Buongiorno a tutti! 👋 Ottenere un visto o la cittadinanza è diventato un incubo burocratico in (quasi) tutto il mondo.
Dagli studenti internazionali in USA agli expat in Italia, milioni di persone combattono ogni anno contro moduli incomprensibili, scadenze nascoste e documenti mancanti.
E se ci fosse un assistente AI che ti guidasse passo dopo passo, evitandoti anche $3.000 di parcella legale?
Nell’edizione di oggi ti presentiamo Visa Buddy: un'idea di business che unisce AI e immigrazione, con un potenziale da $1M ARR… e applicabile benissimo anche in Italia.
💡Il TurboTax per chi vuole emigrare (ed evitare $3K di avvocato)
Ogni anno migliaia di studenti e lavoratori tech affogano nella burocrazia dei visti: moduli da compilare, documenti da scansionare, scadenze da ricordare.
Sbaglia un checkbox e addio H-1B.
Gli avvocati per un semplice controllo prendono $300/h. L’alternativa? Un'AI che ti guida passo dopo passo.
🤖 Visa Buddy: l’assistente AI per l’immigrazione
L’idea: un'app che automatizza il lato "noioso e costoso" dell’immigrazione internazionale.
Funzionalità base:
- Compilazione automatica di moduli (I-94, I-20, H-1B)
- Reminder di scadenze
- Scansione documenti
- Suggerimenti legali + code review con AI
Prezzo: da $49/mese per individui a $999/anno per pacchetti aziendali. Con referral fee da avvocati (5-10%).
Target perfetto: studenti internazionali e lavoratori tech che non vogliono pagare $5K a uno studio legale, ma nemmeno rischiare l’espulsione.
🌍 Non solo USA (Italia inclusa) Anche se l’idea nasce attorno ai visti americani, il problema è globale.
Dall’Australia al Canada, dalla Germania al Giappone, fino all’Italia: il processo per ottenere permessi di studio, lavoro o cittadinanza è spesso:
- Macchinoso
- Burocratico
- Poco digitalizzato
In Italia, ad esempio, ottenere la cittadinanza può richiedere anni di attesa, una valanga di documenti e nessuna guida chiara.
Un assistente AI potrebbe aiutare a:
- Controllare i requisiti
- Gestire i documenti
- Monitorare le scadenze
- Evitare errori che fanno ripartire da capo
L’AI diventa così un’interfaccia universale per guidare chiunque, ovunque.
📈 E i numeri?
Ci sono 254 milioni di studenti universitari nel mondo. E 49.500 ricerche al mese per "skilled worker visa", in crescita del +511%.
Per arrivare a $1M ARR bastano:
- 500 utenti individuali a $100/mese
- Aziende partner che gestiscono i visti internamente
Con l’aumento della fiducia, Visa Buddy diventa un’infrastruttura:
- B2B con università, HR tech e studi legali
- White-label per piattaforme di compliance
- Nuove linee: green card, immigrazione familiare, supporto multilingua
🧠 Perché funziona
- L’ansia da burocrazia è reale
- L’offerta pubblica è scadente
- Gli avvocati costano troppo
- L’AI permette flussi guidati e personalizzati
"Mi ha fatto risparmiare $3K in parcelle" è un messaggio che risuona. E le metriche parlano chiaro: 80% di completamento dei moduli nella fase di test.