lanciato ERNIE 4.5 ed ERNIE X1, due nuovi modelli AI con costi drasticamente inferiori rispetto alla concorrenza. ERNIE 4.5 promette prestazioni avanzate a solo l’1% del costo di GPT-4.5, mentre ERNIE X1, pensato per Q&A, ragionamento logico e calcoli complessi in cinese, costa la metà di DeepSeek R1. Entrambi i modelli sono accessibili tramite ERNIE Bot e saranno integrati nei servizi Baidu, con API disponibili su Baidu AI Cloud per gli sviluppatori.
Rivoluzione medica: primo paziente dimesso con un cuore in titanio. Un uomo australiano è diventato la prima persona al mondo a lasciare l’ospedale con un cuore artificiale in titanio, vivendo normalmente per 105 giorni prima di ricevere un trapianto. Il dispositivo, sviluppato da BiVACOR, è una pompa in titanio delle dimensioni di un pugno con un rotore a levitazione magnetica che mantiene in vita il paziente pompando sangue ai polmoni. Questo sistema ha permesso ai medici di guadagnare tempo prezioso in attesa di un cuore donato.
Dalla Cina arriva GO-1, il robot “maggiordomo” con AI. L’azienda cinese AgiBot ha svelato Genie Operator-1 (GO-1), un robot umanoide progettato per svolgere compiti domestici grazie all’intelligenza artificiale. GO-1 utilizza il framework Vision-Language-Latent-Action (ViLLA), che combina visione artificiale, linguaggio naturale e modellazione delle azioni per osservare e replicare i gesti umani. Nei test, il robot ha migliorato il suo tasso di successo dal 46% al 78%, riuscendo a preparare caffè e toast in autonomia.
DAL MONDO
![]() | Will Smith torna all'hip hop dopo 20 anni: esce "Based on a True Story". Dopo due decenni di pausa dalla musica, Will Smith annuncia il suo nuovo album "Based on a True Story", in uscita il 28 marzo. Il progetto, composto da 14 tracce, include collaborazioni con DJ Jazzy Jeff, Teyana Taylor e Jac Ross. Anticipato dal singolo Beautiful Scars, l’album è il più personale della sua carriera: “Ci ho lavorato per un anno e mezzo, è la musica più forte che abbia mai fatto”, ha dichiarato l’attore e rapper. |